Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Microsoft: i crash di Windows imputabili alla scheda grafica
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 19 Ago 2007 18:52    Oggetto: Microsoft: i crash di Windows imputabili alla scheda grafica Rispondi citando

Commenti all'articolo Microsoft: i crash di Windows imputabili alla scheda grafica
Secondo uno studio, quando il sistema si pianta la colpa sarebbe anche della scheda video.



Top
RunAway
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 23/10/05 16:58
Messaggi: 14

MessaggioInviato: 19 Ago 2007 20:52    Oggetto: Rispondi citando

Ma lol che studio del piffero. Ma scusate quindi gli altri os che possono girare sui pc come per esempio linux o freebsd sono miracolati?
Microsfoft farebbe meglio a stare zitta piuttosto che fare sempre scaricabarile.
Top
Profilo Invia messaggio privato
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 20 Ago 2007 00:08    Oggetto: Rispondi citando

RunAway ha scritto:
Ma lol che studio del piffero. Ma scusate quindi gli altri os che possono girare sui pc come per esempio linux o freebsd sono miracolati?
Microsfoft farebbe meglio a stare zitta piuttosto che fare sempre scaricabarile.

Non è tanto che gli altri S.O. siano miracolati, quanto il fatto incontrovertibile che i vari Windows dovrebbero essere esorcizzati in blocco e bruciati in piazza se recidivi Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ramon
Semidio
Semidio


Registrato: 07/07/06 01:50
Messaggi: 342

MessaggioInviato: 20 Ago 2007 01:02    Oggetto: Se Win e Linux combattessero alla pari ... Rispondi citando

Il bello è che Windows viene fornito preinstallato dal produttore stesso del PC che si serve, a tale proposito, di tecnici esperti in materia di hardware software; come se non bastasse, i vari produttori come HP, DELL, Acer, etc, lavorano a stretto contatto con la Microsoft in modo da risolvere qualunque problema di compatibilità tra Windows e l'hardware.

Linux, invece, bisogna installarselo da soli e ciò spesso viene fatto da utenti privi di qualunque conoscenza di hardware e software; e l'aspetto clamoroso è che, nella gran parte dei casi, si riesce ad ottenere una installazione stabilissima.

Io ho messo la Slackware 11 su un nuovissimo desktop HP Pavilion con AMD64 4200 Dual Core, scheda video nVidia GeForce 7600GS e kernel 2.6.xx ricompilato da me; dopo 8 mesi di pesantissimo utilizzo, mai un crash o un freeze!

E dire che mi capita a volte di giocare a Quake per ore; altre volte sto guardando la TV digitale terrestre con Kaffeine mentre contemporaneamente sto scaricando immagini dalla fotocamera digitale con Digikam e sto navigando in Rete con Firefox.
La cosa impressionante è che il sistema, non solo non crasha, ma non perde mai la fluidità; sotto Windows (versione powered by HP) se provo a guardare la TV in una finestra, praticamente riesco a fare poche altre cose perché tutto il sistema subisce un pauroso crollo delle prestazioni!

Mi chiedo solo cosa succederebbe se Linux e Windows combattessero ad armi pari ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
vincen-zoo
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/06/07 19:53
Messaggi: 136

MessaggioInviato: 20 Ago 2007 10:56    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Microsoft si astiene da qualsiasi commento, indicando solo che l'analisi si basa sui dati inviati dagli utenti e che perciò "non sono da considerarsi affidabili"; tuttavia il grafico è abbastanza esplicativo e induce a qualche riflessione.

Perchè gli utenti sono stupidi?
le statistiche vengono fatte dai problemi che denunciano gli utenti finali.


Poi i crash, come avete detto voi, non sono da attrbuire all'hardware, visto che si sviluppa sotto il controllo della Redmond.

Gli uomini di Gates non sanno + che inventarsi. meglio tacere a volte.

Ciao, Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zbear
Satiro *
Satiro *


Registrato: 30/03/05 19:15
Messaggi: 176

MessaggioInviato: 20 Ago 2007 11:50    Oggetto: Non sono d'accordo.. Rispondi citando

Il vero problema di Windows è , dalla mia 26'ennale esperienza, l' UTONTO!

Alla base di TUTTI i casini che possano capitare. In particolare quello che si illude di conoscere i sistemi operativi e l'hardware, benchè abbia il diploma di ragioniere.

E che quindi overcloccano senza pudore l'hardware, perchè glielo ha detto il salumiere che funziona meglio, o che montano l'alimentatore Atx da 1200 watt perchè così il procio non scalda, e tutte le immani cazzate che sono stato costretto a sentire negli anni. Perfino cose tipo "ma se è un HP non può avere problemi" O ALTRE STRONZATE DEL GENERE.

Windows ha SICURAMENTE problemi, ma se ci sono ancora quelli che usano explorer 6, come si può avere la pretesa di avere un sistema stabile?

Per non parlare di quelli che hanno montato 5 anni fa Norton AV e ancora lo usano...


UTONTO: specie estremamente pericolosa, ancora in rapido aumento, che con enorme arroganza ritiene di essere a conoscenza di tutto quello che serve all' informatica ...

TRANNE POI BECCARSI A RIPETIZIONE LE SCHERMATE BLU!

PS: di utonti ce n'è a bizzeffe anche fra i "presunti" esperti informatici...
che tranciano giudizi su quello che non CONOSCONO E CHE NON SONO RIUSCITI ad usare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
vincen-zoo
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/06/07 19:53
Messaggi: 136

MessaggioInviato: 20 Ago 2007 12:18    Oggetto: Rispondi citando

Linux mi pare predisposto in modo che un ignorante o un idiota qualuncque non compini danni al S.O. con pochi click. non mi riferisco però solo a schermate blu
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 20 Ago 2007 18:04    Oggetto: Rispondi citando

Anche a Linux ogni tanto crolla l'x-windows, pero' senza gli effetti devastanti che capitano in windows.
Top
Profilo Invia messaggio privato
vincen-zoo
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/06/07 19:53
Messaggi: 136

MessaggioInviato: 20 Ago 2007 22:31    Oggetto: Rispondi citando

quando su linux si blocca qualcosa, generalmente è problema del software, non del kernel.
Quindi un bel CTRL+ALT+F1 e da bash si killano i processi incriminati.
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ramon
Semidio
Semidio


Registrato: 07/07/06 01:50
Messaggi: 342

MessaggioInviato: 21 Ago 2007 01:58    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Anche a Linux ogni tanto crolla l'x-windows, pero' senza gli effetti devastanti che capitano in windows.

Dall'esperienza che ho io ti posso dire che problemi simili sono dovuti ad una errata configurazione del kernel o all'utilizzo di hardware incompatibile; molti utenti assemblano da soli i propri PC senza tenere conto che, ad esempio, certe motherboard sono incompatibili con certe schede video.

Persino i produttori di PC sono sempre in contatto con i produttori di periferiche proprio per risolvere eventuali problemi di compatibilità hardware; figuriamoci cosa può capitare a noi "principianti".

Al limite, per chi non ha sufficiente esperienza, conviene sempre comprare un PC preassemblato dal produttore in modo da avere la certezza assoluta della compatibilità hardware.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Carmen}
Ospite





MessaggioInviato: 23 Ago 2007 09:54    Oggetto: Rispondi citando

Una domanda:
Un quinto dei crash (19%) attibuiti a "games" ed un nono (11%)a "Video playback".
Per games si intende quindi schede video?
E Video playback cosa significa?
L'inaffidabilità dei dati forniti dagli utenti credo si basi sul fatto che non tutti gli utenti inviino i report dei crash ... io lo faccio raramente e non su una presunta stupidità degli utenti stessi.
Top
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 23 Ago 2007 09:58    Oggetto: Rispondi citando

{Carmen} ha scritto:
Una domanda:
Un quinto dei crash (19%) attibuiti a "games" ed un nono (11%)a "Video playback".
Per games si intende quindi schede video?
E Video playback cosa significa?


per games si intendono i giochi....mentre per video-playback si intende la riproduzione di video/filmati/ecc.

Entrambi utilizzano la scheda video, ma i giochi soprattutto quelli di ultima generazione (Tetris per capirci non ne fa parte Wink ) sono molto esosi in termini di risorse richieste e anche la scheda video è spremuta
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Carmen}
Ospite





MessaggioInviato: 23 Ago 2007 10:12    Oggetto: Rispondi citando

Grazie della risposta, mi ha confuso questa frase dell'articolo.
"Innanzi tutto pare che circa un terzo dei problemi sia causato dal refresh mentre il 40% derivi da applicazioni interattive. Ai giochi sarebbe da attribuire un ruolo del tutto marginale."

Se si somma il 19%+l'11% dei games e playback si arriva quindi ad un terzo dei problemi imputabili alle schede video e non solo al quinto.
Scusate la precisazione
Top
{Paolo}
Ospite





MessaggioInviato: 24 Ago 2007 22:39    Oggetto: Linux non e' paragonabile a Windows Rispondi citando

Linux non deve supportare gli stress dei giochi per windows o gli estremismi grafici, quindi io penso che se linux dovesse accettare giochi al pari di far cry, o essere di semplice utilizzo come win avrebbe gli stessi crash...e' bello sognare ma la realtà e' piu brutta! P.S.: ho provato a registrarmi ma non mi appare nessun codice di conferma...non riesco a contattare l'amministratore e ho superato i tentativi per registrarmi...Ciao Paolo.
Top
Zbear
Satiro *
Satiro *


Registrato: 30/03/05 19:15
Messaggi: 176

MessaggioInviato: 24 Ago 2007 23:14    Oggetto: Rispondi citando

Io non uso tantissimo linux, ma dalle discussioni sui forum si può notare come anche questi (a seconda del kernel usato ) soffra di problemi di stabilità. Inoltre lo user tipico di linux è MOLTO MENO SMANETTONE degli utenti Windows, e dimostra un bel po più di umiltà.
Io comunque gestisco anche centralini linux con asterisk e basati su centos, e devo dire che grane ne danno, specialmente se non perfettamente configurati. Mi sono capitati anche dei riavvii per crash del sistema.
Per esempio, i miei server con Windows 2000 e XP non "crashano" praticamente mai. Le poche volte che succede è SEMPRE dovuto al software SQL che usiamo, e se riavvio il server è solo precauzionale.
I miei PC di casa e lavoro sono anni che non mi mostrano una schermata blu... tranne quando uso driver sperimentali e/o provo hardware nuovo che ancora non conosco bene (terrificante TUTTO il materiale NVidia, da questo lato, siano chipset, driver video e/o raid!). Oppure quando overclocco a fondo per vedere la qualità di un prodotto come possono essere CPU, schede madri, schede video e/o ram. In questo caso le s chermate blu non si contano, qualunque sia il fornitore...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ramon
Semidio
Semidio


Registrato: 07/07/06 01:50
Messaggi: 342

MessaggioInviato: 25 Ago 2007 14:16    Oggetto: Re: Linux.. Rispondi citando

Zbear ha scritto:
Io non uso tantissimo linux, ma dalle discussioni sui forum si può notare come anche questi (a seconda del kernel usato ) soffra di problemi di stabilità. Inoltre lo user tipico di linux è MOLTO MENO SMANETTONE degli utenti Windows, e dimostra un bel po più di umiltà.
Io comunque gestisco anche centralini linux con asterisk e basati su centos, e devo dire che grane ne danno, specialmente se non perfettamente configurati. Mi sono capitati anche dei riavvii per crash del sistema.
Per esempio, i miei server con Windows 2000 e XP non "crashano" praticamente mai. Le poche volte che succede è SEMPRE dovuto al software SQL che usiamo, e se riavvio il server è solo precauzionale.
I miei PC di casa e lavoro sono anni che non mi mostrano una schermata blu... tranne quando uso driver sperimentali e/o provo hardware nuovo che ancora non conosco bene (terrificante TUTTO il materiale NVidia, da questo lato, siano chipset, driver video e/o raid!). Oppure quando overclocco a fondo per vedere la qualità di un prodotto come possono essere CPU, schede madri, schede video e/o ram. In questo caso le s chermate blu non si contano, qualunque sia il fornitore...


Io uso una caterva di materiale nVidia sotto Linux, comprese schede madri, schede video, controller ethernet, controller SATA, etc; mai avuti dei crash o dei problemi di stabilità.

SQL che ti crasha il server Windows 2000 e XP?
Riavvii per crash di sistema con centralini Linux?
E la marmotta che incartava la cioccolata?

Scusa ma ... non ti è venuto in mente che forse i problemi sono tuoi e non del sistema operativo?

Proprio in questi giorni la NASA ha annunciato la scelta di Linux (White River Linux) per la gestione di tutto il futuro programma di esplorazioni aerospaziali; inoltre, pochi mesi fa tutte le forze armate americane sono passate a Linux per la gestione dei sistemi d'arma (sistemi di guida missilistica, telecontrollo delle armi, sistemi avionici, etc).

Dubito molto che avrebbero compiuto quella scelta se le cose stanno come tu dici; ma, del resto, tu sei di quelli che overcloccano, per cui la NASA e le forze armate USA a te ti fanno una pippa!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ramon
Semidio
Semidio


Registrato: 07/07/06 01:50
Messaggi: 342

MessaggioInviato: 26 Ago 2007 00:45    Oggetto: Re: Linux non e' paragonabile a Windows Rispondi citando

{Paolo} ha scritto:
Linux non deve supportare gli stress dei giochi per windows o gli estremismi grafici, quindi io penso che se linux dovesse accettare giochi al pari di far cry, o essere di semplice utilizzo come win avrebbe gli stessi crash...e' bello sognare ma la realtà e' piu brutta! P.S.: ho provato a registrarmi ma non mi appare nessun codice di conferma...non riesco a contattare l'amministratore e ho superato i tentativi per registrarmi...Ciao Paolo.

Forse non sai che esistono versioni native per Linux di giochi come Quake III Arena, Quake IV, Unreal Tournament, etc; per non parlare poi di altre applicazioni che fanno un uso pesantissimo della grafica OpenGL come GoogleEarth, Stellarium, Celestia, etc.

In ambienti professionali poi si usa Linux per far girare programmi di CAD per l'analisi aerodinamica di carrozzerie di automobili (Team Renault di Formula1), di elicotteri (consorzio europeo Helycopters), per la simulazione grafica dei terremoti (Università della California - UCLA) e così via.

Quindi, come di ci tu: "e' bello sognare ma la realtà e' piu brutta!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
{costantino}
Ospite





MessaggioInviato: 04 Set 2007 15:28    Oggetto: un pentium 3 con vista? Rispondi

per vista l'hardware minimo sarebbe
processore da 800 MHz (cioè un pentium 3)
512 Mbyte di RAM (magari a 133Mhz)
un hard drive da 35 Gbyte (magari ata100)
la scheda video......un ati da 32mb basta?????


sistema operativo Windows Vista
per farlo girare veloce ci vogliono 2000? di computer in overclock
solo per installarlo ci vuole il doppio di xp
figuriamoci su una configurazione di 10 anni fa
solo per i processi che apre da solo si mangia 256mb di ram
se usi un programma di grafica il rendering può durare giorni,
dire che gira su un processore da 800mhz muol dire solo che lo carica e poi ...............................vedi il desktop e lo spegni ..........sempre se non si spegne da solo
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi