Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
andrea1975 Dio maturo


Registrato: 07/12/06 18:58 Messaggi: 4052
|
Inviato: 09 Set 2007 17:33 Oggetto: |
|
|
Le risposte del Parlamento sul V-day
Ora cercate Oliviero Diliberto su wikipedia e guardate le sue legislature, e guardate invece la risposta che dà nell'articolo precedente sopra linkato:
Domanda:
Citazione: | E' d'accordo nel limitare l'eleggibilità al Parlamento a due
legislature? |
Risposta:
Diliberto ha scritto: | Il nostro Partito già utilizza questa regola, quindi sono daccordo ...da ieri! |
Sono io a non capire... o...
Non mi metto a controllare quelli di destra se no mi girano ancora di più anche se nel Sondaggio Parlamentare (file .pdf che riassume tutte le risposte alle tre domande) ho letto qualcosa che mi ha già fatto
Magari questa cosa è già stata fatta notare da qulcun'altro in politica e dintorni, non leggo tutti i 3d. |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 09 Set 2007 23:00 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | credo ci siano i presupposti per una continuazione seria, no? |
E' ciò che mi auguro vivamente! E' proprio questo che intendevo nei post precedenti, che possa esserci un seguito a tutto ciò.
ioSOLOio ha scritto: | Ma poi al lato pratico, quanto veramente ha dato e darà fastidio il V-Day e Grillo a questa politica?
Quanto è realmente spina nel fianco? |
Credo abbia dato fastidio quanto un moschino sul parabrezza... i politici ne parleranno per la prossima settimana, forse, poi tutto tornerà a tacere, anche se spero nel contrario!
splarz ha scritto: | indi penso che qualcosa di pratico arriverà alle prossime elezioni, è lì che possiamo cambiare qualcosa... |
Se le facce da votare sono sempre le stesse due, non cambierà nulla. L'innovazione deve arrivare prima nelle persone, poi i fatti seguiranno.
splarz ha scritto: | ma quando sento certe dichiarazioni vedo nella scheda bianca l'unica alternativa. |
Purtroppo, anche se scorretto, la scheda bianca non ha valore. Poi con queste leggi elettorali costruite ad hoc basta un solo voto per costituire un governo. Il non-voto è comunque un'espressione di preferenza che significa proprio vaffanc... a tutti e due, dateci un'alternativa. In quanto tale dovrebbe entrare nelle percentuali. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 10 Set 2007 19:15 Oggetto: |
|
|
un po' di tutto nelle reazioni della politica...
da una bocciatura senza appelli -soprattutto della destra- a prese di posizioni più variegate da parte delle varie sinistre (e come poteva essere diversamente? )
Citazione: |
"Diamo risposte alla protesta o emergeranno personaggi pericolosi". "Non possiamo fare finta di niente"
"Il problema non è solo la manifestazione di Bologna. Ma le tante firme, la gente che ha fatto la coda per aderire. E se uniamo il tutto alle copie vendute dal libro "La casta", allora bisogna capire che siamo di fronte ad una ribellione contro la politica che va presa sul serio. Non possiamo far finta di niente". Beppe Grillo, il Vaffa-day, i privilegi della politica, gli stipendi dei parlamentari. Rosy Bindi li mette tutti in fila come anelli di un'unica catena che rischia di stritolare nella culla il nascente partito Democratico.
Per questo "dobbiamo dare una risposta". Non si può tacciare quel che accade come "qualunquista e demagogico". "Quando vado ai dibattiti, alla fine le domande della gente sono sempre le stesse: "perché noi non arriviamo alla fine del mese e voi vi arricchite?". E me lo chiedono anche alle Feste dell'Unità, perché il messaggio di austerità di Berlinguer è ancora vissuto sulla pelle da una parte del popolo della sinistra. E certe cose non vengono digerite". La sua risposta, allora, il ministro della famiglia già ce l'ha: abolizione del Senato, Camera con 450 deputati, dimissioni dei condannati, stop agli aumenti degli stipendi dei parlamentari, rimborsi spese sottoposti al controllo di una agenzia indipendente.
[...] leggi l'articolo. |
Citazione: |
Bertinotti: "Grillo riempie i vuoti della politica. Urgente e necessaria un'autoriforma"
Una vecchia regola della politica è che i vuoti si riempiono. Certo, non sempre i materiali che riempiono il vuoto sono eccellenti, ma non possiamo prendercela con chi li riempie". Il presidente della Camera Fausto Bertinotti dice la sua sul caso Grillo e V-day. Dice che "quel segnale non va sottovalutato" ma che questo non significa dargli una valutazione positiva.
[...]
Intanto continua la polemica tra i Poli. La sinistra radicale, da Giordano a Pecoraro ma anche l'Italia dei valori, non hanno dubbi nel dire "ascoltare la piazza di Grillo" e guai a minimizzare. Dall'Ulivo arriva un sostanziale silenzio. La Cdl accusa il comico di pericoloso populismo. "Gli vanno dietro politici senza ideali" attacca il presidnete dell'Udc Pier Ferdinando Casini. "Occorre togliere prestesti alle centrali dell'antipolitica. Dire che il segnale non va sottovalutato non significa darne una valutazione positiva" dice Fabrizio Cicchitto, numero 3 di Forza Italia.
..leggi l'articolo. |
ecc.ecc. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 10 Set 2007 20:41 Oggetto: |
|
|
una riflessione....
è innegabile che la manifestazione abbia avuto un notevole successo.
E che la raccolta di firme sia di grande portata...300 mila firme in una giornata è un risultato eccezionale.
Ora...quello per cui si è firmato è una proposta di iniziativa popolare suddisiva negli oramai arcinoti tre punti...proposta che dovrà nel caso essere esaminata, avallata e votata dalle Camere, ovvero da quei signori che votandola e avallandola ne verrebbero lesi.
Per cui potrebbe sembrare un po' un controsenso.
Quindi..secondo voi, perchè la proposta in tre punti non è stata pensata e formulata come quesito referendario e la raccolta firme pensata come obiettivo per poter presentare i quesiti referendari?
Tanto più ad esempio che un certo appoggio se non proprio ufficiale almeno ufficioso da alcuni partiti c'era, come ad esempio Di Pietro?
Magari sbaglio in qualcosa, o non vedo dei limiti procedurali/legali, ma avrebbe potuto avere un peso diverso, ulteriormente importante. |
|
Top |
|
 |
Gavilan Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09 Messaggi: 4094 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
|
Inviato: 10 Set 2007 23:56 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | Magari sbaglio in qualcosa, o non vedo dei limiti procedurali/legali, ma avrebbe potuto avere un peso diverso, ulteriormente importante. |
Scusa la mia ignoranza, quindi un referendum avrebbe avuto più valore?
Sulla carta, si intende, perchè poi all'atto pratico il valore di entrambi (referendum o proposta di legge) può benissimo essere portato a zero da chi ci governa...  |
|
Top |
|
 |
andrea1975 Dio maturo


Registrato: 07/12/06 18:58 Messaggi: 4052
|
Inviato: 14 Set 2007 15:27 Oggetto: D'Alema sul v-day |
|
|
Citazione: |
D'Alema: Grillo? Inutile qualunquismo
Sul Vday il politicissimo d'Alema non smentisce se stesso e dal palco della festa nazionale dell'Unità lo bolla come una semplice moda passeggera, inutile e anzi dannosa, verso la quale prova "un fastidio antropologico". |
Qui l'articolo integrale sulle dichiarazioni di D'Alema riguardo al v-day |
|
Top |
|
 |
andrea1975 Dio maturo


Registrato: 07/12/06 18:58 Messaggi: 4052
|
Inviato: 16 Set 2007 13:18 Oggetto: |
|
|
Beppe Grillo al Festival dell'Unità, risponde a Massimo D'Alema:
Citazione: | "Pericolose vecchiette e mamme con bimbi protobrigatisti urlanti e gente in bicicletta con il sopracciglio alzato" |
"Ma quale V-Day di violenza..."
Leggi la notizia anche dal Corriere della Sera
Interessante simulazione, se le proposte del V-day diventassero legge:
> Se la crociata di Grillo fosse legge fuori dal Parlamento un politico su 3
Citazione: |
Un parlamentare su tre fuori dall'Aula. E, soprattutto, tutti i big della politica italiana. Questo il quadro che si avrebbe se l'iniziativa popolare promossa da Beppe Grillo fosse già legge. A perdere il seggio sarebbero 300 eletti: 119 senatori e 181 deputati. Tutti con lo stesso limite: aver già compiuto più di due mandati in Parlamento. La soglia massima consentita dalla proposta legislativa del blogger genovese. Lo studio, decisamente interessante, è stato fatto dal Sole -24Ore.
|
|
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 18 Set 2007 00:40 Oggetto: |
|
|
Ottima cosa le liste civiche... in un certo qual modo è il prosieguo che auspicavo. Mi informo per le prossime amministrative in quel di Mira (anche se purtroppo siamo appena andati a votare...)!
Pessima cosa che ormai tutte le tv parlino di Grillo, anche ne "La storia siamo noi"... che ammenicolo c'entra con Grillo.
Ho come l'impressione che vogliano farlo diventare l'evento del momento per poi farlo cadere nel dimenticatoio! Purtroppo i media hanno questo potere... |
|
Top |
|
 |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 18 Set 2007 00:46 Oggetto: |
|
|
Benny ha scritto: | Ottima cosa le liste civiche... in un certo qual modo è il prosieguo che auspicavo. Mi informo per le prossime amministrative in quel di Mira (anche se purtroppo siamo appena andati a votare...)!
Pessima cosa che ormai tutte le tv parlino di Grillo, anche ne "La storia siamo noi"... che ammenicolo c'entra con Grillo.
Ho come l'impressione che vogliano farlo diventare l'evento del momento per poi farlo cadere nel dimenticatoio! Purtroppo i media hanno questo potere... |
E noi non lasciamoglielo fare!!!
I media tradizionali devono piegarsi al potere delle notizie in rete, dei parei nei forum e dei blog...
Se loro vogliono insabbiare, noi utenti di internet non permettiamoglielo...
E-mail di protesta alle testate televisive e giornalistiche, discussioni, blog...
Diamo a questa pseudo-democrazia un po' di tangibilità... |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 18 Set 2007 19:46 Oggetto: |
|
|
dasio78 ha scritto: | Diamo a questa pseudo-democrazia un po' di tangibilità... |
Se entro in politica, mi fai da avvocato?  |
|
Top |
|
 |
andrea1975 Dio maturo


Registrato: 07/12/06 18:58 Messaggi: 4052
|
Inviato: 26 Set 2007 15:30 Oggetto: |
|
|
Beppe Grillo affossa il centrosinistra (da excite.it)
Citazione: | Lo tsunami Grillo investe con la sua furia distruttiva tutto il centrosinistra facendolo crollare nei sondaggi.
Dopo l'offensiva mediatica del comico genovese, infatti, i timori di Palazzo Chigi si sono tramutati in certezze: in una settimana il centrosinistra ha ceduto quasi un punto e mezzo, perdendo quanto recuperato da luglio.
La coalizione di governo crolla al 42,1%, al contrario del Polo, invece, che è tornato a salire, e dal 54,8% di consensi è arrivato al 56,1%. |
 |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|