Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
paolodegregorio Dio minore

Registrato: 13/07/07 13:00 Messaggi: 979
|
Inviato: 11 Ago 2007 09:36 Oggetto: regali Usa all'Europa: 430 miliardi di Euro bruciati dalla c |
|
|
-regali USA all?Europa: 430 miliardi di Euro bruciati dalla crisi dei mutui americani-
a cura di Paolo De Gregorio ? 10 agosto 2007
Si parla di Alleanza Atlantica, della Nato, della intangibilità di questo patto, come se a noi europei convenisse farne parte, e veniamo descritti come gigante economico ma nano militare e politico di cui i nostri nemici (?) farebbero un boccone. Ed ecco che due fatti, l?integrazione economica con il sistema e finanziario USA, e la nuova ?guerra fredda?,cinicamente voluta dagli Usa con la decisione unilaterale di installare un sistema antimissile in Polonia e Repubblica Ceca, ci dicono che questa alleanza non è poi un grande affare per i cittadini europei.
Gli americani hanno rifilato a parecchie banche europee titoli azionari molto pericolosi, legati ai mutui immobiliari americani, e le banche europee, in aperto comparaggio con quelle americane, hanno trovato i gonzi che se li sono accattati e, ora che il sistema è in sofferenza, scaricano sui risparmiatori europei la crisi.
Nella sostanza l?Europa ci ha già rimesso la bella cifretta di 430 miliardi di Euro e gli Usa hanno così scaricato una parte del fallimento di scelte fatte dal loro spregiudicato e feroce sistema finanziario e bancario.
Su un altro terreno, forse ancora più pericoloso, ci stiamo rimettendo restando ancora a rimorchio di una politica di contrapposizione alla Russia e al mondo arabo, che invece sarebbero i nostri naturali interlocutori per una integrazione economica e politica, che farebbe dell?Europa un importantissimo polo di un mondo giustamente multilaterale.
La guerra fredda di nuovo conio è una misura anglo-americana, principalmente diretta contro l?Europa, per impedire il costituirsi di una economia integrata, per impedirci di pagare il petrolio in Euro, per impedirci una politica di pace e di buon vicinato che darebbe nel medio termine risultati eccezionali.
Chi non vuole riconoscere questa evidente verità, e accetta le basi Usa e Nato sul territorio europeo, che sono qui solo per ricattarci e coinvolgerci nella loro politica aggressiva, deve sapere che l?Europa come entità politica non vedrà mai la luce e le decisioni che riguardano il nostro futuro saranno prese a Londra e a Washington.
Noi europei, non solo non abbiamo bisogno di falsi amici amerikani, non abbiamo vitale bisogno di nessuna merce proveniente dal loro paese, non abbiamo bisogno di protezione militare perché la via maestra è una politica di PACE, di rispetto e di interscambio economico, ma, deve essere chiaro una volta per tutte, che questa alleanza mortifica la prospettiva dell?autonomia europea, ci dà il ruolo di provincia dell?Impero Usa, e vi è una intima connessione tra la presenza militare Usa sul territorio europeo con la strategia di impedire all?Europa di diventare il più temibile competitore Usa.
Paolo De Gregorio |
|
Top |
|
 |
Jeppo59 Dio maturo


Registrato: 05/03/06 02:26 Messaggi: 2117
|
Inviato: 11 Ago 2007 13:00 Oggetto: |
|
|
Anni fa, lessi da qualche parte che la nostra dipendenza dall'America era figlia di una guerra mondiale persa ed a causa di ciò, avevamo contratto debiti tali da non poterci più staccare da loro anche a causa della nostra modesta economia!
Con l'avvento della moneta europea e quindi con l'unione di fatto con gli altri Paesi Europei, speravo di poter essere diventato più forte nei loro confronti e che quindi, magari con un altro po' di tempo, di poterci finalmente staccare da loro!
Adesso i risvolti di questa debacle finanziaria portano nuovamente alla luce l'odiosa alleanza con questa Nazione, ma un bidone finanziario poteva rifilarcelo chiunque... non scordiamoci della Cirio e della Parmalat!!!
 |
|
Top |
|
 |
Socrate Semidio

Registrato: 18/06/05 18:34 Messaggi: 335 Residenza: ATENE
|
Inviato: 11 Ago 2007 13:57 Oggetto: |
|
|
Aspettate di vedere cosa succederà quando ci accorgeremo di avere un debito pro capite anche più alto di quello degli americani..... e che non produciamo nulla che ci permetta di poterlo estinguere in tempi ragionevoli. Per me ne vedremo delle belle. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|