Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
porte TCP/UDP in rete domestica
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Reti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
CHicks
Eroe
Eroe


Registrato: 05/02/06 18:42
Messaggi: 47

MessaggioInviato: 18 Dic 2007 01:39    Oggetto: porte TCP/UDP in rete domestica Rispondi citando

volevo dei chiarimenti sull'utilizzo delle porte tcp/udp, in particolare per quanto riguarda l'utilizzo con emule, anche se credo che il discorso sia valido in generale.
innanzitutto e' possibile/conveniente settare per un determinato ip locale l'utilizzo di una porta tcp numero xxxx e settare lo stesso numero di porta xxxx come porta udp per un altro ip? non si genera conflitto/rallentamento? insomma il numero della porta e' univoco, ma che cambia e' solo il protocollo, giusto? non e' che una porta 1234 con protocollo tcp e una porta 1234 con protocollo udp sono due porte diverse, o sbaglio?
inoltre volevo sapere se e' conveniente usare per due ip diversi (quindi per due computer diversi) la stessa porta. anche qui non si dovrebbe creare rallentamento?
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 18 Dic 2007 11:32    Oggetto: Re: porte TCP/UDP in rete domestica Rispondi citando

CHicks ha scritto:
non e' che una porta 1234 con protocollo tcp e una porta 1234 con protocollo udp sono due porte diverse, o sbaglio?


ti assicuro che una porta udp e una tcp non hanno niente a che vedere l'una con l'altra, nonostante lo stesso numero Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
CHicks
Eroe
Eroe


Registrato: 05/02/06 18:42
Messaggi: 47

MessaggioInviato: 18 Dic 2007 14:25    Oggetto: Rispondi citando

quindi mi confermi che se io uso la 4662 come tcp dal mio pc e contemporaneamente pincopallo usa la 4662 come udp dal suo pc, non stiamo di fatto usando la stessa porta, quindi non interferiamo ne' ci rallentiamo?
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 18 Dic 2007 15:42    Oggetto: Rispondi citando

CHicks ha scritto:
quindi mi confermi che se io uso la 4662 come tcp dal mio pc e contemporaneamente pincopallo usa la 4662 come udp dal suo pc, non stiamo di fatto usando la stessa porta, quindi non interferiamo ne' ci rallentiamo?


confermo che non interferite, che non vi rallentiate invece non è un problema di porta ma di banda... Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
CHicks
Eroe
Eroe


Registrato: 05/02/06 18:42
Messaggi: 47

MessaggioInviato: 18 Dic 2007 18:25    Oggetto: Rispondi

ah beh per la banda... capita che siamo connessi in 5...
insomma mi pare di capire che le porte non sono in relazione alla velocita' che dipende esclusivamente dalla banda disponibile, cioe' non e' possibile che una porta "si intasi".
grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Reti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi