Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
problema dell'avvio
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
wildchloee
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/09/07 12:56
Messaggi: 190
Residenza: Davanti al mio bambino(notebook)

MessaggioInviato: 06 Dic 2007 09:41    Oggetto: problema dell'avvio Rispondi citando

ciao a tutti,
pensavo di aver risolto un problema, invece eccomi qui, ce l'ho ancora.

avevo il famoso problema dell'avvio senza barra nè icone sul desktop, le quali apparivano soltanto dopo aver invocato task manager e aver fatto finta (non ho mai dovuto farlo davvero, il miracolo succedeva nel frattempo) di aprire un qualsiasi programma.

mi era stato detto che poteva essere AVG antivirus: ho provato a disinstallarlo e a riavviare, ed effettivamente la barra e le icone apparivano.
allora ho tolto AVG antivirus e installato Antivir.

per tre-quattro giorni, nessun problema particolare: l'avvio era solo più lento del solito, ma gli elementi del desktop apparivano "spontaneamente".
stamattina, invece, sul desktop niente.

non capisco cosa sia a rallentare il tutto Sad Sad Sad mi aiutate?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
BornToBeWild
Semidio
Semidio


Registrato: 16/11/07 10:51
Messaggi: 292
Residenza: ovunque ci sia posto

MessaggioInviato: 06 Dic 2007 10:45    Oggetto: Rispondi citando

hai provato a fare una scansione con spybot e con adaware? magari è 1 malware che si è insidiato... io personalmente ne conosco almeno 5 di worm o malware che fanno sto giochetto... diciamo che l'ideale sarebbe che tu facessi il boot da altra fonte tipo bartpe oppure altro hard disk e facessi una scansione approfondita in modo da rilevare anche i file che vengono bloccati all'avvio
Top
Profilo Invia messaggio privato
wildchloee
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/09/07 12:56
Messaggi: 190
Residenza: Davanti al mio bambino(notebook)

MessaggioInviato: 06 Dic 2007 11:47    Oggetto: Rispondi citando

ho fatto scansioni con:

- antivir
- spybot S&D
- superantispyware
- AVG antispyware
- AVG antirootkit

e nessuno dei suddetti programmi trova nulla, se non qualche tracking cookie... Umpf

p.s. adaware ho smesso di usarlo, perchè avevo installato l'ultima versione ma si piantava puntualmente all'apertura...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
tabac
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 10/04/07 14:19
Messaggi: 106

MessaggioInviato: 06 Dic 2007 15:58    Oggetto: Rispondi citando

io ho invece un problema piu semplice.
Su di un notebook NUOVO quando lo accendo ci mette una vita dopodiche è veloce da paura.
La memoria virtuale è proporzionata, in esecuzione automatica non ho alcun programma, non ho antivirus colossali (es.:norton) ma l'avvio è eterno.

Dove può risiedere il problema?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 06 Dic 2007 17:30    Oggetto: Rispondi citando

@Wildchloe: prova a disinstallare nuovamente il software della stampante Lexmark, era nato li' tutto il problema, no?
Se cosi' funziona, poi vediamo di reinstallare solo il driver.
@Tabac: quando accendi il pc stacca fisicamente la connessione ad internet e guarda se ci mette di meno.
Top
Profilo Invia messaggio privato
wildchloee
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/09/07 12:56
Messaggi: 190
Residenza: Davanti al mio bambino(notebook)

MessaggioInviato: 06 Dic 2007 21:39    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
@Wildchloe: prova a disinstallare nuovamente il software della stampante Lexmark, era nato li' tutto il problema, no?


pensavo anch'io, infatti con ccleaner avevo tolto (ho tolto) il software della stampante dall'avvio, ed è rimasta solo la seguente voce di avvio (la cito dal log file di HJT):

O4 - HKLM\..\Run: [LXDDCATS] rundll32 C:\WINDOWS\System32\spool\DRIVERS\W32X86\3\LXDDtime.dll,_RunDLLEntry@16

che se non sbaglio (la cartella me lo fa presumere) dovrebbe essere semplicemente il driver, o no?

ad ogni modo, devo correggere il problema: oggi ho fatto una deframmentazione del registro, dopo la quale il pc si è riavviato, io sono tornata dopo alcuni minuti e le icone e la barra c'erano. ne deduco che l'avvio si è solo molto rallentato, ma non bloccato... Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
BornToBeWild
Semidio
Semidio


Registrato: 16/11/07 10:51
Messaggi: 292
Residenza: ovunque ci sia posto

MessaggioInviato: 07 Dic 2007 11:06    Oggetto: Rispondi citando

a sto punto io farei 2 prove, tutte e 2 fisiche, proverei a fare il boot da 1 altro hd per vedere se da gli stessi problemi all'accensione e proverei anche a controllare la ram... a volte la ram fa questi giochetti... la mia ne sta facendo di peggiori
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 07 Dic 2007 11:36    Oggetto: Rispondi citando

wildchloee ha scritto:
O4 - HKLM\..\Run: [LXDDCATS] rundll32 C:\WINDOWS\System32\spool\DRIVERS\W32X86\3\LXDDtime.dll,_RunDLLEntry@16

che se non sbaglio (la cartella me lo fa presumere) dovrebbe essere semplicemente il driver, o no?
Tira via anche quella, e vedi che succede, allora.
Questo presumendo che tu abbia a disposizione sistemi di emergenza quali il "ripristino di sistema" o l'ERUNT.
Potresti anche provare , col codestuff starter, ad eliminare un po' di programmi dallo startup fino a trovare quello "canaglia".
Top
Profilo Invia messaggio privato
wildchloee
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/09/07 12:56
Messaggi: 190
Residenza: Davanti al mio bambino(notebook)

MessaggioInviato: 07 Dic 2007 12:05    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Tira via anche quella, e vedi che succede, allora.
Questo presumendo che tu abbia a disposizione sistemi di emergenza quali il "ripristino di sistema" o l'ERUNT.
Potresti anche provare , col codestuff starter, ad eliminare un po' di programmi dallo startup fino a trovare quello "canaglia".


dunque, andiamo con ordine:

il ripristino di sistema, se è ciò che ho inteso io, ce l'ho per forza perchè è una funzione di windows xp, se non sbaglio, no?

seconda cosa: io in avvio ho veramente pochissime cose, perchè odio l'avvio lento, dunque se quando installo un programma vedo che si mette da solo in avvio lo tolgo. dico questo perchè fondamentalmente ho in avvio antivir, firewall e tutti quei bagagli di audio e monitor (che comunque sono lì da sempre e non hanno mai dato problemi) e nient'altro. non ho aggiunto nessun programma all'avvio e, come dicevo, se un programma si aggiunge da solo io lo tolgo (come ho fatto con quello della stampante.

a proposito, non è che se tolgo quel driver dall'avvio poi non mi funziona più la stampante? quando mi hai consigliato di disinstallare il programma mi è venuto un brividino... Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 07 Dic 2007 12:31    Oggetto: Rispondi citando

Sì, se non lo si disabilita il ripristino di sistema e' predefinito in windowsXP.
Per il resto io ti voglio far rimuovere driver e software della malefica Lexmark, allo scopo di capire se e' lei la causa di tutti i tuoi guai.
Stabilito cio', vediamo di capire come installarla senza che ti procuri danni.
Top
Profilo Invia messaggio privato
wildchloee
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/09/07 12:56
Messaggi: 190
Residenza: Davanti al mio bambino(notebook)

MessaggioInviato: 07 Dic 2007 14:49    Oggetto: Rispondi citando

Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

mannaggia... devo proprio, allora... va bene, mi sacrificherò per la causa e appena fatto posto il risultato qui!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
wildchloee
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/09/07 12:56
Messaggi: 190
Residenza: Davanti al mio bambino(notebook)

MessaggioInviato: 07 Dic 2007 15:20    Oggetto: Rispondi citando

confermo che il problema è la stampante, o meglio il software installato con la stessa.

come lo so? ho fatto così:

- disinstallato tutto il software relativo alla stampante e riavviato

- l'avvio è un po' lento ma normale e dopo pochi secondi appaiono icone e barra. poi appare la finestra "trovato nuovo hardware"

- infilo il cd e lascio fare tutto a lui, dopodichè riavvio

- l'avvio è ancora un po' lento ma normale, però la stampante non funziona

- infilo di nuovo il CD e scelgo "aggiorna driver", poi lascio che faccia tutto lui

- riavvio il pc

- l'avvio è lento come prima della disinstallazione e la barra e le icone ci mettono almeno un minuto ad apparire sul desktop vuoto


Crying or Very sad Sad Crying or Very sad quindi, adesso? uff...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Pear
Eroe
Eroe


Registrato: 24/10/05 07:14
Messaggi: 55
Residenza: dentro un groviglio inestricabile di cavi e viti alla rinfusa

MessaggioInviato: 07 Dic 2007 15:35    Oggetto: Rispondi citando

(ciao) sarebbe utile conoscere il modello della stampante per capire se è possibile aggiornare i driver o se gli stessi hanno qualche particolare necessità, tipo un aggiornamento ben preciso del sistema operativo.

Altra prova da effettuare potrebbe essere quella di effettuare due distinti avvii del pc: uno con la stampante accesa e collegata, l'altro con la stessa scollegata e vedere se cambiano i tempi di attesa. Questo per capire se accade come per le HP, con le quali viene fornito un tool che controlla la funzionalità del collegamento con la stampante ad ogni avvio, rallentando in maniera paurosa ogni boot.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
wildchloee
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/09/07 12:56
Messaggi: 190
Residenza: Davanti al mio bambino(notebook)

MessaggioInviato: 07 Dic 2007 15:45    Oggetto: Rispondi citando

Pear ha scritto:
(ciao) sarebbe utile conoscere il modello della stampante per capire se è possibile aggiornare i driver o se gli stessi hanno qualche particolare necessità, tipo un aggiornamento ben preciso del sistema operativo.

Altra prova da effettuare potrebbe essere quella di effettuare due distinti avvii del pc: uno con la stampante accesa e collegata, l'altro con la stessa scollegata e vedere se cambiano i tempi di attesa. Questo per capire se accade come per le HP, con le quali viene fornito un tool che controlla la funzionalità del collegamento con la stampante ad ogni avvio, rallentando in maniera paurosa ogni boot.


Ciao!
La stampante si chiama Lexmark 2500 Series ed è multifunzione (scanner e fax).

Per quanto riguarda i diversi avvii, li ho fatti senza volerlo: una volta con la stampante accesa, un'altra con la stampante spenta, ma non cambia il risultato.

ho inoltre disabilitato tutte le voci dell'avvio relative alla stampante (con Spybot, che consente di disabilitare ma non elimina le voci, che possono quindi essere riabilitate in caso di malfunzionamenti): la stampante stessa funzione ugualmente, l'avvio è ugualmente lungo eterno Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Pear
Eroe
Eroe


Registrato: 24/10/05 07:14
Messaggi: 55
Residenza: dentro un groviglio inestricabile di cavi e viti alla rinfusa

MessaggioInviato: 07 Dic 2007 18:04    Oggetto: Rispondi citando

Se non ho capito male hai una multifunzione della serie x2500, quindi potresti provare a scaricare i driver per Win Xp aggiornati alla data del 04.06.2007 da qui e il software "Cartridge Diagnostic Wizard", sempre per Win Xp, aggiornato al 05.11.2007 da qui.

Chissà che proprio il "Cartridge Diagnostic Wizard" sia la causa di tali rallentamenti, dato che dal nome si suppone controlli il livello dell'inchiostro nelle cartucce.

Purtroppo il sito Lexmark in quanto a supporto è scarsino...

Ti consiglio di disinstallare i vecchi driver e tutti i software Lexmark prima di aggiornare gli stessi (riavviando fra le due operazioni).
A voler essere piglioli fino in fondo, farei un ripulisti del registry prima di reinstallare il tutto.
Ultimo accorgimento, cerca di notare eventuali "cambi di velocità" nell'avvio del pc fra un'installazione e l'altra (sia migliorativa che peggiorativa).
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
wildchloee
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/09/07 12:56
Messaggi: 190
Residenza: Davanti al mio bambino(notebook)

MessaggioInviato: 07 Dic 2007 19:26    Oggetto: Rispondi citando

la stampante è nuova, ha una settimana di vita...
non ho capito, perchè devo scaricare dei driver più vecchi rispetto a quelli contenuti nel CD di installazione? (scusa l'ignoranza: magari i driver che tu mi consigli sono più recenti dei miei?)

inoltre, a quanto vedo, il link "procedura guidata di diagnostica delle cartucce" che ho nel menù Lexmark mi apre direttamente una pagina web del sito lexmark, ciò significa che non ho nè i driver di questa utilità nè l'utilità stessa installata... quindi non può essere lei a rallentare! sbaglio?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Pear
Eroe
Eroe


Registrato: 24/10/05 07:14
Messaggi: 55
Residenza: dentro un groviglio inestricabile di cavi e viti alla rinfusa

MessaggioInviato: 07 Dic 2007 21:51    Oggetto: Rispondi

Il fatto che tu abbia acquistato la x2500 una settimana fa non implica che sia uscita dalla fabbrica di recente o almeno non con dei driver più recenti di quelli consigliati sul sito.

Non è insolito vedere in vendita prodotti con driver CD datati. Dal canto mio non posso sapere se i tuoi sono identici o più vecchi di quelli disponibili sul sito (più recenti lo escludo, si suppone il sito di supporto essere più aggiornato di un CD).

In ogni caso prova a disinstallare tutto quello che il cd ha installato e prova ad utilizzare esclusivamente i driver presi dal sito di supporto ufficiale.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi