Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Gigi Moncalvo querela il blogger Tolardo
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ribelli digitali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 22 Ott 2007 23:42    Oggetto: Rispondi citando

facciamo un po' di apologia del burocratese...

supponiamo che kluster sia uno che ci tiene molto al suo aspetto e a fare sempre bella figura in pubblico.

se io dico "kluster ha i capelli bianchi ma se li tinge" in sua presenza, ho commesso il reato di ingiuria (l'ho offeso in sua presenza, e mi becco fino a 6 mesi di gabbio)

se io invece dico a chem "kluster ha i capelli bianchi ma se li tinge" quando kluster non c'è (tipo con un post in pubblico) commetto il reato di diffamazione (l'ho offeso quando non c'era, e mi becco fino ad un anno di gabbio).

la calunnia ve la risparmio.
mi basterebbe un "kluster, quando è andato dal parrucchiere, non si è fatto fare la fattura" (ma con questa rischio fino a sei anni di galera)

se kluster fosse permaloso, avrei appena vinto 7 anni e mezzo di vitto e alloggio gratis.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 23 Ott 2007 00:03    Oggetto: No, non sono avvocato. Rispondi citando

kluster ha scritto:
chem, ma sei avvocato? mi potresti fare comodo nel caso.
Ennò. Ho solo cercato nel codice di procedura penale.

Tra l'altro nel codice penale, gli articoli sulle diffamazioni, ingiurie, diffamaizoni a mezzo stampa, ecc. sono abbastanza Confused incomprensibili. (art. 594 - 599 del codice penale)

in breve si ha diffamazione o ingiuria quando si
codice penale ha scritto:
offende l'onore o il decoro di una persona
.
Ok, ma in che casi si offende l'onore o il decoro di una persona? Una legge -tanto più una penale- dovrebbe chiaire bene, non limitarsi ad una sorta di tautologia.
Light

Una vera e propria chicca Mad l'art. 596
codice penale ha scritto:
Art. 596 Esclusione della prova liberatoria

Il colpevole dei delitti preveduti dai due articoli precedenti non e' ammesso a provare, a sua discolpa, la verita' o la notorieta' del fatto attribuito alla persona offesa. Tuttavia, quando l'offesa consiste nell'attribuzione di un fatto determinato, la persona offesa e l'offensore possono, d'accordo prima che sia pronunciata sentenza irrevocabile, deferire ad un giuri' d'onore il giudizio sulla verita' del fatto medesimo. Quando l'offesa consiste nella attribuzione di un fatto determinato, la prova della verita' del fatto medesimo e' pero' sempre ammessa nel procedimento penale: 1) se la persona offesa e' un pubblico ufficiale ed il fatto ad esso attribuito si riferisce all'esercizio delle sue funzioni; 2) se per il fatto attribuito alla persona offesa e' tuttora aperto o si inizia contro di essa un procedimento penale; 3) se il querelante domanda formalmente che il giudizio si estenda ad accertare la verita' o la falsita' del fatto ad esso attribuito. Se la verita' del fatto e' provata o se per esso la persona, a cui il fatto e' attribuito e', per esso condannata dopo l'attribuzione del fatto medesimo, l'autore della imputazione non e' punibile, salvo che i modi usati non rendano per se' stessi applicabili le disposizioni dell'articolo 594, comma primo, ovvero dell'articolo 595 comma primo.
Articolo cosi' modificato dal D.Lgs.Lgt. 14 novembre 1944, n. 288.
. L'ho riletta 5 volte senza capire quasi nulla.

Se -ad es.- uno è un delinquente, mattiamo un ergastolano pluricondannato- io posso dire in giro che è un delinquente e che è un ergastolano, o no?

eh, peccato non essere avvocato, potrei far causa a chi ha scritto quell'articolo per il mal di testa che mi ha fatto venire a cercare di capirlo ...

Furibondo


p.s. kluster, l'inizio del mio nick suggerisce che il mio campo è ben altro che l'avvocatura ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 23 Ott 2007 00:14    Oggetto: Rispondi citando

chem ha scritto:
Se -ad es.- uno è un delinquente, mettiamo un ergastolano pluricondannato- io posso dire in giro che è un delinquente e che è un ergastolano, o no?

dipende.
se non hai un buon avvocato, la risposta è no.
per esempio, se io dico che omar ed erika sono due barbari assassini, commetto il reato di diffamazione e quello di calunnia.
li diffamo perchè in questo momento non sono presenti, e li calunnio in quanto hanno già scontato la pena, sono a spasso e hanno il diritto all'oblio. e non è richiesto che io provi quanto affermato, non è rilevante che il fatto risponda a verità o meno.

a voler ben guardare, se ne va al gabbio anche il moderatore del forum che non ha cancellato il mio post con prontezza.
Top
Profilo Invia messaggio privato
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 23 Ott 2007 02:01    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
facciamo un po' di apologia del burocratese...

supponiamo che kluster sia uno che ci tiene molto al suo aspetto e a fare sempre bella figura in pubblico.

se io dico "kluster ha i capelli bianchi ma se li tinge" in sua presenza, ho commesso il reato di ingiuria (l'ho offeso in sua presenza, e mi becco fino a 6 mesi di gabbio)

se io invece dico a chem "kluster ha i capelli bianchi ma se li tinge" quando kluster non c'è (tipo con un post in pubblico) commetto il reato di diffamazione (l'ho offeso quando non c'era, e mi becco fino ad un anno di gabbio).

la calunnia ve la risparmio.
mi basterebbe un "kluster, quando è andato dal parrucchiere, non si è fatto fare la fattura" (ma con questa rischio fino a sei anni di galera)

se kluster fosse permaloso, avrei appena vinto 7 anni e mezzo di vitto e alloggio gratis.


oks benissimo, grazie a Dio ho ancora i capelli lunghi e pizzetto bello castano quindi ci penso se querelarti, e cmq 7,5 anni patteggi la pena perchè sei come di tu palesemente e col rito abbreviato via 1/3 di pena, poi c'è l'indulto - 3anni (dai ti abbono che è da maggio 2006 che straparli di me), arrivi a 2 anni andresti a fare servizi sociali con possibilità di ritrovarti in compagnia di Previti, e anche se portassi il toupe colorato con il verde rame non ti farei mai uno spregio del genere;
Ok scherzi a parte, per dirla alla lanchianese "passami la ciccia, l'insalata dalla a 'avalli" via il burocratichese e passiamo alla ciccia:

Secondo quanto riportato nell'articolo, la querela sorte da questo post:

Citazione:

Gigi Moncalvo ha perso un ascoltatore: ME

Ho deciso non guarderò più la trasmissione tv di Moncalvo (e se continua così non guarderò più la tv tout court, così eviteranno di contarmi nello share di Berlusconi); alcune sue trasmissioni le ho guardate, quelle in cui gli esponenti dei due opposti Poli si confrontavano.

La mia decisione proviene dall'aver saputo, tramite il Blog di Mante, che Moncalvo ha querelato Anna Setari, una blogger di Splinder come me, perché sul suo blog, si è permessa di prendere in giro bonariamente il vezzo di Moncalvo: farsi il segno della croce in tv.

Personalmente, non ho niente contro il segno della croce e chi lo fa, onestamente preferisco un Cabrini che si faceva il segno della croce prima di tirare un rigore che il saluto romano di Di Canio.

Il segno della croce lo faccio spesso quando vado in Chiesa, e anche quando passo davanti ai cimiteri, come facevano i miei santi nonni; mi piacciono i crocifissi sulle pareti degli uffici pubblici e delle aule scolastiche, mi piace la poesia di Siniavsky sul contadino russo che con il segno della croce, univa il cielo e la terra, i morti e i vivi, e ignorante e sperduto, era unito così a tutto il mondo.

Mi piace il segno della croce, non mi piace Moncalvo e chi non rispetta la libertà degli altri.

Amen.



poi la seconda parte, gli interventi di Tolardo sul blog di Manteblog

#3
Citazione:

Mi faccio il segno della croce anch'io, ma davanti a Moncalvo, che il Signore lo perdoni.


#10
Citazione:

Veramente si dovrebbe discutere sempre, invece, di querelare. Comunque se non passerà la depenalizzazione dei reati di vilipendio della bandiera e contro il capo dello Sstato, proposta di legge per cui anche Maroni chiede il rinvio dello scioglimento delle Camere, Bossi, essendo pregiudicato, verrà condannato e affidato ai servizi sociali(visto lo stato di salute), a quel punto Moncalvo griderà alla libertà di opinione in pericolo.


#12
Citazione:

Si, ma allora perché a Moncalvo gli frega qualcosa di una critica su un Blog? Forse, perché un Post su un Blog, ripreso da altri Blogs, aggregatori, Google, etc, dà fastidio quanto èp più di un articolo letto da pochi, anche se è un giornale che tura molto copie o no?


cioè prima di analizzare le singole frasi .... ma stiamo scherzando?

@chem, giusto chem, senti ti ricordi parlavo di cherosene, tu cosa sai di miscele chimiche facilmente reperibili per fare .... Razz - PER MONCALVO: STO' SCHERZANDO -
Top
Profilo Invia messaggio privato
.Christian F.
Ospite





MessaggioInviato: 23 Ott 2007 02:07    Oggetto: E se Moncalvo fosse querelabile a sua volta? Rispondi citando

Ricordo Gigi Moncalvo solo per un articolo su Gino Strada, pubblicato tempo fa ad esempio su

http://www.capperi.net/gino.html

ovvero su

http://www.perlulivo.it/pipermail/gargonza/msg21630.html

in cui Moncalvo parla del fondatore di Emergency come di un ex "katanghese", ossia un picchiatore facente parte del servizio d'ordine alla Statale di Milano negli anni Settanta.

Per definizione di diffamazione, anche Moncalvo potrebbe essere querelato da Gino Strada per aver scritto un tale articolo, in mancanza di prove certe e documentate, e soprattutto necessarie al diritto di cronaca.
Difatti, in tale articolo Moncalvo non si è astenuto da giudizi personali su Strada (a cominciare dal titolo), né si è limitato a riferire fatti storici.

Per tale articolo, Moncalvo ha a suo tempo querelato anche un altro utente, come si evince dal commento espresso su

http://blog.terrorpilot.com/archives/992#comment-110294

per cui tale signore ha la querela sempre pronta. Non è un comportamento molto professionale il suo. Scrive liberamente ma non ammette che gli altri possano fare altrettanto. Si nasconde sempre dietro la professione di "giornalista" ?
Top
.Stefano A.
Ospite





MessaggioInviato: 23 Ott 2007 08:19    Oggetto: Solidarietà a Pier Luigi Rispondi citando

Avanti così credo sia piuttosto stupido spendere soldi nel modo in cui fa Moncalvo, e per quanto possa servire, ti offro tutta la mia solidarietà per questa denuncia che lascia il tempo che trova e che non capisco bene su cosa si basi..
Vabbè, vedremo ma intanto avanti così!
apprezzo il tuo lavoro e spero di rileggerti spesso e presto!
Top
cdimauro
Semidio
Semidio


Registrato: 24/09/07 09:37
Messaggi: 268

MessaggioInviato: 23 Ott 2007 09:22    Oggetto: Rispondi citando

Anche rileggendo diverse volte il post e i commenti, non trovo su quale base sia stato "offeso il decoro" del signorotto in questione.

Alla fine sarà una rottura di palle per i querelati, che dovranno perdere tempo e denaro per fare un po' di pubblicità a questo astro calante... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
.piscopo.
Ospite





MessaggioInviato: 23 Ott 2007 11:09    Oggetto: Gigi Moncalvo querela il blogger Pier Luigi Tolardo Rispondi citando

Carissimi, mi riferisco alla querela di Moncalvo nei confronti della Setari.
Scusate ragazzi, se io scrivo di uno che è "un uomo la cui profondità intellettuale, unita alla capacità professionale, non può essere descritta adeguatamente dalle parole...." "...senza mai riuscire a nascondere la soddisfazione di trovarsi immeritatamente là dove si trova, a guadagnarsi con poco sforzo la sua pagnotta ", quest'uomo può o meno querelare?
Secondo me si, se si sente offeso...
Se un giudice dirà che ha ragione forse la Setari prima di dare a qualcuno su un blog del c..ne mangiapane a tradimento (poteva forse trovare una forma più educata per annunciare che a lei la trasmissione di Moncalvo non piace...), forse ci penserà 2 volte.
I blog sono strumenti potenti la cui libertà espressiva però dovrebbe trattenersi un pò (o trovare forme meno dirette)quando va a insultare la capacità professionale di una ltro essere umano.
Un Saluto
Top
rafdella
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 23/10/07 11:18
Messaggi: 1

MessaggioInviato: 23 Ott 2007 11:26    Oggetto: solidarietà a tolardo Rispondi citando

Tutta la mia solidarietà a Luigi e ad Anna, qui si tratta di difendere la libertà di opinione...altro che diffamazione...uno che ci tiene alla prpria buona fama, Signor Giudice, me lo consenta, va a dirigere La Padania ? Ma stiamo scherzando ?

E poi da quali pulpiti viene la predica ? Chi di noi non ha nelle orecchie le grida e gli strilli dei Bossi Borghezio etc. etc. in cui l'invettiva e l'ingiuria sono la unica sostanza ?

E un po' come se Ilona Staller si incavolasse perchè una commissione ad hoc non l'ha ritenuta idonea a propagandare la castità tra le pulzelle di un pensionato di suore
Top
Profilo Invia messaggio privato
ingegnerino
Eroe
Eroe


Registrato: 11/10/05 11:49
Messaggi: 75

MessaggioInviato: 23 Ott 2007 11:59    Oggetto: Dov'è la diffamazione??? Rispondi citando

Solo una cosa non mi è chiara: dove sta la diffamazione, l'ingiuria o la calunnia nel post oggetto del contendere? Nessuno ha ivi minimamente fatto illazioni sul personaggio in questione ma semplicemente è stato descritto un suo vezzo che, in quanto personaggio della televisione, è sotto gli occhi di tutti. Quindi mi chiedo come la polizia postale possa avere ricevuto la denuncia. Comuqnue in genere chi presenta una denuncia si assume la responsabilità di ciò che dichiara, e se la denuncia risulta infondata il denunciato può querelare il denuniciante per calunnia.
Il nominare una persona non significa automaticamente diffamarla. In questo caso sarebbe come dire che io affermo "Carlo tiene la forchetta con la mano destra" e Carlo mi querela per diffamazione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 23 Ott 2007 12:07    Oggetto: qUrelera' anche me? Rispondi citando

kluster ha scritto:
Secondo quanto riportato nell'articolo, la querela sorte da questo
Porco cane, l'ho commentato anch'io quel post!
Ed e' anche una della pochissime volte nelle quali son stato d'accordo con Tolli, ma che sfiga!

Scherzi a parte, non posso che ribadire il mio pensiero su questo utilizzo distorto della querela come censura fai-da-te.
E non posso che augurarmi che questo reato sparisca al piu' presto dal nostro codice, meno lavoro per i giudici e un passo avanti verso una vera liberta' di stampa.

E forza Tolli!
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 23 Ott 2007 12:27    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
a voler ben guardare, se ne va al gabbio anche il moderatore del forum che non ha cancellato il mio post con prontezza.


ah dotto', io sò Admin, no Mod, non facciamo scherzi che c'ho famiglia, eh? Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
{SandalialSole}
Ospite





MessaggioInviato: 23 Ott 2007 12:47    Oggetto: Perplessa Rispondi citando

Ho letto l'editoriale e ho seguito tutti i link correlati. Faccio fatica a trovare un reale motivo per una querela. Credo che il danno di immagine, Moncalvo, se lo stia creando da solo.
Top
littlemauro
Eroe
Eroe


Registrato: 01/10/05 17:49
Messaggi: 74

MessaggioInviato: 23 Ott 2007 15:29    Oggetto: Querela a Moncalvo Rispondi citando

Volendo mantenere il "tono di serietà" delle varie querele presentate...ho deciso che sporgerò querela contro Moncalvo per avermi costretto a vedere Tolardo in mutande!!!! Un'indecenza che gli costerà cara!!!
Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 23 Ott 2007 15:30    Oggetto: Rispondi citando

Non sapendo la motivazione della querela è difficile comprenderne le ragioni.

Ho letto e riletto il post del Sig. Tolardo senza ravvisare estremi per una querela.
Forse l'ultima frase può trarre in inganno, ma rileggendola attentamente, risulta un normale elenco di preferenze.

Infatti ora tutti coloro che hanno letto il post sanno che:
1° al Sig. Tolardo piace il segno della croce
2° al Sig. Tolardo non piace il Dott. Moncalvo
3° al Sig. Tolardo non piace chi non rispetta le libertà degli altri

Si può concordare con il Sig. Tolardo, o dissentire.

I tre punti sono grammaticalmente separati, ed una lettura affrettata potrebbe far ritenere che la seconda, e la terza affermazione del Sig. Tolardo possano essere collegate, ma, secondo me, questa sarebbe una travisazione. Certo il terzo punto non risulta molto inerente al soggetto del post, ma anche il Dott. Giovanni Floris, conduttore di Ballarò, termina le sue trasmissioni con un "ALE'" che, impropriamente tradotto, potrebbe significare "andiamo". Ma che ci incastra "andiamo" con "Ballarò"..? Nessuno lo cita ritenendolo un invito ad andare a...

Dobbiamo dedurre che il Sig. Tolardo ha indicato tre delle cose che meno gli piacciono.. ed il fatto di non piacere a qualcuno non può essere ritenuto un motivo sufficiente per una querela.
Top
Profilo Invia messaggio privato
LG
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 10/06/05 11:04
Messaggi: 12

MessaggioInviato: 23 Ott 2007 16:13    Oggetto: Solidaretà a Pier Luigi Tolardo Rispondi citando

Pier Luigi,
la mia solidarietà in questa vicenda di squallore unico.

Giampaolo Maria Leproni
Top
Profilo Invia messaggio privato
toto200
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43
Messaggi: 664
Residenza: europa

MessaggioInviato: 23 Ott 2007 16:50    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
mi basterebbe un "kluster, quando è andato dal parrucchiere, non si è fatto fare la fattura" (ma con questa rischio fino a sei anni di galera)

se kluster fosse permaloso, avrei appena vinto 7 anni e mezzo di vitto e alloggio gratis.

mentre invece, rifacendo un buco come quello della Parmalat

Citazione:
la Repubblica.it

Il Financial Times su Parmalat: "Buco di oltre 14 miliardi di euro"

si correrebbe il rischio di venire accusati di falso in bilancio, pena massima 3 anni?

Comunque, che Tolardo ci comunichi la sua id Paypal, o il numero della sua Postepay, in modo da poter fare donazioni a sostegno ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Bruno}
Ospite





MessaggioInviato: 23 Ott 2007 18:00    Oggetto: Ridicolo Moncalvo Rispondi citando

Moncalvo fa solo ridere (o piangere, a seconda dei punti di vista) con la sua insignificante trasmissione dallo share inesistente e con il suo ostentato segno della croce che dimostra solo la sua pochezza (proprio per l'ostentazione). E la querela a due blogger dimostra solo la sua vacuità ed inconsistenza. Ed ora quereli pure me!
Top
{Dario Banfi}
Ospite





MessaggioInviato: 23 Ott 2007 19:21    Oggetto: Solidarietà a Tolardo Rispondi citando

Personalmente non ravviso alcuna forma di diffamazione nei post indicati, piuttosto di critica (legittima), colorata in alcuni toni, lo riconosco, ma non lesiva della dignità personale del conduttore TV. Qualora venisse istituita una qualche forma di "cassa a sostegno delle spese legali" a partecipazione libera, prego questo blog di darne notizia o avvisarmi per posta elettronica. Grazie.
Top
Kalandra
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/10/05 10:58
Messaggi: 777

MessaggioInviato: 23 Ott 2007 21:06    Oggetto: Rispondi

ingegnerino ha scritto:
......................................................
Il nominare una persona non significa automaticamente diffamarla. In questo caso sarebbe come dire che io affermo "Carlo tiene la forchetta con la mano destra" e Carlo mi querela per diffamazione.



paradossalmente, in una particolare situazione di Carlo dove è importante il suo dimostrare di essere mancino, anche potrebbe. Wink


Gateo ha scritto:
Porco cane, l'ho commentato anch'io quel post!
Ed e' anche una della pochissime volte nelle quali son stato d'accordo con Tolli, ma che sfiga!

Scherzi a parte, non posso che ribadire il mio pensiero su questo utilizzo distorto della querela come censura fai-da-te.
E non posso che augurarmi che questo reato sparisca al piu' presto dal nostro codice, meno lavoro per i giudici e un passo avanti verso una vera liberta' di stampa.

E forza Tolli!



all'epoca anch'io l'ho commentato - ora non ricordo le parole esatte - con qualcosa su libertà religiosa e rispetto della religione altrui.
deridere un'esternazione di fede rientra, secondo me naturalmente, nella discriminazione. e quindi, in un certo senso, in una sorta di "razzismo ideologico".

mettere poi in dubbio la professionalità di trent'anni di lavoro nel campo giornalistico in base alla "notorietà" di google, potrebbe essere proprio diffamazione.
e questo al di là che Moncalvo sia o meno il "principe" dei conduttori televisivi. non lo so, non l'ho mai visto sullo schermo.

ecco, diciamo che se il post della Setari e alcuni relativi commenti si fossero fermati alla critica del programma e della sua conduzione, separati dagli apprezzamenti personali, nessuno avrebbe niente da temere.
"quel programma fa schifo perché è noioso, la conduzione è troppo a ruota libera, ecc", libertà d'espressione.
invece mettere in dubbio la credibilità di una persona, anche solo far intendere che uno ha quel lavoro per "grazia ricevuta", ehm!
e soprattutto quando questo deriva da percezioni altrettanto personali che cercano di affermarsi nella "solidarietà" totalmente virtuale.

trovo invece che il post del Tolli oggetto di questo topic sia ingenuamente emotivo, sull'onda del momento, paladino di un territorio altrettanto virtuale.
il post, eh! non la persona "dietro" il Tolli. Wink
l'unica cosetta "storta" che mi pare potrebbe essere percepibile è una possibile negazione della libertà di reagire a delle illazioni mentre afferma la libertà di farle.


e chiedo: la libertà d'opinione è da considerarsi sui fatti o sulle persone? e dove sta il confine fra la liceità di divulgare una percezione personale e la maldicenza?

oppure, quanto è lecito appropriarsi dell'immagine di un altro per sostituirvi la propria percezione in una società dove l'immagine ormai appare il bene supremo da tutelare?


ci sono cose - tante - che pur essendo presubilmente vere non si possono dire se non in metafora e senza chiare allusioni, a meno di non averne prove inconfutabili.
come han ben scoperto Vittorio Feltri - condannato - e anche Forattini - querela poi ritirata, mi pare - tanto per far nomi conosciuti.

tutto ciò però è competenza della magistratura e io non sono un giudice. ma è ricorrere al giudice per stabilire torti e ragioni che viene considerato un'apoteosi di civiltà in uno stato di diritto.

senza contare che la "piena" libertà di espressione - piena per modo di dire - è concessa solo ai nostri delegati in parlamento, gli unici che a quanto pare possono esprimere un pensiero politico immune da condanne.
immunità esclusiva peraltro già presente ai tempi dell'antica Roma.


ps: ora, se qualcuno vuol darmi della cretina perché ha l'impressione che stia difendendo Moncalvo si accomodi pure, non lo sto difendendo e non divento cretina solo perché qualcuno lo dice e dicendolo magari trova sponda solidale.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ribelli digitali Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi