Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 03 Set 2007 00:56 Oggetto: Meglio cambiare, no?? |
|
|
Vi aspettavate Paris Hilton ad accogliervi, eh???
No??? Vabbè, meglio...
E invece, l'oggetto del 3d è automobilistico, nel senso che:
secondo voi, acquistata un'auto nuova, è il caso di farla invecchiare, tenendola finchè campa, oppure è meglio cambiarla dopo 2/3 anni, quando il valore residuo è ancora alto, in modo da avere un veicolo sempre nuovo, più sicuro e magari meno inquinante, ma rimettendo mano al portafogli?? |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 03 Set 2007 09:42 Oggetto: |
|
|
la seconda che hai detto.
sono dell'idea che se si ha la possibilità, è meglio cambiarle dopo pochi anni,
si perde sempre ma un pò meno rispetto ad un auto che cambierai quando sarà ormai una "vecchietta"
l'unica cosa, secondo me, è meglio acquistarle aziendali, km 0, magari anche semestrali, in modo d'avere un auto sempre nuova ma da non rimetterci una carrettata di euri come esci dal concessionario. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 03 Set 2007 14:49 Oggetto: |
|
|
credo dipenda da molti fattori..
soldi a disposizione..
utilizzo dell'auto..
km percorsi..
ad esempio sta prendendo piede l'usanza di comprarla a rate (solitamente 36/48) con maxi-rata finale di riscatto...ovviamente senza riscattarla, ma ricominciando col meccanismo.
Naturalmente ci rimetti gli interessi, ma hai il vantaggio di avere una auto nuova ogni 3/4 anni..e solitamente chi fa questo giochino punta su auto di categoria medio/alta. |
|
Top |
|
 |
liver Dio maturo


Registrato: 31/03/05 10:20 Messaggi: 1091 Residenza: Verona
|
Inviato: 03 Set 2007 15:29 Oggetto: |
|
|
0. Premessa
Chi pone una domanda di questo genere ( ) ha già la risposta in mano. Anzi, ha il depliant nuovo di stampa appena consegnatogli dal concessionario.
Pertanto, continuerà a chiedere opinioni finché non sentirà quello che vuole sentire, e cioè, più o meno, "Vai! Comprati l'auto nuova, conviene, è più salutare, inquina di meno e probabilmente guarirà quel tuo fastidioso occhio di pernice sul tuo tallone destro."
Per contro, chi ha una fiesta del 1992, con l'impianto a GPL, con la quale ha appena fatto Bologna-Pietroburgo quest'estate e Bologna-Pizzo Calabro l'estate scorsa, non prenderà mai nemmeno in considerazione un interrogativo del genere.
Chi darà un consiglio conservativo, del tipo "Ma no, tieniti l'auto vecchia", verrà mandato a cacare. Ma io sono un tipo cazzuto e non mi perdo d'animo. Mandatemi pure a cacare.
1. Economia
La frase ricorrente, che fa sbarellare tutti i commercialisti, è "Se la vendo ora, prendo ancora qualcosa".
In realtà, chi sa appena qualcosa sul mercato dell'usato sa che, se il valore dell'auto posseduta è alto, è perché la sua potenziale sostituta, sul mercato del nuovo, costa una follia.
Esprimendo il tutto con una formula:
Auto posseduta = Epsilon x (Auto nuova di categoria corrispondente)
Con epsilon <1 e dipendente dall'età, dallo stato e dalla storia dell'auto posseduta.
Ergo, il prezzo che otterrete dalla vendita sarà sempre direttamente proporzionale alla pettinata che state per prendere nel comprarvi l'auto nuova (sì, proprio quella che state sfogliando nel depliant del concessionario).
Il tutto, ovviamente, se non state pensando a un downgrade dell'auto, tipo per passare da una Croma a una Panda, o, meglio ancora, da una Panda a una bicicletta (recommended).
In tutti gli altri casi, preparatevi a firmare un bel mazzetto di cambiali arcigne e persecutorie.
Un cenno alla delirante proposta finanziaria di leasing eterno proposto da alcune case automobilistiche cui fa cenno Luisololui: io riesco a fatica a dormire sapendo che sto usando e bottando gli spigoli di una cosa non mia. Pertanto, il debito eterno non fa per me. Perdonatemi: sono un tipo un po' bizzarro.
2. Ambiente
Facciamo una considerazione sull'inquinamento: quanto costa produrre una di quelle orrende scatole di latta?
L'automobile, come ogni altra merce, inizia ad inquinare dal momento della sua produzione per continuare durante la sua vita e finire con lo smaltimento.
La costruzione di un'auto richiede circa 1,2 tonnellate di materiali (di cui circa 685 kg di acciaio, 117 di ghisa, 43 di alluminio, 8 di rame, 49 di vetro, 105 di plastica, 35 di gomma, 57 di vernici, più altri 70 kg circa tra batteria, pneumatici e liquidi vari); comporta il consumo di circa 40.000 Kwh di energia, 103 metri cubi di acqua, l'emissione di 4 tonnellate di CO2 e 190kg di rifiuti non riciclati.
Se si tiene conto dell'uso effettivo dei veicoli nel loro arco di vita, il costo ambientale della produzione di un'autovettura privata è, per ogni chilometro percorso da un passeggero, cinque volte maggiore rispetto a quello dell'autobus e del treno.
Non sforzatevi di cercare questi dati in rete: le pressioni dell'autoindustria si fanno sentire. Il link ve lo do io.
Prima domanda: quanto poco deve inquinare la mia auto nuova per far si' che si verifichi la disequazione:
Ian*X + Ip < Iav*X
Con
Ian = Inquinamento chilometrico auto nuova
X = Numero di anni per cui decidete di tenere la nuova auto
Ip = L'inquinamento necessario a produrre la vostra nuova auto, più quello necessario a rottamare la vecchia
Iav = Inquinamento chilometrico auto nuova
Seconda domanda: quanto poco deve inquinare la mia auto nuova per far si' che il bilancio:
Ian*X + Ip < IavGPL*X
Con
Ian = Inquinamento chilometrico auto nuova
X = Numero di anni per cui decidete di tenere la nuova auto
Ip = L'inquinamento necessario a produrre la vostra nuova auto, più quello necessario a rottamare la vecchia
IavGPL = Inquinamento chilometrico auto nuova nel caso questa sia convertita a GPL
3. Conclusioni
L'acquisto di un'auto, quando quella che si possiede è ancora efficiente, è un atto irrazionale. Vi siete bevuti le fregnacce spacciate dalla pubblicità? Avete soggezione del vostro amico concessionario di auto? Volete far colpo sulla nuova impiegata dell'ufficio sinistri? Siete inguaribili fighetti?
E compratevela quella macchina! Ma non cercate di dare al vostro comportamento una spiegazione razionale.
L'ultima modifica di liver il 03 Set 2007 15:47, modificato 3 volte |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 03 Set 2007 15:37 Oggetto: |
|
|
liver ha scritto: |
1. Economia
La frase ricorrente, che fa sbarellare tutti i commercialisti, è "Se la vendo ora, prendo ancora qualcosa.
In realtà, chi sa appena qualcosa sul mercato dell'usato sa che, se il valore dell'auto posseduta è alto, è perché la sua potenziale sostituta, sul mercato del nuovo, costa una follia. |
ti dirò..sempre più spesso c'è il rischio che il concessionario non la voglia proprio....a meno che non sia un concessionario che vive molto sull'usato...
liver ha scritto: | Un cenno alla delirante proposta finanziaria di leasing eterno proposto da alcune case automobilistiche cui fa cenno Luisololui: io riesco a fatica a dormire sapendo che sto usando e bottando gli spigoli di una cosa non mia. Pertanto, il debito eterno non fa per me. Perdonatemi: sono un tipo un po' bizzarro. |
ah ma condivido in pieno.
Il leasing credo possa andare per chi utilizza l'auto come mezzo di lavoro...in quel caso ha un senso (anche perchè scarichi parecchio)
Negli altri casi invece il leasing viene spesso utilizzato come effetto leva per comprare un qualcosa che normalmente non ci si potrebbe permettere..quindi ancora più d'accordo con te..
liver ha scritto: |
2. Ambiente
Facciamo una considerazione sull'inquinamento: quanto costa produrre una di quelle orrende scatole di latta?
[...]
Prima domanda: quanto poco deve inquinare la mia auto nuova per far si' che il bilancio:
Ian*X + Ip < Iav*X |
esattamente come tra una Panda euro 0 di 18 anni e l'ultima X5 euro 4....chi inquina meno? (domadna retorica... ) |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 03 Set 2007 15:41 Oggetto: |
|
|
liver ha scritto: | [...]
Infatti, chi ha una fiesta del 1992, con l'impianto a GPL [...] |
Io ho una fiesta del 1991 a GPL! ...Perché?  |
|
Top |
|
 |
liver Dio maturo


Registrato: 31/03/05 10:20 Messaggi: 1091 Residenza: Verona
|
Inviato: 03 Set 2007 15:45 Oggetto: |
|
|
E' vecchia, rottamala! |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 03 Set 2007 16:31 Oggetto: |
|
|
liver ha scritto: | E' vecchia, rottamala! |
..No e perché?
Sembra una parolaccia ...Rottamaiala!
Ha sulle ruote 140.000 Km e va ancora bene: considerato che ha un motore a carburatore di progettazione pre-nuragica, è particamente indistruttibile! Sì, vabbé, è un 1100 spompato dai Km e dal GPL (Che gli toglie un po' di potenza ma è un motore talmente semplice...)
E' un'auto che uso per ogni funzione possibile, dalla città alla campagna. Consuma relativamente poco, fa solo un po' di fumate bianche del tipo "Habemus Papam" quando parte a freddo (colpa delle guarnizioni delle valvole: Un difetto delle Fordi di quegli anni: poi, con il GPL i gommini si seccano prima e un po' di olio trafila nella camera di scoppio, a motore spento ed in fase di raffreddamento).
Ma anche così fa sicuramente meno fumo di un diesel nuovo con gli iniettori sporchi.
Sostanzialmente, tra il demolire il mezzo e alimentare la catena produttiva acquistandone un'altra nuova, produco più inquinamento che a tenermela per l'uso che ne faccio.
Ho in previsione di acquistarne un'altra più capiente (brobabilmente una monovolume di cilindrata leggermente superiore) ma solo per avere un mezzo che mi servirà allo scopo.
Anticamente, quand'ero un pischello e andavo in giro con macchine di fortuna, acquistavo auto usate da tre milioni di lire, auto di grossa cilindrata che mi costavano la metà di auto di pari età ma con cilindrata inferiore: compensavo la maggiore spesa di bollo, assicurazione e carburante con impianto a GPL.
Dopo tre anni circa le rivendevo (per pochi spiccioli) o le demolivo con il seguente risultato: le auto mi costavano zero lire.
Facendo due calcoli, se avessi acquistato un'auto nuova, di minore cilindrata, classe e comodità, dopo tre anni avrei avuto una perdita (per svalutazione del mezzo) più o meno equivalente al costo dell'auto usata acquistata.
Inoltre, con il GPL risparmiavo oltre la metà del costo del carburante e compensavo parzialmente il maggior costo assicurativo.
Risultato: spendevo più o meno (per carburante, bolli e assicurazioni varie) quanto ad avere un'auto nuova, a benzina e di cilindrata inferiore, con la differenza di non aver dovuto sborsare capitale e di non subire conseguente perdita di interessi sul capitale versato e perciò non più in mio possesso.
In sintesi, il costo dell'auto usata veniva a coincidere con la svalutazione del mezzo, se acquistato nuovo. Il resto, le spese di manutenzione etc, venivano ad essere compensate dal minor costo del carburante.
Oggi, questo tipo di operazione non si può più fare impunemente.
Trovare auto efficienti di grossa cinlindrata a costi bassissimi è più difficile: chi ha auto del generere tende a demolirle per sfruttare gli eventuali bonus per l'acquisto di mezzi più recenti o le lascia al concessionario da dove partono per paesi dove la gente può anche morire di tumore per l'uso di mezzi di trasporto che emettono più velendi di Porto Marghera. O altrimenti muoiono per altre cause, ad. es ordigni esplosivi, malnutrizione, malattie endemiche, pallottole vaganti etc.
Ma questa è un'altra questione.
Ma se qualcuno di voi ha fatto questa esperienza anche di recente e ha qualcosa da dire, parli ora o mai più! |
|
Top |
|
 |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 03 Set 2007 21:18 Oggetto: |
|
|
Tenere un'auto oltre un certa età, diciamo più di cinque anni, significa:
- andare incontro ad una svalutazione esponenziale del veicolo, in particolare nel moderno mercato dove la vita di un modello è di 6 anni, con un restyling a metà ciclo;
- fare la revisione ogni due anni;
- affrontare spese ingenti (frizione, distribuzione, cambio, testata, ammortizzatori...);
- in caso di incidente, l'assicurazione copre fino al valore stimato per l'usato: vai a comprare un'altra auto, con i 200 euro che ti da l'assicurazione...
- essere soggetto ai famigerati quanto inutili blocchi del traffico, imposti da amministrazioni comunali troglodite.
Tutto ciò premesso, resto convinto che l'auto resti un investimento a perdere.
Si tratta solo di capire se, fatto un investimento iniziale su di un veicolo nuovo, valgas la pena tenerlo fino alla morte o no. |
|
Top |
|
 |
liver Dio maturo


Registrato: 31/03/05 10:20 Messaggi: 1091 Residenza: Verona
|
Inviato: 03 Set 2007 21:37 Oggetto: |
|
|
Se mi prometti di non prendermi a calci, ti rispondo:
dasio78 ha scritto: | Tenere un'auto oltre un certa età, diciamo più di cinque anni, significa:
- andare incontro ad una svalutazione esponenziale del veicolo, in particolare nel moderno mercato dove la vita di un modello è di 6 anni, con un restyling a metà ciclo; | Se non hai intenzione di prendere un'auto nuova (e non è una provocazione: io NON l'ho fatto due anni fa), il tuo discorso regge. Ma se vuoi continuare ad avere un'auto, cambiarla ogni due anni invece che ogni dieci significa comprare cinque auto nuove al posto di una. Fai un po' i conti...
dasio78 ha scritto: | - fare la revisione ogni due anni; | Ecchessarà mai? Non riesci neanche volendo a spendere in due anni l'importo di un tagliando di un'auto nuova.
dasio78 ha scritto: | - affrontare spese ingenti (frizione, distribuzione, cambio, testata, ammortizzatori...); | Ti riporto l'esperienza dell'auto di mia moglie (l'unica che abbiamo in famiglia): è una Opel Corsa del 1993 a GPL. in 13 anni una frizione, una cinghia della distribuzione (precauzionale), un manicotto del radiatore. Oggi ha 175.000 km e ci andiamo a fare le ferie in quattro più i bagagli tutti gli anni (e non andiamo a Gabicce, con tutto il rispetto per chi ci va).
dasio78 ha scritto: | - in caso di incidente, l'assicurazione copre fino al valore stimato per l'usato: vai a comprare un'altra auto, con i 200 euro che ti da l'assicurazione... | Ecchessarà mai? In quel caso, te la compri nuova, male che vada.
dasio78 ha scritto: | - essere soggetto ai famigerati quanto inutili blocchi del traffico, imposti da amministrazioni comunali troglodite. | Col GPL vai dove ti pare (sorvolo sulle amministrazioni troglodite: se vuoi vederne una vera, vieni a fare un giro a Verona)
dasio78 ha scritto: | l'auto resti un investimento a perdere. | Ecco
dasio78 ha scritto: | Si tratta solo di capire se, fatto un investimento iniziale su di un veicolo nuovo, valga la pena tenerlo fino alla morte o no. | Sì, per Dio! Con l'auto nuova tu soddisfi solo il tuo edonistico desiderio di appartenenza. Magari avrai tutte le ragioni di soddisfarlo, ma la convenienza e il rispetto per l'ambiente stanno da un'altra parte. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 04 Set 2007 13:05 Oggetto: |
|
|
Liver ha ragione!
Dasio, dimettiti!  |
|
Top |
|
 |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 04 Set 2007 18:09 Oggetto: |
|
|
Facciamo così: la prima volta che un politico italiano contestato si dimette, mi dimetto anche io!!!
 |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 04 Set 2007 18:42 Oggetto: |
|
|
Attento... Non vorremmo perderti!  |
|
Top |
|
 |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 04 Set 2007 19:10 Oggetto: |
|
|
Va bene... da bravo politico ritratto...
 |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 04 Set 2007 19:14 Oggetto: |
|
|
Cos'è? Una insinuazione sul fatto che non ti ho ancora fatto un ritratto?
Se metti la tua faccia sulla mia incudine, ti faccio una sacra sindone totalmente indelebile! |
|
Top |
|
 |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 04 Set 2007 19:23 Oggetto: |
|
|
Va bene... allora ritratto il ritratto... ma solo perchè non mi hai ritratto!! |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 04 Set 2007 19:25 Oggetto: |
|
|
...Meglio campare no?  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|