Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
niente Ubuntu, cosa mi consigliate
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 19 Lug 2007 15:14    Oggetto: niente Ubuntu, cosa mi consigliate Rispondi citando

Dunque, ero li mentre da un lato mi guardavo un dvd e dall'altro installavo Ubuntu su un vecchio Celeron 400 con soundblaster incorporata e Voodoo 3.
Ho lo switcher per il monitor ed ogni tanto controllavo come andava l'nstallazione. Ad un certo punto giro di la' e mi da Input Signal Error, come proprio non arrivasse + a buttare l'output, logicamente gli altri terminali funzionano, ma il demone di gnome schianta e non ho voglia di votarmi i coglioni troppo anche perchè con Linux sono diciamo un newbie, quindi lascio perdere l'installazione di Ubuntu, che altro mi consigliate per la "cilindrata" di quel pc?
Ho un cd qui di Mandrake 9.2 che ho anche gia' messo su un portatile IBM ThinkPad serie1 (500Mhz) ed è andato tutto liscio, pero' boh volevo cambiare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 20 Lug 2007 00:59    Oggetto: Rispondi citando

Se vuoi cambiare per provare Gnome, e non vuoi Ubuntu, perchè non provare direttamente con Debian?
Sembra che non sia così difficile da installare... (tralasciamo il fatto che io, quando ho provato con la versione precedente, non ci sono riuscito... mentre con Ubuntu mi è sempre filato tutto liscio... Wink )

Se invece vuoi cambiare per provare qualcosa di diverso da Mandriva, fatti un giro in link e trovi tutte le distribuzioni che vuoi... Wink

Peraltro, sarebbe utile sapere le caratteristiche hardware del "vecchio Celeron", per poterti indicare qualcosa... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 20 Lug 2007 03:51    Oggetto: Rispondi citando

Benedetto uomo, proprio come prima distribuzione la tua santa pagina mi mette Open Suse, mi ero anche scordato che l'avevo installata un volta a lavoro.

Vai provo con open suse, poi ti faccio sapere, tanto finchè ho dvd da vedere il tempo per me non ha motivo di correre Wink

Grazie

EDIT: certo pero' che Debian effettivamente un po' mi tenta, boh intanto stanotte me li scarico tutte e 2
EDIT EDIT: azz dato che non ho il dvd mi stai forse dicendo che la "etch" è più di 20 CD Shocked ? bhe in ogni caso poco male, basta saperlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 20 Lug 2007 09:13    Oggetto: Rispondi citando

Kluster, se non hai più DvD da vedere ti consiglierei di riprovare ad installare Ubuntu lasciandogli il video sempre collegato.. Linux ha percepito la mancanza di segnale di output a video e probabilmente non lo ha configurato correttamente.. (maledetto vizio di fare due cose assieme..!! Smile ).

Se proprio vuoi provare una distro RPM prova a scaricare dal sito suggerito da MK66 PCLinuxOS (è molto meglio di Mandriva.. anche graficamente..).

Se, invece, vuoi provare la Debian 4.0 non devi scaricarti 21 DC..!! Devi solo scaricare il cd NETINST (se tu hai un collegamento internet normo-veloce.
Masterizzi i 280Mb e rifai il boot.. Debian, tramite internet provvede ad effettuare l'installazione.

Se il PC è vecchio ed ha poca RAM potresti provare la AntiX v. 6.5 dprodotta da Mepis..

La versione di SuSE che vedi nel sito distrowatch è una versione ALPHA..!! ovvero di prova..
Queste versioni non sono definitive e se le provi ad installare ti possono dare una marea di errori.. ! Dimenticala.. dammi retta..

Io, comunque riproverei con Ubuntu sentendo un pò di musica dalla radio.. Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
seymour
Eroe
Eroe


Registrato: 11/03/07 13:15
Messaggi: 46

MessaggioInviato: 20 Lug 2007 15:45    Oggetto: Rispondi citando

personalmente opensuse non lo installerei per nulla al mondo prima avevo suse 10.1 e oltre a consumare molta ram ogni tanto mi si impallava senza motivo.
Ti consiglierei debian secondo me è il massimo e se hai prolema cn l'installazione puoi chiedere tranquillamente aiuto su irc (sempre se hai la possibilità di connetterti cn 2 pc)
Top
Profilo Invia messaggio privato
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 20 Lug 2007 16:25    Oggetto: Rispondi citando

allora, niente connessione purtroppo, non ho linea telefonica dove abito quindi niente Net Install

Open suse si ho scaricato non quella ma la 10.2 stable, cmq vedo seymour un po' nervoso quindi per suo rispetto non la installo Laughing

Provero' di nuovo con Ubuntu, ho scaricato Fedora mentre ci pensavo, ho 320 mb di ram sul mio AMD canterale ed ora mi appresto a scaricare PCLinuxOS
Top
Profilo Invia messaggio privato
alessandro.polo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08
Messaggi: 2043
Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis

MessaggioInviato: 20 Lug 2007 20:15    Oggetto: Rispondi citando

io consiglio debian 4.0 stable (etch) (quella da tre dvd), richiederà un pò si spazio ma ci sono tantissime librerie, legge praticamente di tutto
kluster ha scritto:
EDIT EDIT: azz dato che non ho il dvd mi stai forse dicendo che la "etch" è più di 20 CD Shocked ? bhe in ogni caso poco male, basta saperlo
precisamente 21!

peccato che forse non ti andrà beryl.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 20 Lug 2007 21:46    Oggetto: Rispondi citando

dai voglio dare fiducia a MK, stasera prima di uscire metto a reinstallare Ubuntu, lascio sempre li bono bonino, quando torno in mattinata, vedo se ha combinato qualcosa, nel frattempo mi sono scaricato gia' 8 cd di Debian, e continuo con calma
Top
Profilo Invia messaggio privato
seymour
Eroe
Eroe


Registrato: 11/03/07 13:15
Messaggi: 46

MessaggioInviato: 21 Lug 2007 14:36    Oggetto: Rispondi citando

kluster ti ringrazio per la considerazione Smile Smile Smile Smile Smile Smile Smile Smile Smile Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 06 Ago 2007 17:04    Oggetto: Rispondi citando

niente ubuntu, ci ho riprovato tutto attaccato, nisba.

Continuo con Debian allora...

EDIT: una curiosita' vedendo qui:
http://debian.fastbull.org/debian-cd/4.0_r0/i386/iso-cd/
ci sono tutti e 21 i cd, ma in fondo c'è
debian-40r0-i386-kde-CD-1.iso e
debian-40r0-i386-xfce-CD-1.iso
posso scaricare uno dei due e basta come installazione minima (conosco kde cmq xfce no)?

EDIT EDIT: mi sono accorto che avevo scaricato anche Fedora5, come è, fa ca'à o meglio di nulla?
Top
Profilo Invia messaggio privato
alessandro.polo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08
Messaggi: 2043
Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis

MessaggioInviato: 06 Ago 2007 19:34    Oggetto: Rispondi citando

kluster ha scritto:
EDIT: una curiosita' vedendo qui:
http://debian.fastbull.org/debian-cd/4.0_r0/i386/iso-cd/
ci sono tutti e 21 i cd, ma in fondo c'è
debian-40r0-i386-kde-CD-1.iso e
debian-40r0-i386-xfce-CD-1.iso
posso scaricare uno dei due e basta come installazione minima (conosco kde cmq xfce no)?
quello con kde l'ho installato sul mio portatile, ha poche librerie e non ha synaptic (ma si può installarlo); con quello lì basta un'installazione minima!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 10 Ago 2007 11:29    Oggetto: Rispondi citando

E bravi tutti.
Messo Debian, andato tutto liscio come l'olio. Perfetto.
Ieri mi sono messo li' in 40 minuti ha fatto tutto, educato, non mi ha dato per niente noia, mi ha fatto meno domande possibili, ha cercato di intuire tutto da se ed a 00.08 aveva finito.
Print Screen e me la voglio tenere a memoria.
Eccolo gnudo come mamma l'ha fatto.

Poi bellino, ho messo la chiavina e senza domandarmi nulla anche li mi ha aperto /System/Media/Sda1, che dire... bra-vo.



Ora mi servirebbero un paio di cose al volo, poi cerco nella guida stasera con calma, siccome sono un malato della tastiera ed il mouse cerco di usarlo il meno possibile mi servirebbero un paio di ragguagli.
Shortcut che di solito uso con windows, che mi piacerebbe sapere l'equivalente

TASTO WINDOWS + E (apre esplora risorse) - equivalente in Kde? (ho provato ed il tasto windows [giustamente direi] non funziona)
TASTO WINDOWS + R (lancia comando) - idem?
TASTO WINDOWS + D (riduce tutte le finestre sulla barra) - equivalente kde?
ALT + BARRA SPAZIATRICE, mi apre il menu di una finestra dove poi con C posso chiudere, con I posso ridurre ad ICONA, con R rimpicciolisco e ripristino -- equivalente in Kde?

Nel frattempo perdonate questo niubbo se subito inizia a fare domande, e ringrazio tutti per i preziosi consigli.
Forza Debian, no, no... mi viene in mente il nano, meglio Viva Debian.

EDIT: come non detto, trovato tutto qui:
http://www.novell.com/coolsolutions/tip/2289.html
Top
Profilo Invia messaggio privato
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 10 Ago 2007 14:11    Oggetto: Rispondi citando

Ottima scelta Kluster..!! Laughing

Se non lo hai già fatto ti posso dare un consiglio (non richiesto..):
Apri un terminale e digita
su e poi la password..
Quindi digita:

Echo "deb http://www.getautomatix.com/apt etch main" | sudo tee -a / etc/apt/souces.list

[invio]

poi digita:

wget hhtp://www.getautomatix.com/keys/automatix2.key

[invio]

poi digita:

gpg --import automatix2.key

[invio]

poi digita:

gpg --export --armor E23C5FC3 | sudo apt-key add -

[invio]

poi digita:

sudo apt-get update

[invio]


poi ditigta:

sudo apt-get install automatix2

[invio]

Avrai la possibilità di aggiungere codecs e programmi che faresti fatica a trovare nei repositories..

Very Happy

Grande Debian..!
Top
Profilo Invia messaggio privato
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 10 Ago 2007 14:57    Oggetto: Rispondi citando

grazie del consiglio GFP, intanto stampo tutto, ma non ho internet a casa mia, ce l'ho solo in ufficio.
E' possibile effettuare il download manualmente qui da xp e poi installarlo tutto stasera offline da debian?

Grazie ancora
Top
Profilo Invia messaggio privato
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 10 Ago 2007 15:31    Oggetto: Rispondi citando

Sfortunatamente no... Devi avere una connessione attiva purtroppo... Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
alessandro.polo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08
Messaggi: 2043
Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis

MessaggioInviato: 10 Ago 2007 15:51    Oggetto: Rispondi citando

kluster ha scritto:
Ora mi servirebbero un paio di cose al volo, poi cerco nella guida stasera con calma, siccome sono un malato della tastiera ed il mouse cerco di usarlo il meno possibile mi servirebbero un paio di ragguagli.
Shortcut che di solito uso con windows, che mi piacerebbe sapere l'equivalente

TASTO WINDOWS + E (apre esplora risorse) - equivalente in Kde? (ho provato ed il tasto windows [giustamente direi] non funziona)
TASTO WINDOWS + R (lancia comando) - idem?
TASTO WINDOWS + D (riduce tutte le finestre sulla barra) - equivalente kde?
ALT + BARRA SPAZIATRICE, mi apre il menu di una finestra dove poi con C posso chiudere, con I posso ridurre ad ICONA, con R rimpicciolisco e ripristino -- equivalente in Kde?
purtroppo, come dice il nome, funziona solo con windows

per installare programmi offline, li puoi scaricare quì per poi installarli offline
Codice:
dpkg -i np.deb
oppure
apt-get install np.deb
ma ci sarà da imprecare un bordello con le dipendenze.
se ti porti il portatile (portatile, giusto?) al lavoro farai meno viaggi casa>ufficio.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 10 Ago 2007 16:31    Oggetto: Rispondi citando

no, niente portatile, è un celeron 400mhz, che con windows 98 era piantato come un pitosfero, invece di buttarlo via c'ho messo debian ed ora va che è una meraviglia ( in realta' ci ho giocato 10 minuti prima di andare a letto[con un sorrisino di soddisfazione tra l'altro])

Ma senti un po' ale, se invece di scaricare i packages, mi scarico gli altri 19 cd?
Top
Profilo Invia messaggio privato
alessandro.polo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08
Messaggi: 2043
Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis

MessaggioInviato: 11 Ago 2007 10:19    Oggetto: Rispondi citando

kluster ha scritto:
Ma senti un po' ale, se invece di scaricare i packages, mi scarico gli altri 19 cd?
credo e sottolineo credo facciano parte di una distro debian diversa, comunque lì ci trovi moltissimi pacchetti deb!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 14 Ago 2007 09:04    Oggetto: Rispondi

Visto che sono in "ferie produttive"... ho fatto l'esperimento anch'io. Wink



Edit:
dimenticavo le caratteristiche del pc (vecchio)...
Processore Pentium III 1.0GHz Socket 370
Scheda madre PCChips M754LMR
Memoria RAM 512MB
Scheda grafica S3 Virge DX/GX 4 MB
HD Linux 6,4GB
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi