| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		MelRoch Eroe
  
  
  Registrato: 22/10/07 21:48 Messaggi: 59
 
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Nov 2007 21:51    Oggetto: Ubuntu 7.10 Problemi vari | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Salve, stamattina ho installato ubuntu 7.10 ed ho qualche problemino....
 
 
1. nn riesco a connettermi ad intenet, ho fatto la configurazione manuale della mia rete wireless, ma qnd vado sull'icona di network manager mi appare la scritta configurazione manuale e mi si riapre la finestra della configuraz.....come faccio a connettermi?
 
 
2 dovrei utilizzare il compilatore gcc per compilare dei semplici programmini in c...ma nn appena dò il comando gcc -o nomefile mi appare la scritta gcc: no input files.........      
 
 
help me, please!!!!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		tarocco_fett Mortale pio
  
 
  Registrato: 15/11/07 20:24 Messaggi: 26
 
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Nov 2007 22:17    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				network manager e' fondamentalmente una bestia nera....e non sono tanto esperto, ma intanto che qualcuno + preparato risponda al tua appello....
 
 
 
vai sulle proprieta' della connessione wireless e spunta la casella "attiva la connessione" in alto
 
 
poi ci metti il nome della rete (es ALICE-123456), la wap se c'e' l'hai, e poi metti DHCP ....
 
 
 
prova...non prometto nulla, io per configurarla ho pianto in cinese | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MelRoch Eroe
  
  
  Registrato: 22/10/07 21:48 Messaggi: 59
 
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Nov 2007 22:22    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non c'è questa opzione....quando apro la finestra delle proprietà, inizialmente c'era una casellina a modalità roaming, a cui ho dovuto togliere la spunta per poter inserire i dati della configurazione....nn vedo da nessuna parte un attiva connessione          | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		tarocco_fett Mortale pio
  
 
  Registrato: 15/11/07 20:24 Messaggi: 26
 
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Nov 2007 22:41    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				da me c'e' ..... porca pupazza  
 
 
sei sicuro che la scheda wireless sia stata riconosciuta?
 
 
se nn lo sei vai dal terminale e lancia questo:
 
 
iwconfig
 
 
e vedi se almeno UNA delle voci e' diversa da "no wireless extention" | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MelRoch Eroe
  
  
  Registrato: 22/10/07 21:48 Messaggi: 59
 
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Nov 2007 22:56    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| ....si, in effetti in una delle tre opzioni nn c'è la scritta che dici, ma ci sono i dati di Alice (almeno credo) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Nov 2007 23:12    Oggetto: Re: Ubuntu 7.10 Problemi vari | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | MelRoch ha scritto: | 	 		  Salve, stamattina ho installato ubuntu 7.10 ed ho qualche problemino....
 
 
1. nn riesco a connettermi ad intenet, ho fatto la configurazione manuale della mia rete wireless, ma qnd vado sull'icona di network manager mi appare la scritta configurazione manuale e mi si riapre la finestra della configuraz.....come faccio a connettermi?
 
 
2 dovrei utilizzare il compilatore gcc per compilare dei semplici programmini in c...ma nn appena dò il comando gcc -o nomefile mi appare la scritta gcc: no input files.........      
 
 
help me, please!!!!! | 	  
 
1) come ha detto tarocco_fett, apri un terminale e digita iwconfig
 
dovrebbe saltar fuori una voce wlan0 diversa da "no wireless extension"
 
A quel punto segui la guida:
 
 	  | Citazione: | 	 		  Fare clic su Sistema -> Amministrazione -> Rete per aprire Amministrazione di rete.
 
 
Una volta avviato lo strumento di amministrazione, verranno elencate una serie di schede di rete attualmente installate e riconosciute dal sistema. Sotto la voce «Configurazione wireless» dovrebbe comparire la dicitura «L'interfaccia wlan0 non è configurata». Per configurare connessione è sufficiente selezionarla dunque fare clic su «Proprietà».
 
 
Nella finestra delle proprietà sarà necessario inserire nel campo «Network Name (ESSID):» l' ESSID assegnato in precedenza al proprio router; se si ha disabilitato la codifica WEP è possibile lasciarlo vuoto. Una volta configurati tutti i parametri fare clic su «OK».
 
 
Se presente, selezionare l'interfaccia «eth0» e disattivarla; in linea generale è consigliato disattivare tutte le interfacce di rete relative alle altre schede. Selezionare la connessione senza fili (nell'esempio «wlan0») e fare clic sul pulsante «Attiva». Per verificare l'avvenuta connessione è sufficiente avviare un browser e navigare. In alternativa è possibile verificare la propria connessione ad Internet con il comando ping. | 	  
 
 
2) devi installare il pacchetto build-essential | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MelRoch Eroe
  
  
  Registrato: 22/10/07 21:48 Messaggi: 59
 
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Nov 2007 23:31    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| in realtà la voce che nn ha la dicitura "no wireless extension" è la eth0....è lo stesso?? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Nov 2007 23:42    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io non ho wireless, quindi non l'ho mai impostato e ora sto riportando la guida di Ubuntu
 
In questa guida ho visto che bisogna disattivare la scheda di rete eth0 e attivare la scheda wireless wlan0.
 
A questo punto della procedura non dovrebbe cambiare niente, nel passo successivo (quello che ti avevo riportato prima) si parla appunto di disattivare la scheda di rete LAN e attivare la wireless.
 
 
In questo post ho riportato la pagina completa della guida, prova a darci un'occhiata, comunque la procedura pare sia questa. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |