Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
CMirko Eroe

Registrato: 10/11/06 22:38 Messaggi: 49
|
Inviato: 28 Ago 2007 18:41 Oggetto: scelta antivirus |
|
|
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un consiglio, uso kaspersky ma tra poco mi scadrà quindi cercavo un antivirur gratuito ma ho quaalche dubbio, quale differenza c'è tra una suite completa e un antivirus free come come avast o antivir? Molti miei amici usano solo quelli ma sono protetti da ogni minaccia? |
|
Top |
|
 |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 28 Ago 2007 19:59 Oggetto: |
|
|
La suite comprende, in un unico pacchetto, antivirus, firewall e antispyware.
gli antivirus gratuiti, che ad esempio puoi trovare qui, devono invece essere abbinati con altri programmi (che puoi trovare nella stesso link) per assicurare una buona sicurezza del PC. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 30 Ago 2007 14:19 Oggetto: |
|
|
dasio ha già risposto in maniera breve ma chiara.
Aggiungo che in teoria una suite dovrebbe essere più stabile perchè tutti i prodotti sono stati pensati, creati e "messi assieme" dal medesimo produttore.
Software diversi, di case diversi, potrebbero invece creare più problemi interagendo tra loro e il sistema operativo.
Al lato pratico ho spesso riscontrato invece che -a prescindere dalla loro qualità- le suite possono rivelarsi piuttosto mastodontiche, ingombranti e invasive rispetto a ottimi programmi freeware, snelli e all'altezza delle esigenze del normale utente. |
|
Top |
|
 |
CMirko Eroe

Registrato: 10/11/06 22:38 Messaggi: 49
|
Inviato: 30 Ago 2007 22:53 Oggetto: |
|
|
Quindi se io usassi avast (che mi hanno consigliato in molti), un antispyware gratuito (che magari mi consigliate voi) e il firewall di vista sarei protetto quanto ora che uso kaspersky internet security 6? |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 30 Ago 2007 23:17 Oggetto: |
|
|
non conosco vista ma se supporta un firewall non suo ti conviene cambiare anche quello,
perchè s'è all'altezza di XP fa spavento.
con avast come antivirus aggiungi un antispyware come spyware terminator,
un firewall che può essere Comodo (sempre se vista lo consenta)
poi ci metti spybot search e spyware blaster e sei in una botte di ferro.
viaggio da parecchio in questo modo e non passa niente!
anzi, vai meglio che con kaspersky ch'è pesantino e troppo invadente.
questo è il mio parere ma possiamo aspettare qualche altra risposta dai
nostri tecnici. |
|
Top |
|
 |
Bright Light Mortale devoto


Registrato: 11/09/07 09:11 Messaggi: 13
|
Inviato: 11 Set 2007 10:30 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | Aggiungo che in teoria una suite dovrebbe essere più stabile perchè tutti i prodotti sono stati pensati, creati e "messi assieme" dal medesimo produttore.
Software diversi, di case diversi, potrebbero invece creare più problemi interagendo tra loro e il sistema operativo.
|
Confermi ciò che pensavo.
Io sto cercando una suite completa e vorrei da voi esperti qualche consiglio su quale scegliere sia tra quelle free che tra quelle a pagamento.
Grazie!  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 11 Set 2007 20:59 Oggetto: |
|
|
Bright Light ha scritto: | ioSOLOio ha scritto: | Aggiungo che in teoria una suite dovrebbe essere più stabile perchè tutti i prodotti sono stati pensati, creati e "messi assieme" dal medesimo produttore.
Software diversi, di case diversi, potrebbero invece creare più problemi interagendo tra loro e il sistema operativo.
|
Confermi ciò che pensavo. |
aggiungo però una mia convinzione, certo non supportata da sufficienti numeri statistici ma solo da un po' di esperienza.
A parte la mastodonticità della suite (e vabbeh, si può sempre usare un po' di risorse in più..oramai l'hardware nuovo è tutto un fiorir di gigaqualchecosa, pure nella ram dunque) ho sempre avuto il sentore che gli eventuali errori (perchè qualsiasi programma antimalware prima o poi ne commette uno, rilevando un falso positivo o peggio non rilevando in maniera corretta un pericolo) siano più "compattati" perchè il modo di pensare -cioè l'"anima", l'engine- della suite è il medesimo.
Programmi differenti invece dovrebbero essere più difficili da ingannare tutti contemporaneamente.
Ma prendila come una impressione eh....
Bright Light ha scritto: | Io sto cercando una suite completa e vorrei da voi esperti qualche consiglio su quale scegliere sia tra quelle free che tra quelle a pagamento. |
suite all-inclusive free non mi pare che ve ne siano.
Per quelle a pagamento...a parte la mia feroce avversione a Norton, non saprei
Comunque..una considerazione di fondo.
Non facciamoci intimorire più del dovuto dai pericoli della rete.
Più di tutto serve il buon senso. E da solo ritengo sia abbondantemente più del 50%.
Poi con buoni programmi (tra i vari citati) e una navigazione normalmente accorta, l'utente normale di rischi a mio avviso non ne corre più di tanto.
Certo, se uno sa di voler fare navigazioni rischiose (a voi intuire.. ) ovviamente dovrà dotarsi di più anche come "conoscenze" dei rischi.
Ma dal '99 che sono costantemente in rete non ricordo di aver preso un virus serio. E ho "navigato" in lungo e in largo.
(e fu così che zaaac mi presi subito un mega virus ) |
|
Top |
|
 |
tecnico24 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 18/05/07 09:23 Messaggi: 105
|
Inviato: 11 Set 2007 22:18 Oggetto: |
|
|
avg e antivir. |
|
Top |
|
 |
Bright Light Mortale devoto


Registrato: 11/09/07 09:11 Messaggi: 13
|
Inviato: 12 Set 2007 15:53 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: |
aggiungo però una mia convinzione, certo non supportata da sufficienti numeri statistici ma solo da un po' di esperienza.
A parte la mastodonticità della suite (e vabbeh, si può sempre usare un po' di risorse in più..oramai l'hardware nuovo è tutto un fiorir di gigaqualchecosa, pure nella ram dunque) ho sempre avuto il sentore che gli eventuali errori (perchè qualsiasi programma antimalware prima o poi ne commette uno, rilevando un falso positivo o peggio non rilevando in maniera corretta un pericolo) siano più "compattati" perchè il modo di pensare -cioè l'"anima", l'engine- della suite è il medesimo.
Programmi differenti invece dovrebbero essere più difficili da ingannare tutti contemporaneamente.
Ma prendila come una impressione eh....
|
Ho capito cosa intendi dire e in effetti è una considerazione molto interessante la tua.
ioSOLOio ha scritto: |
Comunque..una considerazione di fondo.
Non facciamoci intimorire più del dovuto dai pericoli della rete.
Più di tutto serve il buon senso. E da solo ritengo sia abbondantemente più del 50%.
Poi con buoni programmi (tra i vari citati) e una navigazione normalmente accorta, l'utente normale di rischi a mio avviso non ne corre più di tanto.
Certo, se uno sa di voler fare navigazioni rischiose (a voi intuire.. ) ovviamente dovrà dotarsi di più anche come "conoscenze" dei rischi.
Ma dal '99 che sono costantemente in rete non ricordo di aver preso un virus serio. E ho "navigato" in lungo e in largo.
(e fu così che zaaac mi presi subito un mega virus ) |
Anch'io ho sempre navigato in lungo e in largo senza mai prendere niente di serio, però tengo molto ai consigli degli utenti che hanno sperimentato i programmi sul campo quindi prima di andare a caso mi informo sempre.
Nutro la tua stessa avversione per Norton, l'ho usato per un annetto e mi rallentava tutto il computer oltre ad essere pesante di per sè, per non parlare di quando dovevo aprire word o excel, potevo farmi un bel pisolino di mezz'ora ogni volta...iniziai a disattivarlo quando non ero su internet ma poi si rischia di dimenticarsi di attivarlo quando ci si connette. Una brutta esperienza insomma.
ioSOLOio ha scritto: |
suite all-inclusive free non mi pare che ve ne siano.
Per quelle a pagamento...a parte la mia feroce avversione a Norton, non saprei |
Io ho capito che la versione di McAfee offerta in collaborazione con AOL (quella che ha preso il posto di Active Virus Shield) contiene antivirus, firewall e antispyware ma forse ho capito male io. Mi ispira provarla...vedrò...
Grazie mille.
tecnico24 ha scritto: |
avg e antivir
|
Gazie mille anche a te. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 12 Set 2007 21:00 Oggetto: |
|
|
Bright Light ha scritto: |
Io ho capito che la versione di McAfee offerta in collaborazione con AOL (quella che ha preso il posto di Active Virus Shield) contiene antivirus, firewall e antispyware ma forse ho capito male io. Mi ispira provarla...vedrò... |
ho dato una occhiata veloce al sito una decina di giorni fa..dovrei testarla anche io al lavoro, se solo riuscissi a trovare il tempo.
Se per caso lo fai, un feedback sarebbe gradito  |
|
Top |
|
 |
Bright Light Mortale devoto


Registrato: 11/09/07 09:11 Messaggi: 13
|
Inviato: 14 Set 2007 17:07 Oggetto: |
|
|
Lascerò volentieri il mio parere non appena l'avrò provato. Per ora il server si scusa, ma non lo fa scaricare...  |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 14 Set 2007 17:42 Oggetto: |
|
|
kevin ha scritto: | non conosco vista ma se supporta un firewall non suo ti conviene cambiare anche quello,
perchè s'è all'altezza di XP fa spavento. |
un'altro firewall della Microsoft?
ma un simile scempio non può essere vietato dall' ONU? |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 15 Set 2007 14:28 Oggetto: |
|
|
avrei bisogno di un consiglio sulla scelta di un antivirus, un anti-spyware e un firewall (e altre cose necessarie per la sicurezza se ho dimenticato qualcosa) molto efficaci e soprattutto semplici da usare... devo infatti metterli sul portatile di mia mamma che non sa nulla di informatica... efficaci perché se un virus penetra e cancella qualche file di lavoro sono ... ... (niente Norton che sto cercando di toglierlo)
solo voi potete aiutarmi  |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 15 Set 2007 14:34 Oggetto: |
|
|
io direi, avast, zone alarm e spyware terminator
con avast non deve far niente, e con gli altri due, una volta che ce li hai
regolati, idem. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 15 Set 2007 14:36 Oggetto: |
|
|
i nomi son suppergiù sempre i medesimi trattati qua o nella discussione che elenca le risorse per la sicurezza.
Se come ho capito procedi tu a installare, vedi di fare una configurazione ad hoc in maniera che poi non ci sia da "smanettare" per tua mamma.
Non so che sistema operativo utilizzerà, ma se Windows2000 o XP setta ovviamente un utente per lei e da Admin blocca le impostazioni di sicurezza impostate. |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 15 Set 2007 14:42 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | i nomi son suppergiù sempre i medesimi trattati qua o nella discussione che elenca le risorse per la sicurezza.
Se come ho capito procedi tu a installare, vedi di fare una configurazione ad hoc in maniera che poi non ci sia da "smanettare" per tua mamma.
Non so che sistema operativo utilizzerà, ma se Windows2000 o XP setta ovviamente un utente per lei e da Admin blocca le impostazioni di sicurezza impostate. |
utilizza XP sp2... il suo utente sarebbe già amministratore di windows... oppure è un account interno al software? (come in Norton Internet Security 2006, dove si potevano creare vari account all'interno del programma)...
è che nemmeno io ho mai usato quei programmi... avevo sentito che Comodo e Bitdefender erano dei buoni firewall, che ne dite? |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 15 Set 2007 14:51 Oggetto: |
|
|
Squall ha scritto: | [
utilizza XP sp2... il suo utente sarebbe già amministratore di windows... |
a meno che non sia una smanettona capace (il fatto che sia mamma non glielo impedisce di default) levale/modificale quel tipo di utente...
già che XP e il 2000 offrono questa possibilità (una delle poche cose buone) non usiamo mai il pc normalmente con privilegi di amministratore.
Non credo che quotidianamente si abbia la necessità di installare, disinstallare, editare chissà che..e se anche fosse, basta ri-loggarsi come admin |
|
Top |
|
 |
zongin Mortale pio


Registrato: 14/05/07 12:31 Messaggi: 17
|
Inviato: 15 Set 2007 17:42 Oggetto: |
|
|
Io spenderei due soldi per NOD32 e assieme spybotsd |
|
Top |
|
 |
Bright Light Mortale devoto


Registrato: 11/09/07 09:11 Messaggi: 13
|
Inviato: 17 Set 2007 13:33 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | Bright Light ha scritto: |
Io ho capito che la versione di McAfee offerta in collaborazione con AOL (quella che ha preso il posto di Active Virus Shield) contiene antivirus, firewall e antispyware ma forse ho capito male io. Mi ispira provarla...vedrò... |
ho dato una occhiata veloce al sito una decina di giorni fa..dovrei testarla anche io al lavoro, se solo riuscissi a trovare il tempo.
Se per caso lo fai, un feedback sarebbe gradito  |
L'ho installato nel week-end ma ho dovuto subito disinstallarlo perchè il computer andava in tilt: si bloccava e si riavviava in continuazione dandomi le schermate blu.
Con questo non intendo dire che la colpa è del programma o che il programma non è buono, probabilmente c'era qualche conflitto che impediva al sistema di funzionare...peccato perchè non posso dare un giudizio. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 18 Set 2007 16:56 Oggetto: |
|
|
Bright Light ha scritto: |
L'ho installato nel week-end ma ho dovuto subito disinstallarlo perchè il computer andava in tilt: si bloccava e si riavviava in continuazione dandomi le schermate blu.
Con questo non intendo dire che la colpa è del programma o che il programma non è buono, probabilmente c'era qualche conflitto che impediva al sistema di funzionare...peccato perchè non posso dare un giudizio. |
ho capito, mi tocca prendere un muletto per testarlo altrimenti mi spennano vivo  |
|
Top |
|
 |
|