Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Niunda Mortale devoto

Registrato: 09/10/07 14:57 Messaggi: 6
|
Inviato: 09 Ott 2007 15:06 Oggetto: |
|
|
Posso chiederti come hai risolto il problema?
Ne ho uno simile e non so più dove sbattere la testa!
 |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 09 Ott 2007 15:11 Oggetto: |
|
|
Niunda ha scritto: | Posso chiederti come hai risolto il problema?
Ne ho uno simile e non so più dove sbattere la testa! |
probabilmente la sua scheda era difettosa, a te invece che capita esattamente? Scrivicelo in un nuovo argomento, non continuare qui (se non è proprio identico...) |
|
Top |
|
 |
spirolone Eroe in grazia degli dei

Registrato: 12/10/07 21:02 Messaggi: 134
|
Inviato: 12 Ott 2007 21:24 Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti!
Anch'io ho appena comprato una scheda video Sapphire x1050 con slot AGP e ho lo stesso problema su più di un PC: schermo nero (monitor che rimane in risparmio energetico) e computer che non si avvia (la scheda madre rileva qualche problema alla scheda video anche se non beeppa).
Dalle mie ricerche in Internet ho verificato che la scheda che ho davanti effettivamente esiste, anche se guardando sul sito del produttore si direbbe il contrario: parlano solo della versione PCI-E. La cosa che trovo scandalosa è che nen c'è il manuale nella scatola (solo il classico foglietto di "installazione rapida" in cui praticamente si dice solo infilate la vostra nuova scheda video nello slot PCI-E o AGP o PCI, non si sono neanche sprecati a fare un foglietto diverso a seconda della versione!), ma si rimanda a quello online sul CD... Purtroppo anche il CD è quello standard e la x1050 non figura neanche di striscio!!!
Ho cercato sul sito ufficiale, sia Sapphire che ATI (ormai AMD), nonché in giro su internet, ma sembra che di manuali per la x1050 non ne siano mai stati scritti!
Nei computer su cui l'ho provata, ho una scheda madre ASUS A7V333 e una EPOX 8k7a+, con trasformatori da 235 e 400 Watt...
Utilizzo per entrambi dei mobiletti comprati all'IKEA, con firmware aggiornato che non so se possano creare conlitti (chi non ha letto tutti i post non faccia caso a questa frase!)!
Io vado avanti col far prove e a informarmi, ma intanto vorrei chiedere a dredre_ se lui ha trovato un manuale o se ha novità...
Grazie a tutti e benvenuto a me in questo forum!!!  |
|
Top |
|
 |
dredre_ Eroe


Registrato: 30/09/07 16:20 Messaggi: 57
|
Inviato: 13 Ott 2007 15:52 Oggetto: |
|
|
spirolone ha scritto: | Ciao a tutti!
Anch'io ho appena comprato una scheda video Sapphire x1050 con slot AGP e ho lo stesso problema su più di un PC: schermo nero (monitor che rimane in risparmio energetico) e computer che non si avvia (la scheda madre rileva qualche problema alla scheda video anche se non beeppa).
Dalle mie ricerche in Internet ho verificato che la scheda che ho davanti effettivamente esiste, anche se guardando sul sito del produttore si direbbe il contrario: parlano solo della versione PCI-E. La cosa che trovo scandalosa è che nen c'è il manuale nella scatola (solo il classico foglietto di "installazione rapida" in cui praticamente si dice solo infilate la vostra nuova scheda video nello slot PCI-E o AGP o PCI, non si sono neanche sprecati a fare un foglietto diverso a seconda della versione!), ma si rimanda a quello online sul CD... Purtroppo anche il CD è quello standard e la x1050 non figura neanche di striscio!!!
Ho cercato sul sito ufficiale, sia Sapphire che ATI (ormai AMD), nonché in giro su internet, ma sembra che di manuali per la x1050 non ne siano mai stati scritti!
Nei computer su cui l'ho provata, ho una scheda madre ASUS A7V333 e una EPOX 8k7a+, con trasformatori da 235 e 400 Watt...
Utilizzo per entrambi dei mobiletti comprati all'IKEA, con firmware aggiornato che non so se possano creare conlitti (chi non ha letto tutti i post non faccia caso a questa frase!)!
Io vado avanti col far prove e a informarmi, ma intanto vorrei chiedere a dredre_ se lui ha trovato un manuale o se ha novità...
Grazie a tutti e benvenuto a me in questo forum!!!  |
Premetto che nella mia confezione sia nel cd che nel manuale si fa riferimento esplicito alle diverse versioni della scheda (AGP e PCI-E), e sul sito AMD sono riuscito a trovare questo link
quindi sono sicuro che le nostre schede non siano frutto della nostra immaginazione XD.
Ora la mia scheda è a casa imballata nel suo nuovo pacco e aspetto che mi arrivi la lettera di vettura per rispedirla indietro e farmela sostituire o eventualmente aggiustare.
Infatti l'unica soluzione che mi pare plausibile, avendo testato la scheda su altri computer è quella che sia difettosa, appena mi arriva la nuova ti posso far sapere se il problema risiede effettivamente in un hardware guasto oppure se questa ha deciso di non funzionare perchè Marte e Saturno non sono allineati.
Puoi sempre tentare di overcloccare i mobiletti IKEA, non si sa mai...
Ti faccio sapere il più presto possibile! |
|
Top |
|
 |
ilovetoothedog Dio minore


Registrato: 16/03/06 01:05 Messaggi: 663 Residenza: Genova
|
Inviato: 15 Ott 2007 11:55 Oggetto: |
|
|
Ciao !
Guarda, ti dirò: io ho un alimentatore da 600 W, e finora non ho avuto nessun problema. Tra le altre cose, ora come ora un alimentatore non costa molto... Da parte mia, prima di tutto, cambierei alimentazione.... |
|
Top |
|
 |
dredre_ Eroe


Registrato: 30/09/07 16:20 Messaggi: 57
|
Inviato: 15 Ott 2007 15:59 Oggetto: |
|
|
ilovetoothedog ha scritto: | Ciao !
Guarda, ti dirò: io ho un alimentatore da 600 W, e finora non ho avuto nessun problema. Tra le altre cose, ora come ora un alimentatore non costa molto... Da parte mia, prima di tutto, cambierei alimentazione.... |
Dunque se la risposta era per me, ho testato la scheda su un alimentatore più che valido e non ho avuto alcun cambiamento, per spirolone credo che l'alimentatore da 400W che ha gli basti e avanzi |
|
Top |
|
 |
ilovetoothedog Dio minore


Registrato: 16/03/06 01:05 Messaggi: 663 Residenza: Genova
|
Inviato: 15 Ott 2007 20:57 Oggetto: |
|
|
No, quello che ho scritto prima era rivolto a spirolone, non a te ! |
|
Top |
|
 |
spirolone Eroe in grazia degli dei

Registrato: 12/10/07 21:02 Messaggi: 134
|
Inviato: 16 Ott 2007 04:14 Oggetto: |
|
|
ilovetoothedog ha scritto: | Ciao !
Guarda, ti dirò: io ho un alimentatore da 600 W, e finora non ho avuto nessun problema. Tra le altre cose, ora come ora un alimentatore non costa molto... Da parte mia, prima di tutto, cambierei alimentazione.... |
Non credo che un alimentatore che non costi molto possa migliorare il mio, seppur modesto, pc, anzi ho montato quello da 235 W al posto di quello da 400 W perché ho visto che alcuni giochi (America's Army in particolare) si impallavano dopo poco con quello da 400 W. Ormai mi son reso conto che l'alimentatore è una parte importantissima del PC ma non è la potenza che conta, ma la qualità. Inoltre mi sembra di aver capito che è meglio non avere un alimentatore con una potenza troppo maggiore delle proprie esigenze perché l'efficenza massima la si ha con un carico vicino al massimo (circa 90%); non prendetelo per oro colato perché non ho la competenza necessaria per esserne sicuro e in rete si legge di tutto, ma mi sembra ragionevole...
Comunque, oggi l'ho riportato in negozio e il negoziante l'ha provato verificando che anche sul suo PC non dava segni di vita, quindi dovrebbero sostituirmela in un paio di giorni... Speriamo bene!!!  |
|
Top |
|
 |
ilovetoothedog Dio minore


Registrato: 16/03/06 01:05 Messaggi: 663 Residenza: Genova
|
Inviato: 16 Ott 2007 08:54 Oggetto: |
|
|
spirolone ha scritto: | ilovetoothedog ha scritto: | Ciao !
Guarda, ti dirò: io ho un alimentatore da 600 W, e finora non ho avuto nessun problema. Tra le altre cose, ora come ora un alimentatore non costa molto... Da parte mia, prima di tutto, cambierei alimentazione.... |
Non credo che un alimentatore che non costi molto possa migliorare il mio, seppur modesto, pc, anzi ho montato quello da 235 W al posto di quello da 400 W perché ho visto che alcuni giochi (America's Army in particolare) si impallavano dopo poco con quello da 400 W. Ormai mi son reso conto che l'alimentatore è una parte importantissima del PC ma non è la potenza che conta, ma la qualità. Inoltre mi sembra di aver capito che è meglio non avere un alimentatore con una potenza troppo maggiore delle proprie esigenze perché l'efficenza massima la si ha con un carico vicino al massimo (circa 90%); non prendetelo per oro colato perché non ho la competenza necessaria per esserne sicuro e in rete si legge di tutto, ma mi sembra ragionevole...
Comunque, oggi l'ho riportato in negozio e il negoziante l'ha provato verificando che anche sul suo PC non dava segni di vita, quindi dovrebbero sostituirmela in un paio di giorni... Speriamo bene!!!  |
Guarda, anche io ho tantissimo da imparare, che non te ne fai un'idea...
Quella dell'alimentatore che funziona bene quando ha un carico attorno al 90% non la sapevo...Non è questione di prenderlo per oro colato, io la prendo così, diciamo "la metto in archivio" e poi vado avanti. Pensavo che un buon alimentatore facesse la "felicità" del pc !
Ad ogni modo, ti auguro una buona "sostituzione" dell'alimentatore!
P.S. D'altrone, ci sono i Forum ( Ma sto parlando per me adesso ) per chiedere ed imparare ! Una volta un Programmatore mi ha detto che in Informatica non ci sono Maestri, ma soltanto Allievi E questo Programmatore ha circa 30 anni di esperienza alle spalle ! |
|
Top |
|
 |
spirolone Eroe in grazia degli dei

Registrato: 12/10/07 21:02 Messaggi: 134
|
Inviato: 22 Ott 2007 19:21 Oggetto: |
|
|
Giovedì scorso sono andato a riprendere la scheda video che è stata sostituita, ma purtroppo arrivato a casa ho constato che presentava lo stesso problema dell'altra e venerdì ero quindi di nuovo in negozio per riportarla. Il negoziante l'ha provata e anche a lui non funzionava. Ho optato per fare ancor un tentativo di sostituzione anche perché mi ha detto che le altre che ha venduto funzionavano: vi farò sapere quando ritirerò la nuova scheda se mi funziona...
Ilovetoothedog, sono d'accordo con te che un buon alimentatore fa la felicità del PC (o forse è meglio dire che un cattivo alimentatore ne fa l'infelicità!)!
Tanto per citare la fonte, se ti interessa, ho letto che si ha la maggiore efficienza in un arco vicino alla massima potenza erogabile (in realtà non c'è scritto circa 90%...) al link:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?page=2&t=47713 ;
nella parte relativa agli alimentatori.
Segnalo inoltre un sito con informazioni moto dettagliate sugli alimentatori (e su altri prodotti di elettronica): http://www.elma.it/ElmaFrameSupporto.htm |
|
Top |
|
 |
dredre_ Eroe


Registrato: 30/09/07 16:20 Messaggi: 57
|
Inviato: 25 Ott 2007 13:11 Oggetto: La Maledizione della VGA o della MoBo? |
|
|
Possiamo dire che questo è il sequel della discussione che avevo aperto in "Problemi con le schede video Sapphire X1050".
Ricapitolando, ho comprato una Sapphire Radeon X1050 da 256MB AGP, e quando l'ho collegata l'unica cosa visibile nello schermo era una deliziosa schermata nera e nessun Beep dall'altoparlante di sistema.
Ho sostituito l'alimentatore e l'ho provata su un'altra MoBo ma stesso risultato. L'ho spedita in assistenza come prodotto guasto e vi ho lasciati dicendo che stavo aspettando che mi arrivasse aggiustata o sostituita, invece...
...Invece ieri ho ricevuto (sotto mia sollecitazione) una mail in cui mi è stato detto (testuali parole):
Gentile cliente le sua scheda è stata testa con esito negativo da parte del nostro tecnico risultando funzionante, è possibile che ci siano dei problemi di incompatibilità con la sua scheda madre se dovesse esser troppo datata infatti può capitare che schede recenti non funzionino con mb datate.
e oggi:
Buongiorno purtroppo la sua scheda essendo funzionante non può esser sostituita, l?unica cosa può fare è provare ad aggiornare il bios nel caso in cui nemmeno così andasse sarebbe costretto a cambiare scheda madre.
Nella giornata di provvederemo alla rispedizione della scheda.
Siccome non mi sembra il caso di sostituire la scheda madre per una VGA da neanche 50? (anche perchè poi dovrei sostituire altri pezzi) e soprattutto la mia MoBo risponde ai requisiti sul sito del produttore, prima di rivendere la scheda o quello che mi verrà in mente, vorrei provare a farla funzionare in qualche modo...
Vi ricordo che il mio pc è così composto:
Sistema Operativo Windows XP Pro sp2
MoBo ECS EliteGroup K7S5A
Processore AMD Athlon da 1.1GHz (da quando ho aggiornato il bios è passato da solo da 1.03 a 1.1...)
512MB RAM
VGA NVIDIA GeForce2 MX 100/200 32MB
Vi ringrazio in anticipo  |
|
Top |
|
 |
dredre_ Eroe


Registrato: 30/09/07 16:20 Messaggi: 57
|
Inviato: 25 Ott 2007 13:14 Oggetto: |
|
|
Ci sono novità (sfortunatamente non buone nuove) sulla VGA...ho aperto una nuova disc "La Maledizone della VGA o della MoBo"...aiutooooooo  |
|
Top |
|
 |
spirolone Eroe in grazia degli dei

Registrato: 12/10/07 21:02 Messaggi: 134
|
Inviato: 25 Ott 2007 20:33 Oggetto: |
|
|
Io credo di essere in una situazione molto simile alla tua e sto aspettando che mi sostituiscano per la seconda volta la scheda. Per fortuna, infatti, le due volte che l'ho riportata, il negoziante l'ha provata al volo e aveva gli stessi sintomi (schermo nero e niente avvio), così la spedita in assistenza, anche se la prossima volta vuole testarla prima di darmela perché trova molto strano che con me son due volte che la scheda si rivela non funzionante mentre con le altre che ha venduto non ci sono stati problemi.
Posso chiederti come l'hai acquistata, se in un negozio o per corrispondenza?
Secondo me non è giusto che in caso di incompatibilità non dichiarata dalla casa produttrice sia l'acquirente a rimetterci dovendo tenersi una scheda inutile! |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 26 Ott 2007 10:27 Oggetto: Re: La Maledizione della VGA o della MoBo? |
|
|
dredre_ ha scritto: | Possiamo dire che questo è il sequel della discussione che avevo aperto in "Problemi con le schede video Sapphire X1050". | Ma non stiamo li' a far dei sequel, continuiamo la discussione originale.
Il messaggio di Spirolone mi ricorda che sia a lui che a te dovrebbe essere possibilissimo chiedere il rimborso o perlomeno la sostituzione con un diverso prodotto della scheda video canaglia, leggi sul consumo alla mano.
Chiaramente i venditori negheranno tutto, ma il fatto che sia funzionante non li assolve: se non e' dichiarata espressamente l'incompatibilita' con quella scheda madre mica possono pretendere che l'acquirente se l'immagini. |
|
Top |
|
 |
dredre_ Eroe


Registrato: 30/09/07 16:20 Messaggi: 57
|
Inviato: 26 Ott 2007 13:00 Oggetto: |
|
|
L'ho comprata su internet e precisamente su Bow.it e avendola comprata su un negozio online dovrei avere anche altri diritti (tra i quali quello di recesso). Quando ho mandato un mail dicendo che nè il sito del produttore nè tantomeno il sito del venditore menzionavano eventuali incompatibilità, mi hanno detto che mi rimandavano la scheda e che potevo provare ad aggiornare il bios o a sostituire la MoBo...
In sostanza mi ha detto che ho buttato 50 euro dalla finestra...
Ma comunque se potessi farmela sostituire con un altra VGA, come faccio a sapere se è incompatibile anche quella? Anche perchè non capisco su quali basi possano essere incompatibili... |
|
Top |
|
 |
spirolone Eroe in grazia degli dei

Registrato: 12/10/07 21:02 Messaggi: 134
|
Inviato: 30 Ott 2007 19:18 Oggetto: |
|
|
Oggi ho sentito il venditore della mia scheda video che mi ha detto che era arrivata la nuova scheda video, ma che anche questa sul suo PC non funzionava, così l'ha provata su un altro PC e su quello funzionava! Insomma si tratta di un qualche tipo di incompatibilità non documentata. E' comunque disponibile a farmela cambiare (visto che così com'è non mi serve a nulla...) e adesso devo sceglierne un'altra (forse prenderò una ancor più economica Radeon 9250...). Per la cronaca il rivenditore era un punto vendita della Frael ed è stato molto disponibile, anche se in passato in un altro punto vendita Frael ho avuto un po' di seccature perché per accettare una RAM non funzionante in garanzia volevano farmi firmare un foglio in cui accettavo di pagare le spese di test se a loro fosse risultata funzionante!
Tu dredre_ sei invece in teoria ancora più tutelata di me, almeno in teoria...
Non dare retta a quelli che te l'hanno venduta! Hai il diritto di recesso: se sei nei primi 10 giorni dalla ricezione della merce, non ci sono dubbi puoi recedere dall'acquisto; se invece sono già passati dieci giorni lavorativi, credo tu possa recedere lo stesso, avvalendoti del periodo di tre mesi che scatta se il venditore non ti ha dato tutte le informazioni necessarie (sia sul diritto di recesso che sulle caratteristiche del prodotto).
Insomma hai diritto a riavere i tuoi soldi (salvo forse alcune spese), ma devi mandare una raccomandata e magari chiedere consiglio ad un qualche associazione consumatori, oppure ti consiglierei di provare a sentire direttamente quelli che te l'hanno venduta e, dicendo loro che sai di aver diritto al recesso, offrirti di comprarne un'altra da loro se non fanno storie nel detrarti i soldi già pagati, potrebbe essere la cosa più comoda per entrambi... |
|
Top |
|
 |
brudicchio Comune mortale

Registrato: 01/11/07 15:10 Messaggi: 1
|
Inviato: 01 Nov 2007 15:25 Oggetto: |
|
|
Salve a tutti, mi sono appena registrato perchè anche io ho questo problema.
Ho comprato circa 1-2 mesi fà la scheda video Sapphire Radeon x1050 256 mb e ho cominciato piano piano ad avere lo schermo che diventava nero durante le sessioni e poi anche all'avvio del bios, è andato sempre più peggiorando fino a ieri sera quando lo schermo LCD della acer non dava più segnali di vita! niente da fare il monitor Acer AL1912 è andato perciò vi metto in guardia perchè penso che la causa sia questa scheda..... ora mi ritrovo con il mio vecchio 15" pollici e con il 19" da riparare!
Comprato da CHL, ho la seguente config:
Asus K8V-X, AMD Athlon 64 3700+ 754 Clawhammer Engineering Sample, 1 Gb DDR 400 ECC, Radeon X1050, 800 Gb HDD (3x), Liteon 1693S, Liteon LH-20A1H
Approposito non comprate il LiteOn LH-20A1H che non avvia nessun cd di installazione dopo il bios esempio nuova installazione WinXP o Linux Live CD, da problemi con il ripping nella lettura, non funziona Nero CD/DVD Speed.
se qualcuno ha qualcosa da aggiungere ........ |
|
Top |
|
 |
willy Semidio

Registrato: 07/12/05 16:49 Messaggi: 234 Residenza: FVG
|
Inviato: 08 Nov 2007 12:48 Oggetto: |
|
|
Se permettete mi aggiungo in coda . . . tempo fa anch'io ho acquistato una radeon Sapphire 9550 e non sono mancati i problemi. . .che per ora sembrano risolti.
Nella mia discussione poi si è aggiunta anche altra persona con gli stessi problemi miei.
mi sa che con questi prodotti facciano come era per le vecchie fiat 500' . . le immettevano sul mercato poi correggevano i difetti a seconda delle lamentele degli acquirenti. . .
Intanto chi la beccava in schiena erano fatti suoi. . .! ! !
http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=20465&highlight=saffire+9550 |
|
Top |
|
 |
Elenciu Semidio

Registrato: 07/11/07 11:42 Messaggi: 232 Residenza: Ferrara / Milano
|
Inviato: 08 Nov 2007 13:25 Oggetto: |
|
|
avete controllato la tensione di alimentazione della scheda video e quella dello slot agp? leggetele sui manuali dei componenti. |
|
Top |
|
 |
spirolone Eroe in grazia degli dei

Registrato: 12/10/07 21:02 Messaggi: 134
|
Inviato: 08 Nov 2007 14:08 Oggetto: |
|
|
Elenciu ha scritto: | avete controllato la tensione di alimentazione della scheda video e quella dello slot agp? leggetele sui manuali dei componenti. |
Ecco il fatto è che la mia Sapphire X1050 non aveva un manuale, ne' in cartaceo, ne' sul CD fornito!!!
Comunque in teoria dovrebbe supportare gli 1,5 Volt della modalità AGP 4X, quindi avrebbe dovuto funzionare...
Il punto è che trovo scandaloso che nella scatola di una scheda video (anche se economica) non ci sia un manuale e che addirittura sul CD fornito e su Internet non ce ne sia traccia!!!
Adesso, comunque l'ho cambiata e sto aspettando una Sapphire 9250 (lo so: è una scheda superatissima, ma costa meno di 30 Euro e tanto la devo montare su un computer vecchiotto!).
Io sono sempre stato un sostenitore di AMD a ATI, ma ho come l'impressione che ultimamente, forse da quando l'ATI è stata inglomerata nell'AMD, la qualità sia scesa e soprattutto l'assistenza sia diventata scandalosa... |
|
Top |
|
 |
|