Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Non riesco ad impostare il boot
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fadigre
Eroe
Eroe


Registrato: 13/07/07 12:14
Messaggi: 41

MessaggioInviato: 23 Ago 2007 16:54    Oggetto: Non riesco ad impostare il boot Rispondi citando

Ragazzi scusate, ho avuto un altro problema con un altro PC, su cui ho montato dei componenti che erano già assemblati su un altro PC e il tutto funzionava benissimo, le uniche cose che sono cambiate sono il case, il lettore cd e floppy e l'Hard disk.
Il problema è che non riesco a impostare l'avvio dal BIOS. Non ne sono sicuro ma credo che non riesca a identificare i componenti. Il boot è impostato su c: e su cd-rom ma sui vari componenti, durante la schermata di avvia, appare la scritta NONE, e alla fine dice che manca il disk boot etc..

Come posso fare?Mi hanno detto che potrei resettare la scheda madre, ma conviene?
Grazie a tutti del vostro aiuto in anticipo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 23 Ago 2007 18:35    Oggetto: Rispondi citando

Probabilmente devi settare l'hard disk come master e il cd rom come slave (se sullo stesso cavo ide) con gli appositi ponticelli.
Se invece sono giusti resettare il bios ai valori di default puo' aiutare, nel caso ci sia qualche impostazione strana (tipo un canale ide disabilitato).
Top
Profilo Invia messaggio privato
fadigre
Eroe
Eroe


Registrato: 13/07/07 12:14
Messaggi: 41

MessaggioInviato: 23 Ago 2007 20:04    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Probabilmente devi settare l'hard disk come master e il cd rom come slave (se sullo stesso cavo ide) con gli appositi ponticelli.
Se invece sono giusti resettare il bios ai valori di default puo' aiutare, nel caso ci sia qualche impostazione strana (tipo un canale ide disabilitato).


La scheda madre è una ASUS AS97127F. Quindi dovrei intervenire con un saldatore??
Mi hanno detto di resettare direttamente con un pulsante sulla scheda madre, ma nn lo trovo. I valori di default l'ho già settati tempo fa ma niente...
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 23 Ago 2007 23:21    Oggetto: Rispondi citando

fadigre ha scritto:
Quindi dovrei intervenire con un saldatore??

Direi di no, i jumper sono dietro l'hard disk o al Cd-rom, li vedi come linguette di gomma che chiudono un contatto a secondo della posizione di cui si capisce se quell'unità è master o slave. Per capire dove metterlo (come ti ha detto Gateo se sono sullo stesso cavo piatto uno lo devi mettere master e l'altro slave) puoi vedere sull'etichetta delle due componenti o lo trovi serigrafato sul retro.




fadigre ha scritto:

Mi hanno detto di resettare direttamente con un pulsante sulla scheda madre, ma nn lo trovo. I valori di default l'ho già settati tempo fa ma niente...

Non ho ancora cotnrollato direttamente il modello della tua scehda madre, ma per resettare c'è un'altro dei nostri amici jumper sulla scheda madre. Dovrai spostargli la posizione e poi accendere il computer. Poi rispegnerlo spostare ancora il jumper e il gioco è fatto. Oppure staccare la corrente e togliergli la pila per qualche minuto.
Controlla bene il cavo su cui colleghi sia il disco che il Cd, sei sicuro che funzioni?
Top
Profilo Invia messaggio privato
fadigre
Eroe
Eroe


Registrato: 13/07/07 12:14
Messaggi: 41

MessaggioInviato: 24 Ago 2007 15:59    Oggetto: madò!!!!!!! Rispondi citando

Quando lo accendo la ventola fa pochissimo rumore (alimentatore), quella del processore invece una volta ho visto che non partiva, altre volte ho visto che andava. Ho cambiato l'alimentatore ma non è successo nulla. Potrebbe essere un problema di scheda madre o la CPU? L'HDD non credo, perchè funzionava prima che cambiassi tutto.

Se riusciste anche a fornirmi una mappa della scheda madre, magari ho sbagliato qualcosa.

A proposito, ma nel caso avessi aggiunto qualche componente di troppo negli slot, o ho messo male scheda audio o video può influire su questo tipo di comportamento?
La ram che c'è è formata da due banchi (diversi tra loro) ma in un altro pc andavano bene

Grazie a tutti
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 24 Ago 2007 22:35    Oggetto: Rispondi citando

Non riesci ad entrare nel bios? Nella scheda advanced sotto la voce IDE non vede niente attaccato? Se no devi cotnrollare il disco, magari riprova su un altro computer, oppure prova a cambiare la piattina di collegamento. Se ancora non va provalo sull'altro attacco IDE.

Ah! Tra le alte cose: puoi riportare esattamente il messaggio di errore?
Top
Profilo Invia messaggio privato
fadigre
Eroe
Eroe


Registrato: 13/07/07 12:14
Messaggi: 41

MessaggioInviato: 25 Ago 2007 11:22    Oggetto: ari-boh! Rispondi citando

maxismakingwax ha scritto:
Non riesci ad entrare nel bios? Nella scheda advanced sotto la voce IDE non vede niente attaccato? Se no devi cotnrollare il disco, magari riprova su un altro computer, oppure prova a cambiare la piattina di collegamento. Se ancora non va provalo sull'altro attacco IDE.

Ah! Tra le alte cose: puoi riportare esattamente il messaggio di errore?


Il BIOS è l'unica cosa con cui riesco ad interagire

Il messaggio è DISK BOOT FAILED,PLEASE INSERT DISK

L'Hard disk l'ho sostituito e dà lo stesso messaggio, ma quando lo utilizzo su un altro PC..tutto ok!!

Gli attacchi IDE sono tutti al loro posto, su questo non ci piove. Floppy, Primary e Secondary.

Posso provare a cambiare i cavi di collegamento, ma ho gia provato (solo) con l'HDD e la situazione rimane invariata.

C'è un fatto, l'altro PC a cui ho solamente implementato due RIMM e che aveva il lettore masterizzatore CD funzionante, dopo qualche cambio di lettori per vedere quale funzionava quale no adesso scrive la stessa cosa!Ma l'ho lasciato perdere!

Il Pc di cui stiamo parlando però ha il lettore staccato ma i cavi ancora collegati alla scheda

Potrebbe essere difettosa la CPU?Si riscalda ma la ventola non lavora molto...boh..
Top
Profilo Invia messaggio privato
fadigre
Eroe
Eroe


Registrato: 13/07/07 12:14
Messaggi: 41

MessaggioInviato: 29 Ago 2007 16:09    Oggetto: Re: ari-boh! Rispondi citando

fadigre ha scritto:
maxismakingwax ha scritto:
Non riesci ad entrare nel bios? Nella scheda advanced sotto la voce IDE non vede niente attaccato? Se no devi cotnrollare il disco, magari riprova su un altro computer, oppure prova a cambiare la piattina di collegamento. Se ancora non va provalo sull'altro attacco IDE.

Ah! Tra le alte cose: puoi riportare esattamente il messaggio di errore?


Il BIOS è l'unica cosa con cui riesco ad interagire

Il messaggio è DISK BOOT FAILED,PLEASE INSERT DISK

L'Hard disk l'ho sostituito e dà lo stesso messaggio, ma quando lo utilizzo su un altro PC..tutto ok!!

Gli attacchi IDE sono tutti al loro posto, su questo non ci piove. Floppy, Primary e Secondary.

Posso provare a cambiare i cavi di collegamento, ma ho gia provato (solo) con l'HDD e la situazione rimane invariata.

C'è un fatto, l'altro PC a cui ho solamente implementato due RIMM e che aveva il lettore masterizzatore CD funzionante, dopo qualche cambio di lettori per vedere quale funzionava quale no adesso scrive la stessa cosa!Ma l'ho lasciato perdere!

Il Pc di cui stiamo parlando però ha il lettore staccato ma i cavi ancora collegati alla scheda

Potrebbe essere difettosa la CPU?Si riscalda ma la ventola non lavora molto...boh..


Ragazzi, ma nessuno sà come aiutarmi!??
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 29 Ago 2007 21:40    Oggetto: Rispondi citando

Allora mi pare di aver capito dalle prove che hai fatto che il disco è buono, quindi lo darò per certo.

Hai controllato la sequenza di boot dall'apposita sezione del Bios? Prova a mettere almeno per una prova solo l'Hard Disk .

Hai visto sotto la voce advanced del Bios se sotto la voce Ide vede qualcosa?

Hai provato a cambiare Ide? Cerco di spiegare meglio questo passo: ora il tuo Hard Disk è sul primo canale Ide, giusto? Staccando tutto il resto, cavi compresi, riesci a metterlo sul secondo canale Ide?

Hai controllato che durante il boot non ci siano Cd o Floppy all'interno del computer? (Vabbè sempre meglio ricordarlo anche se è stupida come domanda, no?)
Top
Profilo Invia messaggio privato
fadigre
Eroe
Eroe


Registrato: 13/07/07 12:14
Messaggi: 41

MessaggioInviato: 30 Ago 2007 15:55    Oggetto: allora.. Rispondi citando

DISK BOOT FAILURE, PLEASE INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER

questo è il messaggio esatto che mi scrive ogni volta.
Ho provato a impostare solo sull'HDD, a staccare l'alimentazione e i cavi da floppy, masterizzatori, tranne che alla scheda video e audio (Ho fatto male?), ma non è cambiato niente.
Quando cerco di fare l'auto-detect di primary master e slave non rileva nulla...boh, non so cosa fare.
Potrebbe esserci un montaggio sbagliato?Oppure incompatibilità tra scheda madre e Hard Disk? Non ne riesco a venire a capo!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
fadigre
Eroe
Eroe


Registrato: 13/07/07 12:14
Messaggi: 41

MessaggioInviato: 31 Ago 2007 15:41    Oggetto: cambiato... Rispondi citando

Ho cambiato la scheda madre, ma succede la stessa cosa.
Ho notato una cosa però. Il connettore HDD LED, dove và messo precisamente?Perchè sia in questa motherboard che in quella precedente non era scritto sulla piastra ma solo sul connettore. E poi se non dovesse esser neanche quello magari un sito dove posso trovare le indicazioni per la giusta impostazione del BIOS in ogni sua parte...
Grazie, sono stremato....
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 31 Ago 2007 16:56    Oggetto: Rispondi citando

Per il connettore devi guardare sul manuale della sk madre, ognuna ha la sua posizione.
Per il bios puoi leggere qua come impostarlo e capirlo, tenendo d'occhio sempre il manuale della tua scheda madre, poiche' ognuna ha le proprie impostazioni, anche se analoghe.
Top
Profilo Invia messaggio privato
fadigre
Eroe
Eroe


Registrato: 13/07/07 12:14
Messaggi: 41

MessaggioInviato: 31 Ago 2007 22:05    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Per il connettore devi guardare sul manuale della sk madre, ognuna ha la sua posizione.
Per il bios puoi leggere qua come impostarlo e capirlo, tenendo d'occhio sempre il manuale della tua scheda madre, poiche' ognuna ha le proprie impostazioni, anche se analoghe.


Si ma il problema è che non riesco a trovare il manuale di questo modello!
ASUS AS97127F
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 04 Set 2007 17:22    Oggetto: Rispondi citando

la butto lì: la geometria del disco non piace al BIOS della tua motherboard...

quanto è grande l'harddisk? La motherboard, dal setup, te lo rileva correttamente?

LBA abilitato?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fadigre
Eroe
Eroe


Registrato: 13/07/07 12:14
Messaggi: 41

MessaggioInviato: 05 Set 2007 15:03    Oggetto: Rispondi citando

SverX ha scritto:
la butto lì: la geometria del disco non piace al BIOS della tua motherboard...

quanto è grande l'harddisk? La motherboard, dal setup, te lo rileva correttamente?

LBA abilitato?


Ora provo a rivedere,lHDD è da 20 GB, e lascheda madre non rileva né l'HDD né i lettori! Comunque sia, ho provato altri HDD ma faceva la stessa cosa, e ora ho anche cambiato motherboard! Io penso continuamente che devo sistemare bene i connettori, non sono affatto sicuro dell'HDD LED perchè nn c'è scritto in nessuna delle 2 schede madri che ho provato, ma non sò assolutamente dove trovare un manuale (ho cercato invano)

Potrebbe dipendere da un microprocessore danneggiato?
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 05 Set 2007 15:18    Oggetto: Rispondi citando

fadigre ha scritto:
lascheda madre non rileva né l'HDD né i lettori!


controlla i cavi piatti e quelli di alimentazione... e poi vedi dal BIOS se c'è un IDE disk autodetect o simile...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fadigre
Eroe
Eroe


Registrato: 13/07/07 12:14
Messaggi: 41

MessaggioInviato: 05 Set 2007 16:57    Oggetto: Rispondi citando

SverX ha scritto:
fadigre ha scritto:
lascheda madre non rileva né l'HDD né i lettori!


controlla i cavi piatti e quelli di alimentazione... e poi vedi dal BIOS se c'è un IDE disk autodetect o simile...


L'ho fatto, ma non riesce mai a rilevare nulla, non riesco a capire perchè!
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 05 Set 2007 18:28    Oggetto: Rispondi citando

fadigre ha scritto:
L'ho fatto, ma non riesce mai a rilevare nulla, non riesco a capire perchè!


non è che hai disabilitato il controller IDE on board?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fadigre
Eroe
Eroe


Registrato: 13/07/07 12:14
Messaggi: 41

MessaggioInviato: 30 Set 2007 21:33    Oggetto: no Rispondi citando

SverX ha scritto:
non è che hai disabilitato il controller IDE on board?


Sapete dove posso trovare un manuale dove posso controllare la disposizione dei connettori? Non riesco ad individuare dove mettere HDD led, è l'unico che non è scritto sulla motherboard. Ma è influente ai fini dell'avvio del pc questo connettore? Altrimenti qualcuno può dirmi dove sarebbe meglio intervenire, invece di smontare tutto, sarebbe utile ad esempio cambiare processore, case e hard disk?

Grazie a tutti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 01 Ott 2007 10:35    Oggetto: Re: no Rispondi

fadigre ha scritto:
Non riesco ad individuare dove mettere HDD led, è l'unico che non è scritto sulla motherboard. Ma è influente ai fini dell'avvio del pc questo connettore?


Confermo che non è obbligatorio, ho/avevo dei PC sui quali non l'ho mai collegato... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi