Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 12 Set 2007 09:17 Oggetto: Con l'iPhone le suonerie si pagano due volte |
|
|
Commenti all'articolo Con l'iPhone le suonerie si pagano due volte
Per convertire in suoneria i brani già acquistati su iTunes bisogna sborsare altri 99 centesimi: così vuole Apple, l'utente si adegui. Ma c'è il trucco.
|
|
Top |
|
 |
{wavex} Ospite
|
Inviato: 12 Set 2007 10:06 Oggetto: Si può fare anche così... |
|
|
L'alternativa
Citazione: | Today brings a lovely treat from Rogue Amoeba, the makers of Audio Hijack Pro and Fission. They've posted MakeiPhoneRingtone, a free utility that converts any AAC file into an iTunes 7.4.27.4.1-compatible Ringtone. Drop the file onto its window and a second or two later, it appears in iTunes as a new ringtone. No file renaming, no special tricks. It just worked. I synced it over to my iPhone without any snags.
Of course, Rogue Amoeba hopes that you'll use its Fission editor to make those ringtones. If you're like me and prefer non-music-ringtones, its Audio Hijack Pro may be a better choice for recording sounds like a knock on the door or the most annoying ringtone ever made. |
|
|
Top |
|
 |
robyv Eroe

Registrato: 30/01/06 12:01 Messaggi: 62
|
Inviato: 12 Set 2007 10:31 Oggetto: 0,99 Vs 3,00 |
|
|
Apple è un azienda e lo scopo di una azienda è guadagnare.
Se non interessa il brano ma solo la suoneria il prezzo è sempre di 0,99 dollari, quanto costano le suonerie sui vari siti che le vendono?
Fatevi un giro su Google troverete abbonamenti da 3 a 5 Euro settimanali.
Chi è l'ingordo? |
|
Top |
|
 |
merlin Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
|
Inviato: 12 Set 2007 11:05 Oggetto: |
|
|
robyv ha scritto: | Apple è un azienda e lo scopo di una azienda è guadagnare.
Se non interessa il brano ma solo la suoneria il prezzo è sempre di 0,99 dollari, quanto costano le suonerie sui vari siti che le vendono?
Fatevi un giro su Google troverete abbonamenti da 3 a 5 Euro settimanali.
Chi è l'ingordo? |
Una risposta che metta tutti d'accordo? La SIAE, ovviamente; e le sue consorelle ovunque dislocate nel mondo. Infatti ricordo la pretesa non so come poi finita, di far pagare i diritti si autore anche sulle suonerie.
Dico pretesa perché pagare diritti su una riproduzione incompleta, distorta e tutto sommato ludica e indirizzata non all'ascolto, sarebbe come far pagare i diritti di autore per 70 anni al cartellonista che ha disegnato i segnali stradali. |
|
Top |
|
 |
al_pacino Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16 Messaggi: 1331 Residenza: Versilia
|
Inviato: 12 Set 2007 15:19 Oggetto: |
|
|
altra pessima figura di apple... |
|
Top |
|
 |
{meco} Ospite
|
Inviato: 24 Ott 2007 09:31 Oggetto: |
|
|
se una porcata tale l'avesse fatta Microsoft si sarebbero scatenate ondate di pubblico odio, cortei, roghi in piazza e tutte quelle manifestazioni anti MS che tanto piacciono ai più (Soprattutto a quelli che non hanno mai speso una lira per una licenza software).
Ragazzi non dimentichiamoci che possono cambiare i marchi, i logo, i nomi ma la logica del profitto (a tutti i costi) è l'unica cosa che muove Apple, MS, IBM, Sun, Oracle, Fiat, Shell, Nestlè, CocaCola, Sony... Non ci sono buoni o cattivi, c'è chi vende (loro) e chi compra (noi, poveri co*****ni). Evitiamo di comprare, tutto qui. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 24 Ott 2007 10:06 Oggetto: |
|
|
{meco} ha scritto: | se una porcata tale l'avesse fatta Microsoft si sarebbero scatenate ondate di pubblico odio, cortei, roghi in piazza e tutte quelle manifestazioni anti MS che tanto piacciono ai più | Invece in questo caso gli stessi stanno forse battendo le mani?  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|