| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Nov 2007 00:34    Oggetto: Microsoft lancia il server per tutta la famiglia |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo Microsoft lancia il server per tutta la famiglia Si chiama Windows Home Server ed è un sistema operativo ideato per la condivisione di più Pc in ambito domestico.
 
 
   
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ramon Semidio
 
  
 
 Registrato: 07/07/06 01:50
 Messaggi: 342
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Nov 2007 01:28    Oggetto: Una fantasmagorica novità tecnologica! |   |  
				| 
 |  
				| La prima cosa da dire è che, qualunque boiata faccia la Microsoft, ottiene subito una pubblicità enorme sui media; tutti gli altri SO, compreso Linux, magari fanno cose sbalorditive, però non ne parla nessuno! 
 Adesso, tra lo stupore generale, apprendiamo che per realizzare una piccola rete domestica:
 
  	  | Citazione: |  	  | "Bastano una presa di corrente e i cavi Ethernet", fa notare uno dei responsabili commerciali di Microsoft; | 
 Caspita! Non lo sapevamo!
 
 Con Linux, ragazzini di 14 anni si erano già creati da diversi anni la loro rete domestica semplicemente leggendo qualche HOWTO; mi rendo conto però che per gli utenti Windows la cosa è un po più complessa ... per cui è necessario spiegare che ci vuole pure la presa di corrente ....
 
 
        |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ili07 Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 29/05/07 23:58
 Messaggi: 3913
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Nov 2007 02:30    Oggetto: Re: Una fantasmagorica novità tecnologica! |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Ramon ha scritto: |  	  | Adesso, tra lo stupore generale, apprendiamo che per realizzare una piccola rete domestica: 
  	  | Citazione: |  	  | "Bastano una presa di corrente e i cavi Ethernet", fa notare uno dei responsabili commerciali di Microsoft; | 
 Caspita! Non lo sapevamo!
 
 :
 | 
 
 corbezzoli.......
           
 
 me lo potevano dire prima però.......non avrei cercato di scardinare la centrale dell'enel qui vicino e i sistemi della NASA....
    |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| DiegoT Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 23/10/05 14:36
 Messaggi: 15
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Nov 2007 08:20    Oggetto: ... e come faremo senza??? |   |  
				| 
 |  
				| ci sono i NAS a basso costo della Netgear e della Lacie, ottimi per fare storage... se poi vogliamo, c'è FREENAS che funziona divinamente... 
 Ci sono Samba e WebAdmin per la gestione dei files e della macchina che anche i più tonti dei miei utenti sanno lavorarci...
 
 C'è SMEServer che ha tutto...
 
 Quindi i 160 ? della licenza me li spendo in hw!
 
 Comunque quando arriverà con il paccone di licenze MS lo proverò... visto che sono "obbligato" ad acquistarlo, vedrò a fondo cosa fa... e quanto sarà pesante...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Nov 2007 11:30    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Poi in una casa non vedol'utilità di un server, non si può fare in peer-to-peer?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| alessandro.polo Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 17/02/07 19:08
 Messaggi: 2043
 Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Nov 2007 16:20    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| appunto. 	  | chemicalbit ha scritto: |  	  | Poi in una casa non vedol'utilità di un server, non si può fare in peer-to-peer?
 | 
 
 La rete domestrica, mi risulta che so possa fare con qualsiasi windows e tutti i Linux. la caratteristica che deve avere un server non è il sistema operativo, ma la qualità della macchina, dato che  dovrà rimanere sempre acceso!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| danieleNA Eroe
 
  
  
 Registrato: 15/04/05 16:59
 Messaggi: 54
 Residenza: Napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Nov 2007 17:44    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| un server - computer, forse, sarebbe più corretto visto che è a casa - sempre acceso fa pensare alla possibilità di ospitare un sito o files per il p2p. Ma se il nostro fornitore di internet è 'tirchio' e non ci da' abbastanza kbit in upload? E poi, pensate al consumo di energia elettrica! a tenere sempre acceso un server.
 Va beh ... fra qualche settimana starò anche io a chiedermi come posso vivere senza un server in casa, ma in questi ultime ore di lucidità sono perplesso.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| maxismakingwax Amministratore
 
  
  
 Registrato: 23/07/06 21:22
 Messaggi: 7446
 Residenza: Con la testa nel case
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Nov 2007 21:28    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Credo che con questo prodotto Microsoft abbia voluto venire incontro alle esigenze di quelle piccole reti domestiche che sempre più vengono implementate e rimangono ferme alla comunicazione peer to peer. Centralizzare servizi e storage, magari garantendo sicurezza di stabilità e accesso non è un'idea così insana, anzi. Tant'è che con Linux la si può avere da anni, era ora microsoft si allinasse piuttosto, senza dover montare sistemi operativi impegnativi e costosi come i precedenti windows server. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |