dall'ultima newsletter di attivissimo: reso (illegalmente) pubblico il codice di windows, riporto uno stralcio
Quote:
per gli aggressori sarà molto più facile capire il   funzionamento di Windows, trovarne le falle e sfruttarle per i loro   attacchi.    Già ci riuscivano abbastanza bene, purtroppo, senza accesso al codice   sorgente: ora che possono esaminare in dettaglio i meccanismi di   Windows, sembra ragionevole aspettarsi un peggioramento dei problemi di   sicurezza per i tantissimi che usano i prodotti Microsoft, perché prima   per creare un nuovo attacco bisognava essere molto esperti: adesso, con   il sorgente a disposizione, ci si cimenteranno tutti i vandaletti di   basso rango. Che tristezza.    Il problema riguarda a quanto pare anche chi usa Windows XP, dato che   contiene parti tratte dalle altre versioni di Windows di cui è stato   divulgato il codice.    Per il momento non c'è nulla che un utente Windows possa fare, a parte   valutare seriamente l'ipotesi di passare a un sistema operativo il cui   codice sorgente, a differenza di quello di Windows, è abbastanza robusto   da non aver nulla da temere da una sua divulgazione, perché è _già_   stato divulgato: Linux. In alternativa c'è naturalmente anche il Mac.
 
There are 10 kinds of people
Those who understand binaries and those who don't