Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Orange Dio maturo

Registrato: 18/02/07 13:20 Messaggi: 2224 Residenza: Roma
|
Inviato: 20 Nov 2007 18:01 Oggetto: Produttore cinematografico ringrazia i pirati. |
|
|
L'amministrazione del sito Releaselog (recensioni torrent) ha ricevuto una lettera curiosissima da Eric Wilkinson, il produttore del film "Jerome Bixby?s The Man From Earth".
traduzione (approssimativa) dall'inglese:
Citazione: | [...]
Scrivo la seguente mail dopo aver realizzato che il nostro sito web ha avuto oltre 23.000 visite negli ultimi 12 giorni, nella maggior parte provenienti dal vostro sito. Il trailer del nostro film è stato visto circa 20.000 volte. La cosa più importante che nel rating dei film più popolari il nostro è salito dal 11.235-simo posto al 5 in 2 settimane.
Come è successo?
due parole: Torrent/File Sharing.[...]
Il nostro film di produzione indipendente, aveva i fondi pubblicitari prossimi allo zero e pochissimi incassi finche qualcuno non l'ha copiato e messo on-line disponibile per il download. Dopo questo le persone lo guardavano e postavano le recensioni, per lo più positive sui siti come IMDb, Amazon e altri simili.[...] Alla gente è piaciuto il nostro film, e tutto grazie alla pirateria in internet!
Grazie a tutti voi che avete scaricato questo torrent e guardato il film. Avete tutta la nostra riconoscenza. e vi dico "GRAZIE!"
[...] |
Grazie a questa pubblicità a costo zero, il film ha attirato tantissimi spettatori (leggi incassi) nelle sale....
Meditate amici di RIAA, meditate..... |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 20 Nov 2007 20:11 Oggetto: |
|
|
Che la distribuzione a basso costo tramite internet renda più facile far conoscere e apprezzare un prodotto è certo.
(che faccia diminuire le vendite, anche se sostenuto da chi analizza la crisi delle vendite di biglietti al cinema, è tutto da dimostrare. qaunti di quelli che hanno "scaricato" quel film sarebbero andati al cinema a vederlo?)
Nei ringraziamenti di Eric Wilkinson c'è solo un problema,
non finiscono con "pertanto autorizzo (o vi rigiro l'autorizzazione degli autori) gratuitamente la distribuzione del film tramite internet o con altri mezzi purché effettuata non a scopo di lucro" |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 21 Nov 2007 01:08 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Che la distribuzione a basso costo tramite internet renda più facile far conoscere e apprezzare un prodotto è certo.
(che faccia diminuire le vendite, anche se sostenuto da chi analizza la crisi delle vendite di biglietti al cinema, è tutto da dimostrare. qaunti di quelli che hanno "scaricato" quel film sarebbero andati al cinema a vederlo?)
Nei ringraziamenti di Eric Wilkinson c'è solo un problema,
non finiscono con "pertanto autorizzo (o vi rigiro l'autorizzazione degli autori) gratuitamente la distribuzione del film tramite internet o con altri mezzi purché effettuata non a scopo di lucro" |
ma sai...alle volte quelle che erano pecorelle si tramutano in lupi ingrati
un dato però va rilevato......che come volevassi dimostrare, la distribuzione via internet lede (ipoteticamente) le tasche di chi già i soldi li ha e non quelle dei poveracci come si vuole far credere.. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 21 Nov 2007 01:29 Oggetto: |
|
|
ili07 ha scritto: | un dato però va rilevato......che come volevassi dimostrare, la distribuzione via internet lede (ipoteticamente) le tasche di chi già i soldi li ha e non quelle dei poveracci come si vuole far credere.. | Non è neppure detto che leda chi i soldi li ha (produttori cinematografici, magari di grandi case).
Se una persona, incuriosita da quello che ha letto, lancia in background lo scaricamento di un film, e poi magari ci dà una veloce occhiata giusto per vedere com'è, a casa propria senza dover uscire di casa ecc. e spendere soldi, ecc.
beh non necessariamente quella persona se non avesse la possiblità di scaricare da internet, si sarebbe trovato un sabato libero, sarebbe andato fino al cinema (sempre più rari e lontani), e avrebbe comprato un biglietto. |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 21 Nov 2007 01:33 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | ili07 ha scritto: | un dato però va rilevato......che come volevassi dimostrare, la distribuzione via internet lede (ipoteticamente) le tasche di chi già i soldi li ha e non quelle dei poveracci come si vuole far credere.. | Non è neppure detto che leda chi i soldi li ha (produttori cinematografici, magari di grandi case).
Se una persona, incuriosita da quello che ha letto, lancia in background lo scaricamento di un film, e poi magari ci dà una veloce occhiata giusto per vedere com'è, a casa propria senza dover uscire di casa ecc. e spendere soldi, ecc.
beh non necessariamente quella persona se non avesse la possiblità di scaricare da internet, si sarebbe trovato un sabato libero, sarebbe andato fino al cinema (sempre più rari e lontani), e avrebbe comprato un biglietto. |
infatti ho scritto ipoteticamente
sono daccordo su questo punto..... |
|
Top |
|
 |
Elenciu Semidio

Registrato: 07/11/07 11:42 Messaggi: 232 Residenza: Ferrara / Milano
|
Inviato: 21 Nov 2007 10:14 Oggetto: |
|
|
se un giorno mi tolgono il file sharing, io di certo non vado a spendere 60 euro per un blu-ray, 40 per un dvd, o 20 per un cd-audio.... ascolto la radio
quindi se con la pirateria incassano zero, dopo incassano zero.
se con la pirateria vendono adsl, dopo nemmeno quelle.
se l'adsl costa 20 euro e posso scaricare 10 cd, un cd in negozio deve costare di meno, al massimo uguale, oppure poco più, ma non 100 volte di più |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 21 Nov 2007 10:47 Oggetto: |
|
|
La lettera di Wilkinson e' importante perche' dimostra tramite quale meccanismo la "pirateria" aiuta la cinematografia piu' di quanto non la danneggi.
Qualche dubbio in merito l'avevo, in effetti se uno ha gia' visto un film, fosse anche un'infame screener, difficilmente andra' poi al cinema a rivederlo.
La rivelazione che il passaparola tra amici, quand'anche virtuali e' altrettanto valida di una costosa campagna pubblicitaria dovrebbe far pensare molti piccoli produttori.
E fara' pensare anche i grandi , che magari fanno pubblicita' faraoniche a filmazzi che vengono poi sconfitte dal passaparola negativo della rete.
Del diritto d'autore fondamentalmente non importa niente a nessuno, diciamolo, e' solo un problema di incassi.
Non caghiamo piu' le pubblicita', i programmi "de cultura" che in realta' son semplici spot per film, libri e cd e tra un po' ci regaleranno l'ADSL apposta per "rubare emozioni". |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 21 Nov 2007 17:08 Oggetto: |
|
|
Gateo ha scritto: | Del diritto d'autore fondamentalmente non importa niente a nessuno, diciamolo, e' solo un problema di incassi. | Non vedo contraddizione in questo, il diritto d'autore è quello, essere pagati da chi usa l'opera di cui sei autore (e qualche altro riconoscimento). |
|
Top |
|
 |
Blacks84 Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50 Messaggi: 2446 Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti
|
Inviato: 23 Nov 2007 14:34 Oggetto: |
|
|
Gateo ha scritto: | La lettera di Wilkinson e' importante perche' dimostra tramite quale meccanismo la "pirateria" aiuta la cinematografia piu' di quanto non la danneggi.
Qualche dubbio in merito l'avevo, in effetti se uno ha gia' visto un film, fosse anche un'infame screener, difficilmente andra' poi al cinema a rivederlo. |
Non sono totalmente daccordo su questo punto.
Personalmente mi capita sovente di vedere i film prima grazie al p2p, dopo di che se è bello (avendo una compagnia di amici, parenti) lo consiglio, e vado pure io spesso e volentieri con al cinema a rivederlo(visto che ce un effetto sorround e poi diciamocelo, vedere un film al cinema è moooolto piu bello).
Ora non dico che tutti fanno o devono fare come me, ma, per quanto mi riguardo se non sono convinto che il film vale la pena e il valore del biglietto(che non è per niente basso) non avendo soldi da buttare(tanto meno voglia di sprecare tempo, meglio fare qualcos'alreo di piu interessante), non vado al cinema per quel fim.
qnd non so quanto possa danneggiare la presenza dei film sul p2p. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|