Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* overclockare Pentium D 830 - sk madre ASUS P5LD2
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paolicchioCore2Duo4ever
Semidio
Semidio


Registrato: 14/08/07 11:18
Messaggi: 227
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 29 Nov 2007 18:08    Oggetto: Rispondi citando

la guida scusa ma non so dove cercarla.. per il software lascia perdere che è meglio dal bios...
devi cercare tra le voci del bios è aumentare pian piano l'fsb frequency... ovvero la frequenza che moltiplicata al moltiplicatore ti da la frequenza effettiva del processore...

però ti avverto non salire troppo senza mettere altri raffreddamenti che rischi di renderlo troppo instabile...

poi scarica orthos e superpi e aprili e falli lavorare...questi programmi ti stressano la cpu per vedere se regge... ogni volta che aumenti l'fsb fai lavorare questi due programmi insieme
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
manu090187
Eroe
Eroe


Registrato: 19/07/07 12:04
Messaggi: 56
Residenza: 24 h in ufficio!!!

MessaggioInviato: 29 Nov 2007 18:10    Oggetto: Rispondi citando

quindi bisogna solo aumentare la frequenza dell'fsb? nient'altro? grazie mille Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Smjert
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19
Messaggi: 1619
Residenza: Perso nella rete

MessaggioInviato: 29 Nov 2007 19:34    Oggetto: Rispondi citando

manu090187 ha scritto:
quindi bisogna solo aumentare la frequenza dell'fsb? nient'altro? grazie mille Smile


Direi che non è così semplice la faccenda... e rischi di bruciare il processore se non stai attendo a come e quanto lo alzi.

Se lo ritrovo ti linko un post che avevo scritto ad un utente che aveva fatto la stessa domanda..

PS: ahah tra l'altro quell'utente era proprio paolicchio Razz

ecco qua il thread, ti conviene leggerlo dall'inizio http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=24366&highlight=overclock.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
manu090187
Eroe
Eroe


Registrato: 19/07/07 12:04
Messaggi: 56
Residenza: 24 h in ufficio!!!

MessaggioInviato: 29 Nov 2007 19:57    Oggetto: Rispondi citando

Grazie mille per il thread, ma il mio processore non è come quello di paolicchio! Non fa niente? Posso seguire ugualmente le stesse indicazioni?
Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Smjert
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19
Messaggi: 1619
Residenza: Perso nella rete

MessaggioInviato: 29 Nov 2007 20:09    Oggetto: Rispondi citando

Forse è meglio che riscriva qui i passaggi:

Abbassare la frequenza delle memorie in modo che non superino la freq. a cui sono state costruite (e qui entrano in gioco i rapporti tra fsb e memorie che nn sono sempre 1 a 1 ma si può, su alcune schede madri/bios cambiare).
Abbassare il moltiplicatore in modo che la freq della cpu stia bassa (perchè all'inizio bisogna trovare il limite dell'fsb e tenere la cpu "rilassata") e alzare l'fsb di pochi Mhz per volta e testare con superpi (nel Thread mi pare ci sia scritto come/quanto etc, ovviamente tu hai un "mono core" quindi ne lanci solo uno)
Trovato il limite dell'fsb scendere di tot Mhz (nel thread c'è scritto) e lanciare un SuperPI che duri di più.
(Intanto però devi farti i calcoli in modo da decidere qual'è la freq della cpu che vuoi raggiungere e quindi quale moltiplicatore usare).
Alla fine alzare man mano il moltiplicatore e testare sempre con SuperPI, alla fine quando hai raggiunto la freq voluta devi lanciare Orthos per almeno 2 ore.
Le memorie le puoi rialzare.. ma attento al rapporto cpu/ram, in molti casi dovrai tenere le ram asincrone (cioè l'fsb della cpu nn sarà uguale a quello della ram).
Se riesci a trovare una configurazione che ti dà l'overclock voluto e fsb/freq ram sincrono è ottimo.

Ricordati in tutti questi passaggi di controllare le temperature!
Anche questo è un fatto limitante molto importante.. cerca qual'è il limite di temperatura del tuo processore e quando sta sotto sforzo cerca di starci almeno 10 gradi sotto (magari qualcuno dirà che è troppo... ma 5 gradi sotto siamo un po' sul limite....).

Se hai altri dubbi chiedi pure.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
manu090187
Eroe
Eroe


Registrato: 19/07/07 12:04
Messaggi: 56
Residenza: 24 h in ufficio!!!

MessaggioInviato: 29 Nov 2007 20:13    Oggetto: Rispondi citando

Scusate se vi stresso troppo!, ma tutto questo si può fare solo da dentro windows, senza dover ogni volta riavviare il pc ed entrare nel bios?
grazie mille!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Smjert
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19
Messaggi: 1619
Residenza: Perso nella rete

MessaggioInviato: 29 Nov 2007 20:28    Oggetto: Rispondi citando

Guarda nel Thread che ti ho linkato, c'è un programmino che si chiama ClockGen, lì ti fa cambiare momentaneamente i settaggi, poi però quando hai raggiunto l'impostazione finale devi settare tutto nel Bios.
Il moltiplicatore devi cambiarlo per forza da Bios.

Ah mi sono venute in mente altre cose (comunque scritte nel Thread..)

Quando alzi l'fsb con clockgen guarda che non si alzino le frequenze di pci o pci-e, quelle devono rimanere bloccate altrimenti ti si bruciano le piste/scheda video (la tua mobo deve avere i cosiddetti "fix").

Per essere poi più sicuri della stabilità dell'overclock finale (quindi con fsb, moltiplicatore, memorie impostate con i "giusti" valori) converrebbe lanciare orthos anche quando si è raggiunto il massimo fsb e si scende di tot Mhz.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
manu090187
Eroe
Eroe


Registrato: 19/07/07 12:04
Messaggi: 56
Residenza: 24 h in ufficio!!!

MessaggioInviato: 29 Nov 2007 20:36    Oggetto: Rispondi citando

grazie, ma come faccio a non far alzare le frequenze di pci e pci-e?

scusatemi se sono assillante! Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Smjert
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19
Messaggi: 1619
Residenza: Perso nella rete

MessaggioInviato: 29 Nov 2007 20:43    Oggetto: Rispondi citando

Bisogna vedere se la scheda madre ha i fix (cioè tieni fissi automaticamente le frequenze basse, e questo lo puoi vedere usando clockgen) o nel caso si alzassero devi andare nel bios e vedere se c'è il modo di impostarli tu manualmente, se poi anche così si alzano ugualmente per i fatti loro.. non puoi overcloccare.
Ah ti ricordo che la freq del pci è 33.33 MHz e quella del pci-e è 100MHz
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
manu090187
Eroe
Eroe


Registrato: 19/07/07 12:04
Messaggi: 56
Residenza: 24 h in ufficio!!!

MessaggioInviato: 29 Nov 2007 20:46    Oggetto: Rispondi citando

e nel bios su ke voci dovrei impostare i valori? Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Smjert
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19
Messaggi: 1619
Residenza: Perso nella rete

MessaggioInviato: 29 Nov 2007 21:10    Oggetto: Rispondi citando

Non so che Bios tu abbia ma basta cercare... ci sarà scritto PCI Frequency o solo PCI e forse è settato su Auto (se è così e le frequenze si sballano vuol dire che la tua scheda madre non li blocca da sola, devi quindi mettere 33.33, se neanche così va..).
Stessa cosa per pci-e..
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
manu090187
Eroe
Eroe


Registrato: 19/07/07 12:04
Messaggi: 56
Residenza: 24 h in ufficio!!!

MessaggioInviato: 29 Nov 2007 21:17    Oggetto: Rispondi citando

ok proverò e vi farò risapere!! grazie di tutto!! Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Elenciu
Semidio
Semidio


Registrato: 07/11/07 11:42
Messaggi: 232
Residenza: Ferrara / Milano

MessaggioInviato: 30 Nov 2007 10:29    Oggetto: Rispondi citando

come avrai capito overcloccare non è semplice.... e mi raccomando, raffreddaquel povero processore!!!!! 135watt non sono pochi!

(se poi bruci il processore non dire che siamo cattivi)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Smjert
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19
Messaggi: 1619
Residenza: Perso nella rete

MessaggioInviato: 30 Nov 2007 10:40    Oggetto: Rispondi citando

Elenciu ha scritto:
come avrai capito overcloccare non è semplice.... e mi raccomando, raffreddaquel povero processore!!!!! 135watt non sono pochi!

(se poi bruci il processore non dire che siamo cattivi)


Giusto!

Se ci sta nel tuo case ti consiglio assolutamente un dissipatore Noctua, l'NH-U9F.
Oltre a essere un'ottimo dissipatore monta un'ottima ventola particolarmente silenziosa (e questa cosa è riconosciuta da molti altri siti/forum).
Io ce l'ho e sono proprio soddisfatto Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
manu090187
Eroe
Eroe


Registrato: 19/07/07 12:04
Messaggi: 56
Residenza: 24 h in ufficio!!!

MessaggioInviato: 30 Nov 2007 10:49    Oggetto: Rispondi citando

ok raga! oggi pomeriggio come finisco di lavorare vado a comprare sia il dissipatore per il processore sia per la skeda video! Grazie
Poi vi farò sapere!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Elenciu
Semidio
Semidio


Registrato: 07/11/07 11:42
Messaggi: 232
Residenza: Ferrara / Milano

MessaggioInviato: 30 Nov 2007 10:51    Oggetto: Rispondi citando

sia per i soldi che per la "tecnica" fai una cosa alla volta... Very Happy

ti consiglio di partire con la cpu e vedere i risultati con due (insieme) super pi da 8mb...
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
manu090187
Eroe
Eroe


Registrato: 19/07/07 12:04
Messaggi: 56
Residenza: 24 h in ufficio!!!

MessaggioInviato: 30 Nov 2007 10:52    Oggetto: Rispondi citando

li mando insieme anke se ho un solo core?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Elenciu
Semidio
Semidio


Registrato: 07/11/07 11:42
Messaggi: 232
Residenza: Ferrara / Milano

MessaggioInviato: 30 Nov 2007 11:08    Oggetto: Rispondi citando

ma non hai un dual core? se è mono core lanciane uno solo che è sufficente....

comunque i 135watt di cui sopra sono per il dual core
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Smjert
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19
Messaggi: 1619
Residenza: Perso nella rete

MessaggioInviato: 30 Nov 2007 11:29    Oggetto: Rispondi citando

Ho generato confusione io!
Non ero ben informato su questo processore e pensavo fosse mono core.
Gli Intel Pentium D sono dei Dual-Core, ne esistono però più versioni con diversi Thermal Power.
Scarica Cpu-Z scompatta l'archivio e avvia l'exe, quando ti si apre la finestra leggi e riportaci il nome esatto del processore.
Comunque quando userai SuperPI ne dovrai lanciare due in due cartelle separate.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
manu090187
Eroe
Eroe


Registrato: 19/07/07 12:04
Messaggi: 56
Residenza: 24 h in ufficio!!!

MessaggioInviato: 30 Nov 2007 11:50    Oggetto: Rispondi

con ke valori devo lanciarli i superPI? Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi