Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
benito Mortale pio


Registrato: 20/07/07 18:16 Messaggi: 24 Residenza: Ai piedi dell'Olimpo
|
Inviato: 24 Lug 2007 14:53 Oggetto: |
|
|
Allora ho scaricato la versione che mi hai detto la x86 ma qui carica fino alla scritta Ubuntu e poi esce questo messaggio :
BusyBox v.1.1.3 ( debian 1:1.1.3-3 ubuntu3) builts in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
/bin/sh : can't access tty; job control turned off ( initramfs)
....???? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 24 Lug 2007 15:43 Oggetto: |
|
|
Sapevo che c'era rimedio...
siccome ci sono più procedure, da effettuarsi una alla volta se la precedente non ha fatto effetto... ti linko la pagina del Wiki relativa, eventualmente stampala e segui le indicazioni... Parti dalla prima "parametri del kernel" che è la più comune... (ti metto la pagina anche per visualizzare al meglio la figura, altrimenti temo che le mie spiegazioni sarebbero incomprensibili...)
link |
|
Top |
|
 |
benito Mortale pio


Registrato: 20/07/07 18:16 Messaggi: 24 Residenza: Ai piedi dell'Olimpo
|
Inviato: 24 Lug 2007 16:17 Oggetto: |
|
|
ascolta ma secondo te visto ke sto sul portatile e ho paura di combinare un guaio e perdere vista e tutto il resto se prendo un'altro hard disk esterno?? anche xkè voglio essere sicuro di cio ke faccio !!! |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 24 Lug 2007 16:31 Oggetto: |
|
|
Uhm... un hard disk esterno va benissimo per archiviare i dati, ma non va molto bene per metterci il sistema operativo (intendo dire Ubuntu), visto che alla fine dell'installazione ti caricherà un programma (GRUB) che è quello che ti chiederà all'avvio del sistema se vuoi usare Ubuntu o Windows e dopo un certo tempo senza risposta carica direttamente Ubuntu...
Se metti il sistema operativo su un disco esterno dovrai configurare il tuo GRUB (che viene messo sempre nel primo intervallo dell'hard disk MBR) affichè riconosca e legga subito il tuo hard disk esterno (che viene visto come una periferica USB da entrambi i sistemi) e vada ad attivare la partizione di root (altimenti nota come / o partizione di sistema) in tale disco esterno...
La cosa credo sia molto complicata...
Per quanto riguarda il perdere Vista... non hai i CD di ripristino? E' pur vero che ti riporterebbero tutto al momento in cui hai acquistato il computer, ma perderesti Linux, non Windows... e per i lavori che hai fatto basta che fai sovente un back-up... |
|
Top |
|
 |
benito Mortale pio


Registrato: 20/07/07 18:16 Messaggi: 24 Residenza: Ai piedi dell'Olimpo
|
Inviato: 24 Lug 2007 16:41 Oggetto: |
|
|
vabbè allora proviamo a vedere ke succede così..!! cmq ho fatto come descritto sul wiki ma niente non và se metto acpi=off escono altre cose se metto invece acpi=force torna sempre alla solita skermata di errore..a questo punto non so cosa fare... se si può mi scarico un'altra piattaforma invece di ubuntu basta che funziona  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 24 Lug 2007 17:35 Oggetto: |
|
|
Dunque... provato con Acpi=force e Irqpoll... niente
provato con Acpi=off... niente
Non so se hai il lettore di floppy... nel caso ci sarebbe l'altra opzione...
Sei ancora alla fase Live, vero?
Pensavo se potevano essere delle incompatibilità hardware con ubuntu... ti interesserebbe provare altre distribuzioni, sempre Live (e poi eventualmente installabili)?
Nel caso, da questa pagina io avevo provato Knoppix, Slax e PcLinuxOs (le prime 2 sono favolose per recuperare dati e risolvere problemi anche nelle partizioni Windows, al punto che sarebbe sempre utile averle a portata di mano, mentre PCLinuxOS l'ho usata su un portatile che aveva troppa poca RAM per gestire bene altre distribuzioni... si basa su Mandriva, molto semplice, ma ha delle richieste di risorse molto ridotte...
Usa come ambiente desktop KDE |
|
Top |
|
 |
benito Mortale pio


Registrato: 20/07/07 18:16 Messaggi: 24 Residenza: Ai piedi dell'Olimpo
|
Inviato: 24 Lug 2007 17:50 Oggetto: |
|
|
floppy niente quello ke ti volevo dire e che a questo punto mi serve qualcosa su linguaggio linux ora che è ubuntu o un'altra cosa non fà niente basta che funzioni e sia semplice da usare.. perchè sinceramente non mi aspettavo tutti sti casini
cmq ora sono su questo sito
http://linux.html.it/distribuzioni/
tu hai parlato di mandriva me la consigli in poche parole sono nelle tue mani consigliami tu!!
Tu mi dici quello ke devo fare e io lo faccio basta ke facciamo partire qualkosa  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 24 Lug 2007 18:13 Oggetto: |
|
|
Mi spiace per tutti sti casini...
Quelle che vedo in quella pagina sono versioni molto vecchie... ho idea che se clicchi accederai al sito ufficiale e... ti faranno scaricare la versione nuova...
Vai nella pagina che ti ho dato io e... più che Mandriva, scarica PCLinuxOS (per scaricare, o vai nella home page con l'icona a casetta rossa o clicchi sull'icona a freccia blu...) altrimenti vai nella pagina di tutte le distribuzioni linux link, ma credo sia meglio partire sempre con una versione Live... e il link che ti ho dato raccoglie tutte le distribuzioni Live...
Personalmente, con Mandriva ho avuto molti problemi... ma con PCLinuxOS è stato tutto molto semplice (poi devo ammettere che graficamente KDE è molto bello...)
Al solito, lo masterizzi come immagine .ISO, lo installi come Live da CD, vedi se funziona tutto e... se poi ti piace, lo installi facilmente...
(visti i precedenti, sto tenendo le dita incrociate... ) |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 24 Lug 2007 18:25 Oggetto: |
|
|
Peraltro, sempre da quella pagina che ti ho linkato... Knoppix e Slax (questa nella versione KillBill Edition) sono quelle che hanno il maggior riconoscimento hardware (oltre ad essere al top per il recupero dati come Live, anche su partizioni Windows...)
Come te la cavi con l'inglese da computer? |
|
Top |
|
 |
benito Mortale pio


Registrato: 20/07/07 18:16 Messaggi: 24 Residenza: Ai piedi dell'Olimpo
|
Inviato: 24 Lug 2007 18:29 Oggetto: |
|
|
non tanto bene.. che mi consigli scarico PCLinuxOS oppure slax? anche xkè sto buttando solo cd ieri papà mi ha mandato a quel paese  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 24 Lug 2007 18:41 Oggetto: |
|
|
Sono tutte in inglese, ma con PcLinuxOs è più semplice (poi) mettere l'italiano...
Dai, mica li devi buttare via i CD... e poi finora hai scaricato solo Ubuntu, mi pare... vabbè, la prima volta era la versione sbagliata, ma che c'entra? Sono 2 CD, dei quali quello di Ubuntu ti potrà servire anche sul PC fisso... quindi non vedo problemi... poi, i CD non sono estremamente costosi...  |
|
Top |
|
 |
benito Mortale pio


Registrato: 20/07/07 18:16 Messaggi: 24 Residenza: Ai piedi dell'Olimpo
|
Inviato: 24 Lug 2007 18:48 Oggetto: |
|
|
no vabbè scherzavo alla fine a me fà piacere imparare cose nuove quindi e poi i cd di ubuntu li ho messi una custodia di plastica e gli ho fatto anche la copertina cmq allora metto a skarikare pclinuxos poi tra un'oretta ti faccio sapere se funziona ok? ti trovo?
cmq il tuo link vado su pclinuxos vado sulla kasetta mi porta su questo sito http://www.pclinuxos.com/ e alla fine della pagina cè scritto dowload mirrors lo scarico da lì???
cmq ci vorrà + di un'oretta mi sà ke ti darò una risposta verso il tardi |
|
Top |
|
 |
benito Mortale pio


Registrato: 20/07/07 18:16 Messaggi: 24 Residenza: Ai piedi dell'Olimpo
|
Inviato: 25 Lug 2007 22:53 Oggetto: |
|
|
We ho scaricato il livecd di pclinuxos ora domani mattina lo provo e ti faccio sapere come và spero bene grazie ancora |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 25 Lug 2007 23:15 Oggetto: |
|
|
Eh si... pare che ci sia voluta un pò più di un'oretta...
 |
|
Top |
|
 |
benito Mortale pio


Registrato: 20/07/07 18:16 Messaggi: 24 Residenza: Ai piedi dell'Olimpo
|
Inviato: 25 Lug 2007 23:30 Oggetto: |
|
|
Mentre ubuntu in un'oretta era pronto..questo si è scaricato in 5 ore..cmq ho avuto problemi con la rete in quanto i cavi della telecom erano guasti..non ti dico..cmq il cd è skarikato e lo anke provato funziona solo ke ora non sò farci niente come faccio a collegarlo a internet ??? almeno mi collego a internet da li cosi kiedo i konsigli da li |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 25 Lug 2007 23:59 Oggetto: |
|
|
Lo usi come Live (almeno la prima volta) quindi il sistema è sempre lo stesso, riavvii con CD dentro, facendo partire da CD... lui carica e ti fa entrare nella versione Live...
A quel punto, troverai nella barra in basso un menù simile a quello di Windows, solo che al posto del pulsante Start c'è un pulsante K (sta per KDE, l'ambiente grafico di PCLinuxOS)... da lì trovi tutto quello che ti serve...
Peraltro, nelle altre icone che troverai nella barra, ce n'è una che si chiama Konqueror (ha una forma strana, sembra una sfera con degli spuntoni, tipo le mine sottomarine dei film di guerra...) quello è il file-manager e contemporaneamente anche il browser di KDE (ovvio che se ti piace di più Firefox lo potrai scaricare, ma la prima volta accederai con quello... e la prima volta sarà in inglese...)
Quando lo apri ti dà una serie di opzioni, scegli quella per navigare in rete (scusa, ma non mi ricordo il termine esatto che ti apparirà) e ci clicchi sopra...
Dovrebbe partire automaticamente la configurazione della connessione... (al solito, se non sai la risposta alle domande, lascia la scelta che ti propone lui...)
Se tutto va bene, alla fine ti troverai connesso a navigare... inserisci l'indirizzo di qualche sito e vedi se va bene... attento che quando scriverai l'indirizzo, Konqueror considerà sottinteso il www basta quindi che scrivi google.it (il www lo vedrai apparire da solo), dovrai invece cancellarlo se vorrai accedere all'Olimpo, in quanto dovrai scrivere forum.zeusnews.com senza www davanti...)
Per il resto, troverai programmi analoghi a Ubuntu: ci sono Openoffice, GIMP, troverai Synaptic per lo scaricamento e l'installazione dei pacchetti (anche se usa RPM, ha copiato le cose che rendono Ubuntu semplice da usare...)
Per adesso cerco di non confonderti troppo le idee...  |
|
Top |
|
 |
benito Mortale pio


Registrato: 20/07/07 18:16 Messaggi: 24 Residenza: Ai piedi dell'Olimpo
|
Inviato: 26 Lug 2007 11:17 Oggetto: |
|
|
allora appena inserisco il disco parte la live e mi chiede che tipo di tastiera ho..poi mi chiede l'orario..poi arriva a chiedermi se ho una connessione e tra tutte le possibilità ci sono :
ethernet, wireless, dsl, isdn, ecc quale devo mettere??? poi dopo mi dice quale provider ho?? quindi ci sono tutti i paesi io ho messo italia e tra le SPAM possibilità ci sono telecom alice, libero.it e tiscali..ma io ho tele2!!! poi successivamente mi configura il modem e lo trova anche poi mi chiede il nome utente e password e poi mi kiede se voglio connettermi internet clikko su si e dice congratulation the connect is stabilited!! e poi dopo tutto questo parte la live un pò diverso da come hai spiegato tu...al posto della K c'è un pallino con scritto dentro PC e ci sono tutti i programmi ecc ecc dopo u pò ho trovato konqueror lo apro ma la connessione non và..
l'unica cosa buona x ora e che almeno parte e si può fare qualcosa |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 26 Lug 2007 13:56 Oggetto: |
|
|
Devo guardare stasera sul portatile, perchè c'è qualcosa che non mi torna...
Come connessione se hai il modem ADSL probabilmente è connesso via cavo (ethernet se ha la presa RJ45, quella di plastica trasparente con 8 cavettini colorati all'interno), a meno che tu abbia una connessione wireless... o un modem USB (nel caso, il collegamento al computer avviene tramite la presa USB, ma nel caso sarà un casino unico configurare Linux...)
Quando apri Konqueror, c'è un'indicazione che ti parla di navigare in rete? Cliccando sopra, ti chiede di fare qualche configurazione o si pianta così com'è?
Se apri il terminale (si chiama Konsolle in KDE) e scrivi Konqueror, ti dovrebbe aprire il programma, poi se provi la connessione e trova errori, sul terminale li dovrebbe scrivere... eventualmente copia-incolla qui di seguito... |
|
Top |
|
 |
benito Mortale pio


Registrato: 20/07/07 18:16 Messaggi: 24 Residenza: Ai piedi dell'Olimpo
|
Inviato: 26 Lug 2007 15:00 Oggetto: |
|
|
Allora in pratica il modem è usb!! e già da come hai detto mi sono scoraggiato molto, comunque oggi dovrei comprare un router e quindi penso che utilizzero la rete wireless.. e penso che sia anche peggio ma lo devo fare x forza!!! mamma mia non pensavo che era così complicato  |
|
Top |
|
 |
benito Mortale pio


Registrato: 20/07/07 18:16 Messaggi: 24 Residenza: Ai piedi dell'Olimpo
|
Inviato: 26 Lug 2007 22:29 Oggetto: |
|
|
we ci sei? |
|
Top |
|
 |
|