Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Modificare ed editare un PDF
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dasio78
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05
Messaggi: 6282

MessaggioInviato: 10 Dic 2007 00:56    Oggetto: Modificare ed editare un PDF Rispondi citando

Salve a tutti,
Avrei bisogno di sapere se con Acrobat professional si può modificare un documento pdf, cambiare la formattazione, correggerne il testo... come si modifica un .doc. con word, insomma.

Grazie in anticipo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 10 Dic 2007 03:48    Oggetto: Rispondi citando

di solito no, o meglio dipende anche come è fatto.
Se il pdf è bloccato non ci puoi fare nulla.

Cmq l'operazione è complessa in ogni caso.
Puoi provare ad aprire con Photoshop, se lo apri con lo stesso Acrobat la maggior parte delle volte ti fa cambiare pezzi di testo ma non rimuovere blocchi o spostarli.

Se non ha moduli o formattazione complessa ti conviene cercare online un convertitore e ristamparlo in pdf
Top
Profilo Invia messaggio privato
dasio78
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05
Messaggi: 6282

MessaggioInviato: 10 Dic 2007 11:31    Oggetto: Rispondi citando

In sostanza, modificare un PDF è praticamente impossibile!!!
Ma allora, acrobat professional a cosa serve??
Top
Profilo Invia messaggio privato
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 10 Dic 2007 12:08    Oggetto: Rispondi citando

a stampare, nel senso che per l'ottimizzazione del prodotto di stampa si usa la stampante virtuale "Acrobar pdf" per poi (oltretutto) per avere il prodotto finito migliore sarebbe anche ottimale stampare in .ps (postscript) e poi passare dal Distiller (prodotti che si installa con Acrobat) per semplificare i tracciati ed ottenere un pdf finale più leggero.

Acrobat è comodo per l'aggiunta di pagine, l'estrazione, la gestione dei moduli etc
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 10 Dic 2007 12:40    Oggetto: Rispondi

Personalmente, per una situazione di creazione di PDF o di unione di più PDF in uno solo, indipendentemente dal formato, uso PDF Creator.
Acrobat Professional aveva l'unico vantaggio (per il mio utilizzo) di poter levare una pagina da mezzo al documento, cosa che con PDF Creator mi costringe a stampare in PDF le pagine prima di quella da levare, poi quelle dopo e quindi riunire il tutto (3 passaggi piuttosto di 1).

Per quello che riguarda la modifica di un documento PDF, hai provato a vedere Scribus (dicono che sia in grado di farlo)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi