| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Mar 2007 03:33    Oggetto: Eliminare definitivamente spyware e malware |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo Eliminare definitivamente spyware e malware I Pc con Windows sono sovente infestati da ospiti sgraditi, alquanto restii ad abbandonare la macchina nonostante ripetuti tentativi dell'utente: ecco una breve guida che consente di eliminare definitivamente l'infiltrato di turno.
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {Pippo Nano} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Mar 2007 13:48    Oggetto: Penicilline e antiparassitari |   |  
				| 
 |  
				| Ma se poi il PC non riparte, come faccio a ripristinare il vecchio file di registro? :-( |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| madvero Amministratore
 
  
  
 Registrato: 05/07/05 21:42
 Messaggi: 19518
 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Mar 2007 14:09    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| se hai fatto il back up da regedit, ti basta un doppio click sul file nomefile.reg che hai salvato. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| madvero Amministratore
 
  
  
 Registrato: 05/07/05 21:42
 Messaggi: 19518
 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Mar 2007 14:12    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| comunque prima di eliminare una voce che ti è assolutamente sconosciuta e potrebbe essere fondamentale per il corretto funzionamento del sistema, ti conviene documentarti o chiedere lumi. magari nei fora dell'olimpo.
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Smjert Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/06 18:19
 Messaggi: 1619
 Residenza: Perso nella rete
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Mar 2007 14:15    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Forse intendeva nel caso in cui non è più possibile accedere alla macchina a causa del registro di sistema danneggiato (quando non si riesce proprio ad entrare in Windows). In questo caso c'è la pagina di Microsoft che spiega come fare a risolvere il tutto.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {Pippo Nano} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Mar 2007 19:07    Oggetto: Penicilline ecc |   |  
				| 
 |  
				| Smjert ha scitto: "...In questo caso c'è la pagina di Microsoft che spiega come fare a risolvere il tutto."
 
 Sì, intendevo proprio questo. Tnks.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {francesco} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Nov 2007 15:04    Oggetto: - |   |  
				| 
 |  
				| Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {paolo} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Nov 2007 23:06    Oggetto: non riesco a disattivare il rispristino |   |  
				| 
 |  
				| salve volevo utilizzare questo tip per il mio cp ma non riesco a disattivare il ripristino perchè quando premo ok dopo aver chiesto la disattivazione mi dice che non è possibile. che devo fare?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| madvero Amministratore
 
  
  
 Registrato: 05/07/05 21:42
 Messaggi: 19518
 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Nov 2007 23:11    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| apri una nuova discussione nel forum spiegandoci quale sia la configurazione del tuo pc, che tipo di problema ti ha portato a decidere di provare questa procedura, magari posta un log di hijackthis o dello spybot. così ti aiutiamo a risolvere il problema in maniera più veloce ed efficace.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gov Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 30/05/07 21:48
 Messaggi: 106
 Residenza: Al sicuro dai vairus.. un po' meno dai crash! -.-"
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Nov 2007 01:08    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Secondo me non è un problema di registri il fatto che il computer non parta.. Sarà qualche virus che ha rovinato o sostituito qualche file importante di sistema.. Prova ad accendere il computer ed entrare in modalità provvisoria (premere continuamente F8 fino ad una schermata nera).. Selezionare la voce: Ultimo accesso funzionante.. (o qualcosa del genere) e prova a vedere se riparte..   
 Puoi fare, in alternativa, un lavoretto fatto bene:
 Se sei munito di un secondo disco, portalo come "Master" installaci sopra il nuovo sistema operativo, metti il secondo disco come "Slave" e avrai un nuovo computer perfettamente funzionante nel giro di poche ore.. Con tutti i dati vecchi salvati!! 8)
 
 FACCI SAPERE!! B.n.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ste_95 Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 03/08/07 14:41
 Messaggi: 1920
 Residenza: Italy
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Nov 2007 08:12    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | gov ha scritto: |  	  | Secondo me non è un problema di registri il fatto che il computer non parta.. Sarà qualche virus che ha rovinato o sostituito qualche file importante di sistema.. Prova ad accendere il computer ed entrare in modalità provvisoria (premere continuamente F8 fino ad una schermata nera).. Selezionare la voce: Ultima configurazione funzionante.. (o qualcosa del genere) e prova a vedere se riparte..  | 
 
 Un virus è raramente responsabile di un cattivo avvio, speso sono chiavi o valori di registro corrotti per via loro o per smanettamenti dell'utente che non si è preoccupato di fare un backup...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gov Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 30/05/07 21:48
 Messaggi: 106
 Residenza: Al sicuro dai vairus.. un po' meno dai crash! -.-"
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Nov 2007 15:48    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mmm..  Ma qual è esattamente l'errore che viene riportato? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kluster Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 15/04/06 13:14
 Messaggi: 2898
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Nov 2007 19:48    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ebbrava mad  , me l'ero perso questo articolo  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |