Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 31 Ott 2007 23:27 Oggetto: Medici: 1 su 2 prescrive farmaci di aziende che fanno regali |
|
|
Secondo gli studi della Consumers International (qui il rapporto in pdf) risulta che 1 medico su 2 prescrive i medicinali di aziende farmaceutiche che elargiscono regali del tipo condizionatori d'aria, computer, automobili, tessere di club esclusivi, notti in hotel a cinque stelle durante i congressi medici.
Ne parla l'unità
Citazione: |
Big Pharma, le grandi industrie che controllano il mercato dei farmaci, quindi «a suon di regali sta cambiando le abitudini prescrittive dei medici nei Paesi in via di sviluppo». E la metà dei medici non lo nega: secondo il rapporto, il 50% dei dottori ammette di sentire questa pressione. Ma mancano pure leggi che regolamentino il mercato: «La mancanza di regole ? spiega Richard Lloyd, direttore generale di Consumers International ? rende questi mercati un facile bersaglio per le tecniche di marketing delle multinazionali, ma le risorse sanitarie di questi Paesi e i soldi degli stessi cittadini non possono essere dilapidati nell'uso errato dei farmaci».
|
Che le aziende farmaceutiche siano viscide ormai si sà, ma in questo caso mi lascia + basito il comportamento dei medici.
Se c'è qualche medico qui nel forum mi piacerebbe sapere se questa tecnica delle corporation framceutiche avviene anche qui e se si (sicuramente) in che modo. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 01 Nov 2007 00:07 Oggetto: |
|
|
Io ero rimasto (così mi aveva spiegato una mia amica che per per un breve periodo ha fatto l'informatrice scientifica del farmaco),
che i regoali ernao dei gadgettini, tipo la penna con su scritto il noem delel ditta, un portapenne, una apllina da schiacciare antistress e così via.
Il che non so se sia meglio o peggio ... |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 02 Nov 2007 10:46 Oggetto: |
|
|
In Italia son certo che succedeva, dico succedeva perche' lo scandalo e' gia scoppiato qualche anno fa, anche per quello hanno introdotto l'obbligo per i farmacisti di proporre i farmaci generici al posto di quelli di marca.
Pero' non ricordo molto bene la vicenda. |
|
Top |
|
 |
Jeppo59 Dio maturo


Registrato: 05/03/06 02:26 Messaggi: 2117
|
Inviato: 03 Nov 2007 03:47 Oggetto: |
|
|
Già..., come dice Gateo, è già successo nel passato!
Viaggi, orologi, telefonini, portatili e comunque gadget di valore!
 |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 08 Nov 2007 18:28 Oggetto: |
|
|
è sempre successo...ed è lampante, cioè facilmente riscontrabile.
Ho avuto "occasione" di cambiare medico di base alcune volte nel giro di pochi anni...e la cosa si è notata moltissimo...ognuno prescriveva quasi solamente medicinali di una certa casa farmaceutica...un po' troppo sospetto per pensare che amasse così visceralmente quei prodotti (o che la suddetta casa fosse l'eccellenza in ogni suo prodotto) |
|
Top |
|
 |
|