| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| CHicks Eroe
 
  
 
 Registrato: 05/02/06 18:42
 Messaggi: 47
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Dic 2007 22:08    Oggetto: connessione modem/router a "vecchio" computer |   |  
				| 
 |  
				| so poco sull'argomento, quindi chiedo dei chiarimenti in merito a come potrei collegare il mio vecchio computer ad un modem o router. dico vecchio perche' non ha scheda wifi, ne' scheda ethernet ed e' dotato di usb 1.1. in pratica quello che mi chiedo e', dovendo fare un contratto alice adsl 7 mega, qual'e' l'hardware consigliato per un computer con le caratteristiche del mio? non conosco i transfer-rate, ma ho paura che con un collegamento usb 1.1 potrei creare una "strozzatura" alla trasmissione dei dati dal modem, nel senso che non vorrei scaricare a una velocita' maggiore di quella che la porta usb puo' supportare.
 ho sentito anche che la connessione ethernet e' piu' veloce sia dell' usb che della wi-fi. quali sarebbero i costi dell'acquisto di una scheda di uno o dell'altro tipo? ci sono eventuali problemi di compatibilita' con la scheda madre?
 inoltre e' possibile, con un modem, connettersi contemporaneamente con due computer diversi, o e' necessario avere un router?
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| trat Eroe
 
  
 
 Registrato: 15/07/07 20:21
 Messaggi: 45
 Residenza: nel tubo di internet
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Mar 2008 00:17    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| alice 7 megabit al secondo usb 1.1 low speed: 1.5 megabit al secondo
 usb 1.1 hi speed: 12 megabit al secondo
 usb 2: 480 megabit al secondo
 
 ethernet lan: 100 megabit al secondo oppure anche 1000 megabit al secondo (1Gbit/s)
 wireless lan: 54 megabit al secondo oppure anche 108
 
 Se hai problemi di cavi prendi un router adsl wifi a 80 euro con la chiavetta usb wifi... non dovresti avere strozzature anche perchè i 7Mbit effettivi te li sogni.
 Se non hai problemi di cavi prendi un router adsl a 60 euro e una scheda di rete pci (100 megabit sono sufficienti) a 15 euro e vai più tranquillo ancora.
 
 Entrambe le soluzioni ti permettono di collegare un secondo pc.
 
 Con un modem è possibile connettersi a due pc solo se il pc al quale è collegato il modem ha una condivisione della connessione internet e se entrambi i pc sono collegati tra di loro tramite rete lan (o altro)... in più se il pc collegato al modem è spento, naturalmente, l'altro pc non potrà navigare.
 
 Ciao, Trat
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |