Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 06 Dic 2007 21:38 Oggetto: |
|
|
CHicks ha scritto: |
mi inserisco nella discussione per un dubbio riguardo a ntfs-3g. meglio, il mio dubbio e' inerente al fatto che ho sentito parlare di questo programma che "vede" windows da linux, non so poi se fosse esattamente quello che tu citi o se ce ne siano altri. comunque ho sentito che il programma in questione da' problemi con win Vista. dato che ho intenzione di installare (k)ubuntu e volevo evitare di creare una partizione in fat32 visibile da entrambi gli os (che tralaltro ha sempre e comunque il limite che ti permette di vedere quello che c'è in quella partizione, non tutto il sistema), volevo essere rassicurato in merito a questo presunto problema di compatibilita'. ho anche sentito che ci sono programmi analoghi per windows che permettono di vedere le partizioni ext3 di linux. e' vero? girano su Vista?
grazie |
Ciao
In realtà, Linux vede Windows normalmente, ma mentre per le partizioni FAT32 può anche scrivere (inteso in senso lato, come accesso attivo ai file della partizione: creare, copiare, modificare...), nelle partizioni NTFS di default può solo leggere (accesso passivo ai file: apre i file, ma non riesce a salvare le modifiche effettuate)
Per poter agire attivamente sulle partizioni NTFS, occorre usare quel programma ntfs-3g, che abilita in Linux la capacità di "scrittura" sulle partizioni NTFS (siccome non è un programma "ufficialmente sicuro", non viene ancora installato di default nelle distribuzioni)
So per certo che funziona su XP, ma non sono personalmente in grado di dirti se funziona anche su Vista, però se Vista usa un filesystem di tipo NTFS (come dice GFP) non dovrebbero esserci problemi.
Windows invece non vede normalmente le partizioni Linux (infatti vedrà l'hard-disk ridotto) ma esistono appositi programmi che consentono di vedere le partizioni ext3 di Linux e anche di "scriverci" (in questo momento, però, non sono in grado di darti i nomi di tali programmi nè di dirti se funzionano anche su Vista... appena li trovo te lo farò sapere) |
|
Top |
|
 |
ilovetoothedog Dio minore


Registrato: 16/03/06 01:05 Messaggi: 663 Residenza: Genova
|
Inviato: 06 Dic 2007 23:16 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: |
Stai usando il GParted da Ubuntu caricata come CD Live, vero?
Appena lo apri ti carica la partizione di Windows (appare un'icona "disk" o qualcosa di simile) e in GParted ti dice che la partizione è montata, vero?
Se è così, clicca col destro sull'icona che è apparsa e clicca su "Smonta volume" (o "Unmount", a seconda della lingua in cui hai caricato la Live), e quando sarà sparita l'icona (e GParted ti dirà che la partizione è smontata) allora riprova il partizionamento...
|
Ciao MK66... allora, non mi appare nessuna icona "disk" o roba del genere...non mi dice che la partizione è montata o meno...quello che mi ppare è un rettangolo con i bordi verdi, ed alla estrema sinistra di questo rettangolo ( diciamo "coricato" ) mi appare un sottile quadratino di colore allo, che dovrebbe essere Windows...clicco col destro, mi scende un menù a tendina, leggo anche l'opzione unmount ma è deselezionata...rimangono invece selezionati ( in grassetto, per intenderci ) delete ed altre opzioni...questo è quanto...ho provato di tutto per farla selezionare, ma nulla...
MK66 ha scritto: |
(non l'avevo specificato, ma un altro vantaggio del GParted CD Live è che evita questi inconvenienti)
Prova con quello che ti ho detto prima, e fammi sapere...
|
Guarda, non c'è stato verso...non so che dirti...
MK66 ha scritto: |
Scusami tu, non mi sono spiegato bene: quando crei la partizione, dovrai darle un filesystem per la formattazione (in GParted c'è una casella apposta, di quelle che clicchi e si apre la finestrella) e poi dovrai dire a Ubuntu in quale cartella montarla (normalmente sotto /media o /mnt )
|
Posso riprovarci ancora, più di così non so che dirti...
MK66 ha scritto: |
Non ti conviene: sono troppo grosso, sprecheresti troppo materiale...  |
Bhe' in tal caso... Ad ogni modo tenterò di nuovo, cosa vuoi che ti dica...
Arisentirci e di nuovo grazie per la tua pazienza  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 07 Dic 2007 00:09 Oggetto: |
|
|
Tra le varie opzioni che appaiono c'è anche "ridimensiona" o "resize" (o qualcosa del genere)? Corrisponde comunque al pulsante con la freccia verde (mi sembra sia il terzo pulsante)
Cliccando con quello, dovresti riuscire a restringere quel rettangolo colorato fino a fargli assumere la dimensione che vuoi (se teniamo i 20 GB, allora dovrai ridurlo a 20*1024= 20480 MB)
Ti dovrebbe apparire una finestrella con 3 caselle di valori, in cui la casella centrale è quella della dimensione che dovrà avere la partizione, la casella in alto indica lo spazio prima della partizione (non toccarla in questa fase) e la casella in basso indica lo spazio dopo la partizione (cliccaci sopra dopo il ridimensionamento e assumerà il valore dello spazio che dovrai liberare...)
A quel punto, dovresti poter cliccare su Applica e dovrebbe ridurti la partizione Windows alle dimensioni volute.
Poi, nello spazio vuoto (grigio) potrai creare le altre partizioni.
Una cosa: hai fatto un defrag su Windows prima di cominciare?
(se GParted trova dei dati "frammentati" di Windows nello spazio che dovrebbe liberare, interrompe il procedimento, perchè potrebbe anche causare crash di sistema, quindi prima di tutto deframmenta tutto il disco da Windows, anche se ti dovesse dire che non è necessario deframmentare...) |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15659 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 07 Dic 2007 09:13 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | In realtà, Linux vede Windows normalmente, ma mentre per le partizioni FAT32 può anche scrivere (inteso in senso lato, come accesso attivo ai file della partizione: creare, copiare, modificare...), nelle partizioni NTFS di default può solo leggere (accesso passivo ai file: apre i file, ma non riesce a salvare le modifiche effettuate)
Per poter agire attivamente sulle partizioni NTFS, occorre usare quel programma ntfs-3g.... |
Sul sito internazionale di Ubuntu ho letto:
Citazione: | Highlighted Features of Ubuntu 7.10 Desktop Edition
The latest version of Ubuntu includes the following new features:
- Hardware management improvements - improved plug-and-play configuration for printers, as well as automatic firmware installation for Broadcom cards
- Improved support for display systems - For laptop users, full support external VGA (projector) support is available out-of-the-box with easy reconfiguration when hardware is switched. For power users this release includes the ability to manage multiple monitors
- Windows compatibility - Users with a dual partition can read from and write to files that are on located in a Windows partition (including NTFS)
- Enhanced user interface ? Simple 3D screen effects and graphics enhance the user experience
- Desktop search ? gives users the ability to search their entire desktop, whether for files, folders, chat logs or photos. This capability includes the deskbar applet, a central location on users' desktops for all local and web search operations
- Firefox plugins - automatic installation of popular Firefox plugins validated by Ubuntu for a richer, safer web-browsing experience
|
Sembra dunque che Canonical abbia deciso di inserire il programma ntfs-3g (o qualcosa di equivalente) nella 7.10
Non sono in grado di darne conferma diretta, perché per ora sono linuxiano soltanto "in spirito", in attesa di diventarlo "in carne e ossa"!  |
|
Top |
|
 |
ilovetoothedog Dio minore


Registrato: 16/03/06 01:05 Messaggi: 663 Residenza: Genova
|
Inviato: 07 Dic 2007 11:26 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Tra le varie opzioni che appaiono c'è anche "ridimensiona" o "resize" (o qualcosa del genere)? Corrisponde comunque al pulsante con la freccia verde (mi sembra sia il terzo pulsante)
|
Ciao MK66. Sì, c'è il pulsante "resize", e quando ridimensiono lo spazio per portarlo a 20480 MB, fin qui ci siamo. Ottenuta la nuova dimensione, premo il pulsante "apply" che, in teoria dovrebbe ridimensionare lo spazio occupato da Windows. In realtà non succede perchè, si apre un'altra finestrella dove un cursore va avanti ed indietro. Dopo un pò mi appare la seguente dicitura: " An error occured while applying the operations ".
E più in basso :" The following operation could not be applied to disk : Resize /dev/hda1 from 114.48 GiB to 20.00 GiB .".
Che, dal mio Inglese molto scarno, ho dedotto che non può ridurre hda1 da 114.48 GiB a 20.00 GiB.
MK66 ha scritto: |
Una cosa: hai fatto un defrag su Windows prima di cominciare?
(se GParted trova dei dati "frammentati" di Windows nello spazio che dovrebbe liberare, interrompe il procedimento, perchè potrebbe anche causare crash di sistema, quindi prima di tutto deframmenta tutto il disco da Windows, anche se ti dovesse dire che non è necessario deframmentare...) |
Sì, ho fatto la deframmentazione del disco fisso, ma pare che non sia questo il problema. Il vero problema, secondo me adesso, è spiegare a GParted che non voglio ridurre il disco fisso, ma creare una partizione !
E questo è sempre quello che mi appare quando tento di partizionare lo spazio occupato da Windows.
Risolto quello, risolto tutto.
Grazie ancora per la tua pazienza ( Veramente enorme ) !
Grazie! |
|
Top |
|
 |
CHicks Eroe

Registrato: 05/02/06 18:42 Messaggi: 47
|
Inviato: 07 Dic 2007 12:44 Oggetto: |
|
|
aggiornamento sulla mia situazione che forse puo' essere utile alla discussione. ho felicemente installato kubuntu 7.10 gutsy e posso dire che il driver ntfs-3g e' gia' presente, quindi appena finita l'installazione monta automaticamente la partizione con su Vista (che confermo e' in NTFS) dove posso leggere e scrivere senza problemi.
io non ho comunque avuto problemi nel resizing delle partizioni soprattutto perche' appena preso il computer avevo immediatamente ridotto la partizione di vista (utilizzando il tool integrato), lasciando una sessantina di GB non allocati perche' avevo gia' deciso che avrei installato linux.
pongo una domanda per una mia curiosita' inerente all'argomento che e' sorta al primo riavvio dopo l'installazione. nel boot manager generato da grub, mi visualizza tra le varie opzioni "windows XP embedded" (!). ho provato ad avviarlo ma compare immediatamente un messaggio di errore del tipo "device not found. press any key to exit". e' forse qualcosa di legato alla famosa possibilita' di downgrade ad xp pro? (ho vista business). qualcuno sa qualcosa di questo xp embedded?? |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 07 Dic 2007 14:00 Oggetto: |
|
|
CHicks... mi viene un dubbio...
Non è che tu abbia più di 20Gb di spazio occupato nella partizione Windows..? |
|
Top |
|
 |
CHicks Eroe

Registrato: 05/02/06 18:42 Messaggi: 47
|
Inviato: 07 Dic 2007 15:54 Oggetto: |
|
|
ne ho ben piu' di 20, ne ho circa 50. perche? |
|
Top |
|
 |
ilovetoothedog Dio minore


Registrato: 16/03/06 01:05 Messaggi: 663 Residenza: Genova
|
Inviato: 07 Dic 2007 16:08 Oggetto: |
|
|
GFP ha scritto: | CHicks... mi viene un dubbio...
Non è che tu abbia più di 20Gb di spazio occupato nella partizione Windows..? |
Non è che per caso ti riferisci a me ? Se è così, altra pulce nell'orecchio...
 |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 07 Dic 2007 16:50 Oggetto: |
|
|
Ho fatto un pò di confusione...
 |
|
Top |
|
 |
ilovetoothedog Dio minore


Registrato: 16/03/06 01:05 Messaggi: 663 Residenza: Genova
|
Inviato: 07 Dic 2007 17:07 Oggetto: |
|
|
GFP ha scritto: |
Ho fatto un pò di confusione...
 |
E vabbè, ogni tanto succede!  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 08 Dic 2007 01:34 Oggetto: |
|
|
ilovetoothedog ha scritto: | GFP ha scritto: | CHicks... mi viene un dubbio...
Non è che tu abbia più di 20Gb di spazio occupato nella partizione Windows..? |
Non è che per caso ti riferisci a me ? Se è così, altra pulce nell'orecchio...
 |
Ma...
ilovetoothedog ha scritto: | Non so se queste informazioni possono servirti, ad ogni modo ti dico come è partizionato il mio disco fisso:
Spazio utilizzato : 8,59 GB
Spazio disponibile : 105 GB
Scusa la mia ignoranza, ma spero che queste informazioni siano utili!
Grazie! |
...mi sembra che ci sia una contraddizione da qualche parte...
prova a digitare in un terminale e posta il risultato |
|
Top |
|
 |
ilovetoothedog Dio minore


Registrato: 16/03/06 01:05 Messaggi: 663 Residenza: Genova
|
Inviato: 08 Dic 2007 02:12 Oggetto: |
|
|
Ciao MK66!
Ti posto subito il risultato:
ubuntu@ubuntu:~$ df -h
Filesystem Size Used Avail Use% Mounted on
unionfs 2,2G 649M 1,5G 31% /
varrun 1,5G 80K 1,5G 1% /var/run
varlock 1,5G 0 1,5G 0% /var/lock
procbususb 10M 88K 10M 1% /proc/bus/usb
udev 10M 88K 10M 1% /dev
devshm 1,5G 0 1,5G 0% /dev/shm
lrm 1,5G 7,6M 1,5G 1% /lib/modules/2.6.17-10-generic/volatile
tmpfs 1,5G 12K 1,5G 1% /tmp
ubuntu@ubuntu:~$
( Come al solito, ancora grazie! ). |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 09 Dic 2007 17:20 Oggetto: |
|
|
Non vedo Windows... posta il risultato di
Oppure, la schermata di GParted...  |
|
Top |
|
 |
ilovetoothedog Dio minore


Registrato: 16/03/06 01:05 Messaggi: 663 Residenza: Genova
|
Inviato: 09 Dic 2007 17:43 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Non vedo Windows... posta il risultato di
Oppure, la schermata di GParted...  |
ubuntu@ubuntu:~$ df -ah
Filesystem Size Used Avail Use% Mounted on
unionfs 2,2G 667M 1,5G 31% /
proc 0 0 0 - /proc
/sys 0 0 0 - /sys
varrun 1,5G 92K 1,5G 1% /var/run
varlock 1,5G 0 1,5G 0% /var/lock
procbususb 10M 88K 10M 1% /proc/bus/usb
udev 10M 88K 10M 1% /dev
devshm 1,5G 0 1,5G 0% /dev/shm
devpts 0 0 0 - /dev/pts
lrm 1,5G 7,6M 1,5G 1% /lib/modules/2.6.17-10-generic/volatile
tmpfs 1,5G 12K 1,5G 1% /tmp
binfmt_misc 0 0 0 - /proc/sys/fs/binfmt_misc
/dev/fd0 1,4M 1,1M 299K 80% /media/floppy
ubuntu@ubuntu:~$
Questa è df -ah
Per la schermata di GParted non so come si fa |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 09 Dic 2007 18:14 Oggetto: |
|
|
Apri GParted, ti assicuri che sia la finestra attiva e premi ALT+STAMP
Poi apri questo sito e ci carichi l'immagine che ti avrà salvato sul Desktop, attivando la casella che te la riduce di dimensione (dalle una dimensione più o meno pari a quella del tuo monitor).
Quando avrà finito i suoi caricare, copia il link relativo alla voce "Thumbnails for forum 1" e incollalo nel tuo messaggio: in anteprima vedrai la miniatura della tua schermata, cliccandoci sopra si aprirà alle dimensioni effettive...
Altrimenti, copia i risultati delle varie colonne...  |
|
Top |
|
 |
ilovetoothedog Dio minore


Registrato: 16/03/06 01:05 Messaggi: 663 Residenza: Genova
|
Inviato: 09 Dic 2007 18:23 Oggetto: |
|
|
Ecco l'immagine:
Troppo piccola! |
|
Top |
|
 |
ilovetoothedog Dio minore


Registrato: 16/03/06 01:05 Messaggi: 663 Residenza: Genova
|
Inviato: 09 Dic 2007 18:30 Oggetto: |
|
|
Ecco l'altra immagine:
 |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 09 Dic 2007 18:46 Oggetto: |
|
|
Quindi sono confermati i dati che avevi scritto: 8,59GB usati e 105GB disponibili...
A questo punto, l'unico ostacolo è quasi sicuramente il defrag... procediamo per gradi: prova a ridurre la partizione Windows a 100GB (adesso è 114,48: leviamo i 14,48 )
Clicca su Resize (il terzo pulsante) trascini il rettangolo colorato (o scrivi il nuovo valore direttamente) a circa 100GB e poi dai Applica... vediamo cosa succede: se lo fa senza problemi, allora vuol dire che Windows necessita di un buon defrag perchè ha seminato dati su gran parte della partizione... se non lo fa, ti darà comunque dei messaggi di errore, copiali qua |
|
Top |
|
 |
ilovetoothedog Dio minore


Registrato: 16/03/06 01:05 Messaggi: 663 Residenza: Genova
|
Inviato: 09 Dic 2007 18:53 Oggetto: |
|
|
Ecco i messaggi di errore.
 |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|