| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| RCH78 Eroe
 
  
 
 Registrato: 25/07/02 15:55
 Messaggi: 49
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Gen 2005 11:07    Oggetto: file ingrassato |   |  
				| 
 |  
				| ciao a tutti! 
 una volta mi è capitato di avere un file di word di diciamo 300kb...era un file piuttosto importante (la tesi di laurea) è per questo che me lo porto sempre dietro in floppy, chiave usb etc...ma per comodità uso solo il floppy e trasferisco metti da pc in università a portatile a casa...beh, un bel dì mi accingo a mettere a posto la tesi e ad un tratto vedo il file arrivare a (leggi e strabilia) 2 MB! come mai ciò? mi è successso solo una volta eh! però mi ha veramente fatto tremare...
 
 
 
 grazie e ciao
 
 
 
 josef
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Gen 2005 12:30    Oggetto: Re: file ingrassato |   |  
				| 
 |  
				| sei passato a Office 2000 da Office 97, probabilmente... 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Ci sono 10 tipi di persone. Quelle che capiscono l'aritmetica binaria... e poi gli altri 9 non ho capito. E poi ci sono i velocipedi equestri , ovviamente :)
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ZapoTeX Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 04/06/04 17:18
 Messaggi: 2627
 Residenza: Universo conosciuto
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Gen 2005 17:26    Oggetto: Non solo |   |  
				| 
 |  
				| Non è l'unica possibilità... Può anche dipendere da altre cose, a me succede spesso che un file di Office di A KB, una volta aperto e risalvato con un altro nome, occupasse la metà di KB di A o il doppio, anche con la stessa versione di Office. 
 Ho sempre pensato fossero gli appunti, o il record di Undo e Redo. In ogni caso per eliminare un po' di porcherie c'è sempre Doc Scrubber: è free, per trovarlo basta che googli!
 
 
 
 Ciao!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |