| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Martino Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 05/09/05 14:47
 Messaggi: 111
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Set 2007 17:12    Oggetto: * utenti privilegiati e non |   |  
				| 
 |  
				| Salve a tutti, avrei una domanda da sottoporre agli esperti. Ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato nulla al riguardo. Ho installato XP Professional sul mio PC. Vorrei creare un account utente con privilegi limitati (quindi non admin) ma vorrei cmq dargli la possibilità di creare file o cancellarli anche da cartelle diverse da quelle presenti in Documenti. Magari solo alcune o sul disco di backup. Non sono riuscito a trovare il modo per farlo , ammesso che esista.
 Se qualcuno può darmi qualche indicazione lo ringrazio in anticipo
 
 Bye
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Martino Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 05/09/05 14:47
 Messaggi: 111
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Set 2007 11:20    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nessuno che riesce a darmi un aiuto?  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| MK66 Moderatore Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 17/10/06 23:24
 Messaggi: 8658
 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Set 2007 13:46    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Creare un nuovo utente non è difficile. Da pannello di controllo ci vuole un attimo.
 Se poi selezioni la riga relativa al nuovo utente, vedrai che nella finestra che si apre cliccando su proprietà ci sono diverse tipologie di gruppo, a parte i classici base e standard, scorri la finestra a comparsa e guarda le spiegazioni per ogni gruppo, quindi seleziona quello che ti è maggiormente utile.
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Martino Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 05/09/05 14:47
 Messaggi: 111
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Ott 2007 11:42    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scusa MK66 ma io non vedo nulla di quello che dici. Le uniche opzioni possibile sono quelle di utente senza privilegi o di amministratore, per un pc non inserito in  un dominio com è nel mio caso. Tu a che sistema operativo ti riferisci? Io parlo di Xp Professionale SP2
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Ott 2007 13:21    Oggetto: Re: privilegi account utente su XP |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Martino ha scritto: |  	  | Vorrei creare un account utente con privilegi limitati (quindi non admin) ma vorrei cmq dargli la possibilità di creare file o cancellarli anche da cartelle diverse da quelle presenti in Documenti. Magari solo alcune o sul disco di backup. | 
 
 Crea l'utente nel modo normale, poi -loggato come amministratore- vai sulle cartelle dove vuoi che abbia accesso anche l'utente 'limitato', click con il destro, proprietà e apri la scheda 'protezione'. Dai i privilegi di lettura/scrittura secondo la tua necessità
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| MK66 Moderatore Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 17/10/06 23:24
 Messaggi: 8658
 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Ott 2007 13:28    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io mi riferisco a Microsoft Windows XP Professional SP2. 
 Queste sono le finestre di cui ti parlavo:
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Martino Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 05/09/05 14:47
 Messaggi: 111
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Ott 2007 11:59    Oggetto: Re: privilegi account utente su XP |   |  
				| 
 |  
				|  	  | SverX ha scritto: |  	  | Crea l'utente nel modo normale, poi -loggato come amministratore- vai sulle cartelle dove vuoi che abbia accesso anche l'utente 'limitato', click con il destro, proprietà e apri la scheda 'protezione'. Dai i privilegi di lettura/scrittura secondo la tua necessità
  | 
 
 Grazie per il suggerimento Sverx ma il sistema che mi consigli tu non funziona. Anche se cambio le proprietà di lettura/scruttura quando rientro me le ritrovo settate in sola lettura. Forse sono io che ho capito male ma l'unico modo in cui riesco a consentire l'accesso in lettura e scrittura a cartelle diverse da quelle in Documenti condivisi è quello di condividere la cartella in rete e consentire agli altri utenti di modificarne i file.
   
 P.S. MK66 io quella schermata non riesco ad averla.
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Ott 2007 14:05    Oggetto: Re: privilegi account utente su XP |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Martino ha scritto: |  	  | Grazie per il suggerimento Sverx ma il sistema che mi consigli tu non funziona. Anche se cambio le proprietà di lettura/scruttura quando rientro me le ritrovo settate in sola lettura. | 
 
 
  ... tu mica dici il flag 'read only' ? Io non dicevo quello... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Martino Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 05/09/05 14:47
 Messaggi: 111
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Ott 2007 12:26    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si, intendevo quello. O perlomeno questo è quello che ho capito del tuo post. Tu cosa intendevi?  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Ott 2007 12:58    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Martino ha scritto: |  	  | Si, intendevo quello. O perlomeno questo è quello che ho capito del tuo post. Tu cosa intendevi?  | 
 
 Intendevo la scheda 'Protezione' della finestra che appare quando clicchi con il destro su una cartella e poi selezioni 'Proprietà"...
 
 ovvio, solo se il filesystem è NTFS, FAT non supporta queste caratteristiche...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Martino Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 05/09/05 14:47
 Messaggi: 111
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Ott 2007 15:41    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il file system è NTFS ma quando clicco su "Proprietà" non appare una cartella "Protezione". Appare invece una cartella "Condivisone" dove alla voce "Condivisone di rete e protezione" si trovano gli stessi settaggi da me indicati: condividere la cartella in rete e consentire la modifica dei file agli altri utenti. Insomma ci si arriva per due strade diverse ma i settaggi sono gli stessi. Perlomeno io non riesco ad averne altri. Cmq lo scopo che mi ero prefisso è stato raggiunto in un modo o  nell'altro. 
 Vorrei invece sapere se è possibile evitare la disconnessione da internet quando si cambia utente. A me si disconnette.... anche lasciando la sessione aperta
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| linus2006 Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 05/11/07 01:14
 Messaggi: 3
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Nov 2007 01:19    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | MK66 ha scritto: |  	  | Io mi riferisco a Microsoft Windows XP Professional SP2. 
 Queste sono le finestre di cui ti parlavo:
 
  | 
 
 
 Salve,mi sono appena inscritto, volevo saper come sei arrivato a questa finestra,dal pannello di controllo di xp.Non sono riuscito a trovarla.
 (siccome ho problemi con un programma che mi richiede i privilegi di amministratore) Grazie. a chiunque mi risponda.Ciao
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Nov 2007 11:13    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In attesa che MK66 risponda, 	  | linus2006 ha scritto: |  	  | Salve,mi sono appena inscritto, volevo saper come sei arrivato a questa finestra,dal pannello di controllo di xp.Non sono riuscito a trovarla. | 
 
 che versione di Windows hai? (XP home?, XP Professional? ...)
 
 
 
 Servirebbero maggiori dettagli. 	  | linus2006 ha scritto: |  	  | (siccome ho problemi con un programma che mi richiede i privilegi di amministratore) | 
 Intendi che tu lo stai usando da un utente che ha i prrivilegi di amministraotre, ma il programma si "lamenta" lo stesso sostenendo che tu non li hai?
 Se è così, forse è meglio che apri un'altra discusisone apposita, e fornisci tuttii dettagli del caso.
 
 p.s. benvenuto!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| linus2006 Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 05/11/07 01:14
 Messaggi: 3
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Nov 2007 14:38    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| chemical ho l xp professional sp2 ! ed nn ho capito coem arrivare a quella finestra.Ciao |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| linus2006 Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 05/11/07 01:14
 Messaggi: 3
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Nov 2007 21:57    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| nessuno mi aiuta,  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Nov 2007 22:04    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @linus2006: 
 Start
 Esegui...
 digita
  	  | Codice: |  	  | control userpasswords2 | 
 selezioni l'utente
 Proprietà
 Gruppi
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| MK66 Moderatore Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 17/10/06 23:24
 Messaggi: 8658
 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Nov 2007 22:50    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | linus2006 ha scritto: |  	  |  	  | MK66 ha scritto: |  	  | Io mi riferisco a Microsoft Windows XP Professional SP2. 
 Queste sono le finestre di cui ti parlavo:
 
  | 
 
 
 Salve,mi sono appena inscritto, volevo saper come sei arrivato a questa finestra,dal pannello di controllo di xp.Non sono riuscito a trovarla.
 (siccome ho problemi con un programma che mi richiede i privilegi di amministratore) Grazie. a chiunque mi risponda.Ciao
  | 
 Ciao
 Premessa: quello è il computer che uso in ufficio (infatti ho cancellato i dati sensibili per motivi di privacy aziendale...)
 Lì dentro, il sistema operativo è Windows XP Professional, io non ho possibilità di fare modifiche o installare alcunchè, quindi non ho fatto alcuna modifica sopra, e ho usato esattamente i passi riportati nel mio post alla pagina precedente... peraltro è stato quasi un caso che abbia potuto (dall'ufficio) usare imageshack per postare l'immagine (9 volte su 10 non riesco nemmeno a caricare imageshack...)
 Quindi credo che non ci sia nulla di particolare in quell'immagine... io a casa ho XP Home, e non ho nulla di simile, ma per quello che ho detto prima, ero convinto che XP Professional avesse normalmente una cosa simile...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Nov 2007 21:54    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Questi? 	  | MK66 ha scritto: |  	  | e ho usato esattamente i passi riportati nel mio post alla pagina precedente... | 
 Mi sa che manca un pezzetto: 	  | MK66 ha scritto: |  	  | Creare un nuovo utente non è difficile. Da pannello di controllo ci vuole un attimo.
 Se poi selezioni la riga relativa al nuovo utente, vedrai che nella finestra che si apre cliccando su proprietà ci sono diverse tipologie di gruppo, a parte i classici base e standard, scorri la finestra a comparsa e guarda le spiegazioni per ogni gruppo, quindi seleziona quello che ti è maggiormente utile.
 
 
  | 
 
 dopo aver aperto il pannello di controllo, bisogna prendere "account utente", giusto?
 
 (chiedo, perché non posso spiegarlo io,
 ho XP home e a quanto pare è diverso)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| MK66 Moderatore Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 17/10/06 23:24
 Messaggi: 8658
 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Nov 2007 14:51    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Si, forse ho saltato un passaggio (la fretta e il dare per scontato qualcosa producono certi errori... me ne scuso, specie se ho involontariamente causato confusione in coloro che leggono
  ) 
 Facendo riferimento sia a quella finestra, sia a questa che allego (stessa cosa e stesso computer, ho solo aperto la finestra con un utente diverso, per vedere se ci fossero divergenze), si ha:
 
 
   
 Ho cercato di disporre le finestre in modo da visualizzare i punti salienti.
 Dal pannello di controllo si accede alla finestra Account utenti, quindi si seleziona l'utente da considerare e si clicca su Proprietà, e si apre la terza finestra dove, nella scheda Gruppi, cliccando su Altro mi permette di accedere all'elenco di cui avevo parlato nel post precedente.
 In questo caso, ho usato un utente con restrizioni, ma quando ho cliccato su Altro ho potuto aprire l'elenco normalmente... (poi ovviamente ho rimesso le cose a posto)
 Il computer è quello dell'ufficio, il sistema operativo è Windows XP Pro, non ho mai effettuato modifiche e, nel mio caso personale, risulto essere nel primo gruppo che si vede: utente standard (gruppo power users), quindi ho la facoltà di installare alcuni programmi (nel mio caso, quelli relativi ai calcoli impiantistici) ma non di agire sulle configurazioni di sistema (posso solo cambiare lo sfondo...)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| uffa14 Eroe
 
  
 
 Registrato: 27/09/07 11:53
 Messaggi: 48
 Residenza: Rimini
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Nov 2007 09:53    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Avevo un problema simile sul mio pc di casa (xp pro). Se aprivo le proprietà di una cartella non vedevo la tab "protezione" l'ho risolto andando da ms explorer su strumenti->opzioni cartela->visualizzazione ed ho tolto la spunta da "visualizza condivisione file semplice".
 A questo punto è possibile assegnare i permessi ad ogni singolo utente.
 (spero di avere capito il problema altrimenti scusate l'intromissione)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |