Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Telvia, legittimo il distacco della linea
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Connettività e Internet provider
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 22 Ago 2007 12:28    Oggetto: Telvia, legittimo il distacco della linea Rispondi citando

Commenti all'articolo Telvia, legittimo il distacco della linea
Il Tribunale di Roma dà ragione a Telecom Italia: è giusto sospendere la linea se il provider non paga le bollette.


La ragazza immagine di Telvia
Top
Emmett Brown
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 28/09/05 01:41
Messaggi: 1295

MessaggioInviato: 22 Ago 2007 14:01    Oggetto: Qualcosa non mi torna... Rispondi citando

...Mettiamo che io sia un piccolo commerciante squattrinato, che vende la merce ai suoi clienti senza pagare i suoi fornitori, o il suo unico fornitore.

Invece di ammettere l'evidenza della mia cialtroneria ed accettarne le ovvie conseguenze, potrei dichiararmi "alle prese con un forte indebitamento" con una punta d'orgoglio, per tutta risposta ai miei clienti e fornitori che mi stanno finanziando e sono in disservizio?

Potrei proclamarmi, mentre corro inseguito dai creditori come Paperino, "alla mercè dei miei grossisti" ?

Potrei invocare dalle autorità competenti una "soluzione politica" ai guai in cui mi sono cacciato, chiedendo al giudice di obbligare il mio grossista a rifornirmi ancora?

Interessante, devo pensarci su. Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 23 Ago 2007 00:22    Oggetto: Rispondi citando

Emmett Brown ha scritto:
...Mettiamo che io sia un piccolo commerciante squattrinato, che vende la merce ai suoi clienti senza pagare i suoi fornitori, o il suo unico fornitore. ....
Potrei invocare dalle autorità competenti una "soluzione politica" ai guai in cui mi sono cacciato, chiedendo al giudice di obbligare il mio grossista a rifornirmi ancora?...

Scusa, ma come esempio non mi sembra un granché.
Infatti qui non si tratta di vere o presunte cialtronerie o prepotenze, qui ci sono di mezzo un mucchio di utenti ce sono stati privati improvvisamente di un mezzo tecnico indispensabile alla vita moderna.
Meglio avrebbe fatto il giudice a disporre in via d'urgenza la prosecuzione immediata del servizio a carico di Telecom e sino alla fine della vertenza, surrogandola da quel momento alla riscossione di canoni e consumi a tariffa.
Ma come al solito ci si perde in discussioni sulla ragione e sul torto perdendo di vista il problema principale. Del resto, quando i servizi pubblici erano erogati da aziende controllata dallo Stato ce ne voleva, prima di farsi staccare un'utenza essenziale.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Emmett Brown
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 28/09/05 01:41
Messaggi: 1295

MessaggioInviato: 23 Ago 2007 09:42    Oggetto: Rispondi citando

merlin ha scritto:
Infatti qui non si tratta di vere o presunte cialtronerie o prepotenze, qui ci sono di mezzo un mucchio di utenti che sono stati privati improvvisamente di un mezzo tecnico indispensabile alla vita moderna.


Infatti, e secondo me tali utenti sono stati anche un poco incauti nell'affidarsi a un gestore che -come tutti i gestori del genere, rivenditori di servizi Telecom- s'appoggia a un'infrastruttura non propria; probabilmente vi si sono affidati solo in base a considerazioni economiche tralasciando ogni altro aspetto del mezzo tecnico che è, per l'appunto, indispensabile in molti casi e per l'affidabilità del quale non è saggio lesinare.

merlin ha scritto:
Meglio avrebbe fatto il giudice a disporre in via d'urgenza la prosecuzione immediata del servizio a carico di Telecom e sino alla fine della vertenza, surrogandola da quel momento alla riscossione di canoni e consumi a tariffa.


Questa mi pare davvero un'ottima idea, e in fondo non è altro che buon senso comune, dote preziosa e ormai dimenticata. Temo però che la sua attuazione pratica sarebbe stata terribilmente complessa.

merlin ha scritto:
Ma come al solito ci si perde in discussioni sulla ragione e sul torto perdendo di vista il problema principale. Del resto, quando i servizi pubblici erano erogati da aziende controllata dallo Stato ce ne voleva, prima di farsi staccare un'utenza essenziale.


Hai ragione, il problema principale è proprio quello: quando i servizi pubblici essenziali erano davvero pubblici, nel bene e nel male erano una certezza. Ora no.

Del resto, però, come si fa a pretendere affidabilità da un reseller che fa delle basse tariffe il suo punto di forza? E' logico attendersi prima o poi che certi nodi, nodini e grovigli vengano al pettine. Il punto secondo me è che i diversi reseller non dovrebbero esistere, ovvero non dovrebbero avere spazio nel mercato in quanto superflui perchè una è l'infrastruttura e una dovrebbe essere la sua gestione, a condizioni opportunamente controllate da un ente pubblico. Perchè dal 'produttore' al 'consumatore' di un bene così facilmente trattabile come un servizio di telecomunicazioni (sono bits, mica casse di minerale!) dovrebbero esservi vari intermediari, tutti in rapporto cliente/fornitore tra loro e tutti ovviamente soggetti alle varie traversie del mercato, oltre che tutti da mantenere a cura dell'utente finale?
Top
Profilo Invia messaggio privato
{The Asen}
Ospite





MessaggioInviato: 26 Ago 2007 15:40    Oggetto: Giustamente se non paghi........ Rispondi

Scusate ma se un azienda non ti paga voi cosa avreste fatto,beneficenza ad oltranza.......
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Connettività e Internet provider Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi