Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Aiuto Fastrate 100 modem Adsl on Kubuntu
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 13 Dic 2007 20:59    Oggetto: Rispondi citando

uffa14 ha scritto:

In effetti ho provato con ubuntu perchè l'avevo già installato sul pc *ufficiale* per alcune prove (niente male!!). Lavorare a "linea di comando" non era un problema 20 anni fa e potrei tranquillamente riprendere!
Purtroppo non ho il tempo (ci ho lavorato un po ieri che ero a casa influenzato). Il portatile in questione lo volevo tenere per emule, di linux non conosco quasi nulla, probabilmente si potrà usare anche da terminale.
Per ora prendo informazioni..
ciao

A dire la verità, Linux lo usi da terminale.
Le varie interfacce grafiche sono state sviluppate solo per comodità e facilitazione d'uso.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
uffa14
Eroe
Eroe


Registrato: 27/09/07 11:53
Messaggi: 47
Residenza: Rimini

MessaggioInviato: 14 Dic 2007 09:38    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:
uffa14 ha scritto:

In effetti ho provato con ubuntu perchè l'avevo già installato sul pc *ufficiale* per alcune prove (niente male!!). Lavorare a "linea di comando" non era un problema 20 anni fa e potrei tranquillamente riprendere!
Purtroppo non ho il tempo (ci ho lavorato un po ieri che ero a casa influenzato). Il portatile in questione lo volevo tenere per emule, di linux non conosco quasi nulla, probabilmente si potrà usare anche da terminale.
Per ora prendo informazioni..
ciao

A dire la verità, Linux lo usi da terminale.
Le varie interfacce grafiche sono state sviluppate solo per comodità e facilitazione d'uso.

In effetti intendevo dire: si potrà usare emule sotto linux anche senza interfaccia grafica (credo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 14 Dic 2007 22:25    Oggetto: Rispondi

Scusami, non avevo capito.
Ho visto che la versione Linux di Emule si chiama Amule, e ho letto che è perfettamente equivalente, ma non la utilizzo, quindi non saprei cosa dirti in merito.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi