Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Info sugli Hub Bluetooth 2.1+EDR
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Periferiche esterne
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
balubeto
Dio minore
Dio minore


Registrato: 19/05/06 09:22
Messaggi: 757

MessaggioInviato: 24 Nov 2007 20:03    Oggetto: Info sugli Hub Bluetooth 2.1+EDR Rispondi citando

CIAO

Vorrei sapere se il nuovo standard Bluetooth 2.1+EDR e` completamente compatibile con tutte le periferiche bluetooth 2.0? Se si`, sto cercando un Hub Bluetooth 2.1+EDR in modo da connettere contemporaneamente tutte le periferiche - eliminando cosi` tutti i ricevitori Bluetooth che ti danno in dotazione con tali periferiche - che ho al computer tramite un'unica porta USB 2.0 .

Inoltre, vorrei sapere se una tastiera Bluetooth 2.x collegata a tale Hub Bluetooth 2.1+EDR permette di entrare nel BIOS di ogni computer per poterlo gestire come si fa con una normale tastiera con cavo USB.

GRAZIE

CIAO
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 25 Nov 2007 01:47    Oggetto: Rispondi citando

Gli standard bluetooth sono tutti retrocompatibili, cioè funzioneranno con le versioni precedenti.

Per la tastiera potrebbe dipendere dal tipo di tastiera che prenderai, potresti riuscirci se è abilitata la voce usb legacy nel bios, quella per intenderci che fa funzionare le tastiere usb prima del caricamento del sistema operativo. Se la tastiera possiede il tipo di attacco Ps2 per il dongle bluetooth è più facile che ti funzioni, ma da quanto ne so non mi sembra una scienza esatta
Top
Profilo Invia messaggio privato
balubeto
Dio minore
Dio minore


Registrato: 19/05/06 09:22
Messaggi: 757

MessaggioInviato: 25 Nov 2007 13:30    Oggetto: Rispondi citando

CIAO

Da quanto ho capito, le periferiche Bluetooth - comprese le tastiere - se vengono connesse ad un Hub Bluetooth 2.1+EDR ---> USB 2.0, vengono riconosciute come delle normali periferiche USB 2.0. Giusto?

Gli Hub Bluetooth 2.1+EDR ---> USB 2.0 possono avere dei driver aggiuntivi per XP Pro SP2, per Vista Ultimate a 32/64 bit e per GNU/Debian Lenny Testing o no? Come faccio a configurare le eventuali peiiferiche che necessitano di driver aggiuntivi se sono attaccate a tale Hub in quanto i vari driver non trovano alcuna periferica collegata al computer?

GRAZIE

CIAO
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 25 Nov 2007 14:08    Oggetto: Rispondi citando

balubeto ha scritto:
CIAO

Da quanto ho capito, le periferiche Bluetooth - comprese le tastiere - se vengono connesse ad un Hub Bluetooth 2.1+EDR ---> USB 2.0, vengono riconosciute come delle normali periferiche USB 2.0. Giusto?

Sì dovrebbe essere così.

balubeto ha scritto:

Gli Hub Bluetooth 2.1+EDR ---> USB 2.0 possono avere dei driver aggiuntivi per XP Pro SP2, per Vista Ultimate a 32/64 bit e per GNU/Debian Lenny Testing o no? Come faccio a configurare le eventuali peiiferiche che necessitano di driver aggiuntivi se sono attaccate a tale Hub in quanto i vari driver non trovano alcuna periferica collegata al computer?


Credo che nel sito del produttore dovresti trovare i driver che una volta installati riescano autonomamente ad ovviare al problema. Oppure potresti attaccare le perieriche direttamente una alla volta senza hub, installarle e una volta mesi i driver nel sistema puoi usare l'hub che dovrebbe riconoscerle.
Poi al momento mi pare di capire si stia facendo un discorso in generale, bisognerebbe vedere nello specifico della singola periferica come comportarsi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
balubeto
Dio minore
Dio minore


Registrato: 19/05/06 09:22
Messaggi: 757

MessaggioInviato: 26 Nov 2007 11:55    Oggetto: Rispondi citando

maxismakingwax ha scritto:
balubeto ha scritto:
CIAO

Da quanto ho capito, le periferiche Bluetooth - comprese le tastiere - se vengono connesse ad un Hub Bluetooth 2.1+EDR ---> USB 2.0, vengono riconosciute come delle normali periferiche USB 2.0. Giusto?

Sì dovrebbe essere così.

balubeto ha scritto:

Gli Hub Bluetooth 2.1+EDR ---> USB 2.0 possono avere dei driver aggiuntivi per XP Pro SP2, per Vista Ultimate a 32/64 bit e per GNU/Debian Lenny Testing o no? Come faccio a configurare le eventuali peiiferiche che necessitano di driver aggiuntivi se sono attaccate a tale Hub in quanto i vari driver non trovano alcuna periferica collegata al computer?


Credo che nel sito del produttore dovresti trovare i driver che una volta installati riescano autonomamente ad ovviare al problema. Oppure potresti attaccare le perieriche direttamente una alla volta senza hub, installarle e una volta mesi i driver nel sistema puoi usare l'hub che dovrebbe riconoscerle.
Poi al momento mi pare di capire si stia facendo un discorso in generale, bisognerebbe vedere nello specifico della singola periferica come comportarsi.


Mi fai capire bene

Con quelle periferiche che hanno un ricevitore Bluetooth ---> USB 2.0 allegato, e` preferibile usare tale ricevitore per installarle e configurarle e, poi, sostituire tale ricevitore con un Hub o e` possibile attaccare direttamente l'Hub evitando cosi` il rischio che il sistema operativo si confonda con le varie connessioni Bluetooth che i vari ricevitori lasciano sul campo?

Quali sono le caratteristiche di un BUON Hub Bluetooth 2.1+EDR ---> USB 2.0? Mi potestri consigliare uno di questi Hub tenendo presente che dovrebbe funzionare sotto XP Pro SP2, Vista Ultimate a 32/64 bit e con Linux - distribuzione GNU/Debian Lenny Testing a 32/64 bit -.

GRAZIE MILLE

CIAO
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 27 Nov 2007 02:03    Oggetto: Rispondi

Dovresti provare, io proverei con l'hub direttamente, se non dovesse riconoscermi le periferiche attaccate allora metterei le usb e installarei le periferiche singolarmente poi attaccherei l'hub.

Non saprei consigliarti sull'acquisto, però vedo che dovrebbe essere compatibile sia con Vista che con Gnu\Linux. Per quello che riguarda Vista non dovrebbero eserci problemi, essendo un prodotto nuovo troverai già nella confezione la sua compatibilità con il nuovo sistema di casa Microsoft. Per linux secondo me al massimo rischi che ti funzioni come un bluetooth2.0,
potresti vedere sul sito del supporto Debian se consigliano direttamente hardware del genere, ma essendo un prodotto recente non so se ne siano già stati testati
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Periferiche esterne Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi