Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
CHicks Eroe

Registrato: 05/02/06 18:42 Messaggi: 47
|
Inviato: 18 Dic 2007 01:39 Oggetto: porte TCP/UDP in rete domestica |
|
|
volevo dei chiarimenti sull'utilizzo delle porte tcp/udp, in particolare per quanto riguarda l'utilizzo con emule, anche se credo che il discorso sia valido in generale.
innanzitutto e' possibile/conveniente settare per un determinato ip locale l'utilizzo di una porta tcp numero xxxx e settare lo stesso numero di porta xxxx come porta udp per un altro ip? non si genera conflitto/rallentamento? insomma il numero della porta e' univoco, ma che cambia e' solo il protocollo, giusto? non e' che una porta 1234 con protocollo tcp e una porta 1234 con protocollo udp sono due porte diverse, o sbaglio?
inoltre volevo sapere se e' conveniente usare per due ip diversi (quindi per due computer diversi) la stessa porta. anche qui non si dovrebbe creare rallentamento? |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 18 Dic 2007 11:32 Oggetto: Re: porte TCP/UDP in rete domestica |
|
|
CHicks ha scritto: | non e' che una porta 1234 con protocollo tcp e una porta 1234 con protocollo udp sono due porte diverse, o sbaglio? |
ti assicuro che una porta udp e una tcp non hanno niente a che vedere l'una con l'altra, nonostante lo stesso numero  |
|
Top |
|
 |
CHicks Eroe

Registrato: 05/02/06 18:42 Messaggi: 47
|
Inviato: 18 Dic 2007 14:25 Oggetto: |
|
|
quindi mi confermi che se io uso la 4662 come tcp dal mio pc e contemporaneamente pincopallo usa la 4662 come udp dal suo pc, non stiamo di fatto usando la stessa porta, quindi non interferiamo ne' ci rallentiamo? |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 18 Dic 2007 15:42 Oggetto: |
|
|
CHicks ha scritto: | quindi mi confermi che se io uso la 4662 come tcp dal mio pc e contemporaneamente pincopallo usa la 4662 come udp dal suo pc, non stiamo di fatto usando la stessa porta, quindi non interferiamo ne' ci rallentiamo? |
confermo che non interferite, che non vi rallentiate invece non è un problema di porta ma di banda...  |
|
Top |
|
 |
CHicks Eroe

Registrato: 05/02/06 18:42 Messaggi: 47
|
Inviato: 18 Dic 2007 18:25 Oggetto: |
|
|
ah beh per la banda... capita che siamo connessi in 5...
insomma mi pare di capire che le porte non sono in relazione alla velocita' che dipende esclusivamente dalla banda disponibile, cioe' non e' possibile che una porta "si intasi".
grazie |
|
Top |
|
 |
|