| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Nik Semidio
  
  
  Registrato: 29/10/05 19:44 Messaggi: 204 Residenza: Grosseto - Maremma
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Ago 2007 13:21    Oggetto: * office e openoffice | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				dovendo formattare una macchina con WinXP per poi reinstallare lo stesso sistema, ne ho approfittato per metterci OpenOffice.org al posto di MS Office.
 
 
Domanda: è possibile far usare ad OOo le fonts di Windows? ho letto che c'è chi lo fa sotto Linux, quindi presumo che in ambiente Win sia possibile. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ioSOLOio Amministratore
  
  
  Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Ago 2007 13:42    Oggetto: Re: OpenOffice su WinXP | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Nik ha scritto: | 	 		  | è possibile far usare ad OOo le fonts di Windows? ho letto che c'è chi lo fa sotto Linux, quindi presumo che in ambiente Win sia possibile. | 	  
 
Ritengo proprio di si, nel senso che non mi sono mai posto il problema perchè ho sempre trovato sotto OOo i medesimi font che utilizzavo in Windows, per cui lo davo per scontato.
 
Anche quando ho installato nuovi font, li ho ritrovati disponibili in OOo. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Nik Semidio
  
  
  Registrato: 29/10/05 19:44 Messaggi: 204 Residenza: Grosseto - Maremma
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Ago 2007 16:27    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| ma il problema è: come? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ioSOLOio Amministratore
  
  
  Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Ago 2007 17:23    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Nik ha scritto: | 	 		  | ma il problema è: come? | 	  
 
In che senso, scusa?
 
 
Se come...come si fa a farglieli vedere...non si fa, nel senso che non ocorre fare nulla
 
 
Se come..come fa OOo a visualizzare i font installati, probabilmente come Office..andarà a "leggerli" nella cartella di sistema apposita | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		splarz Moderatore Hardware e Networking
  
  
  Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
 
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Ago 2007 10:07    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				i font di sistema sono installati nell'OS e accessibili dalla cartella Fint nel pannello di controllo. Office ed OpenOffice non fanno altro che usare quei fonts, indi devi solo installare OO, null'altro.
 
 
sotto linux il problema è che di default non ci sono i font microsoft, ma in linea di massima basta metterli ed incollarli nella cartella apposita - probabilmente fuzniona pure copiando direttamente quelli di windows visto che l'estensione non cambia (.ttf?) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Nik Semidio
  
  
  Registrato: 29/10/05 19:44 Messaggi: 204 Residenza: Grosseto - Maremma
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Ago 2007 01:08    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				tutto, ok, funziona. probabilmente OOo non li aveva "caricati" subito perché sono varie decine di mega di fonts    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |