Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Scheda madre ECS k7s5a Socket A
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lokutus
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/09/05 22:18
Messaggi: 129

MessaggioInviato: 24 Ott 2007 16:46    Oggetto: Scheda madre ECS k7s5a Socket A Rispondi citando

Un mio amico possiede una scheda madre "ECS k7s5a Socket A", alla quele collega un'HD della Maxtor da 500gb.

Win XP (Professional SP2) quando collega l'HD gli comunica che la periferica potrebbe funzionare piu velocemente

ora, non ho capito se sono necessari driver particolari per far funzionare le usb 2.0 (ma se ho capito bene non è così...) o se è proprio la scheda madre, che essendo un pò vecchiotta, non è proprio dotata di usb del topo 2.0

Eventualmente se gli faccio comprare un controller PCI per 4 porte usb 2.0 poi queste porte dovrebbero funzionare regolarmente alla velocità 2.0 vero?

Grazie.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 24 Ott 2007 17:03    Oggetto: Rispondi citando

sì ha le 1.1 e sì dovresti risolvere con il controller PCI
Top
Profilo Invia messaggio privato
dredre_
Eroe
Eroe


Registrato: 30/09/07 16:20
Messaggi: 57

MessaggioInviato: 24 Ott 2007 20:38    Oggetto: Re: Scheda madre ECS k7s5a Socket A Rispondi citando

Lokutus ha scritto:
Un mio amico possiede una scheda madre "ECS k7s5a Socket A", alla quele collega un'HD della Maxtor da 500gb.

Win XP (Professional SP2) quando collega l'HD gli comunica che la periferica potrebbe funzionare piu velocemente

ora, non ho capito se sono necessari driver particolari per far funzionare le usb 2.0 (ma se ho capito bene non è così...) o se è proprio la scheda madre, che essendo un pò vecchiotta, non è proprio dotata di usb del topo 2.0

Eventualmente se gli faccio comprare un controller PCI per 4 porte usb 2.0 poi queste porte dovrebbero funzionare regolarmente alla velocità 2.0 vero?

Grazie.


Io ho questa scheda madre e le porte sono 1.1 (inoltre non mi funzionano più) per 10 euro ho preso una scheda PCI da 4 porte 2.0 e sembrano funzionare alla perfezione
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lokutus
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/09/05 22:18
Messaggi: 129

MessaggioInviato: 24 Ott 2007 23:15    Oggetto: Rispondi

Grazie, ne comprerò una anche io.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi