Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 15 Dic 2007 14:21 Oggetto: Perché a volte i programmi non si avviano più? |
|
|
Non è la prima volta che mi capita.
Un programma (qualsiasi) che fino a pochi minuti prima funzionava, decide di non avviarsi più.
Si può cliccare, doppiocliccare, inserire il comando in "esegui", ma l'unico effetto prodotto è una clessiderina sul puntatore che sparisce dopo pochi secondi.
Non c'è traccia nei processi attivi (magari bloccato) e non si nota qualsivoglia tipo di attività o messaggio d'errore. Nemmeno il registro degli eventi segnala attività inerenti (e neanche non inerenti, se avvio il programma non viene registrato proprio nulla...)
Disintallarlo e reinstallarlo non cambia le cose.
Risulta installato correttamente.
Allora perché non da segni di vita?
Tutto il resto funziona normalmente, ma lui no...  |
|
Top |
|
 |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 15 Dic 2007 19:22 Oggetto: |
|
|
disistalla con Revo e prova a reinstallare, forse qualche dll è stata sovrascritta da nuove installazioni e va in conflitto) |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 16 Dic 2007 19:03 Oggetto: |
|
|
Ho utilizzato Revo, ma non è successo nulla di determinante...
Non è la prima volta che capita, anche se prima mi succedeva con Win98. Ora con XP la musica non cambia... |
|
Top |
|
 |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 16 Dic 2007 22:39 Oggetto: |
|
|
Non so vado a tentativi, prova a vedere se dopo disitallato, lo trasformarmi in portable con Universal Extractor ... magari durante l'installazione scrive qualcosa che non digerisce ... ma siamo all'improvvisazione qui cmq |
|
Top |
|
 |
BornToBeWild Semidio

Registrato: 16/11/07 10:51 Messaggi: 292 Residenza: ovunque ci sia posto
|
Inviato: 17 Dic 2007 11:14 Oggetto: |
|
|
controlla la ram, nel 60% dei casi è lei a fare questo giochetto. tutto accade perchè nella lettura alcune celle della ram perdono informazioni e quando fa la scrittura di chiusura le informazioni risultano danneggiate, se ti succede spesso hai buone probabilità di essere incappato in questa "congiura rammatica"  |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 18 Dic 2007 21:17 Oggetto: |
|
|
@BornToBeWild: in questo pc è la prima volta che capita. Se fosse il problema che esponi, potrebbe capitare con qualsiasi programma, proprio per la qualità random che contraddistingue la ram.
Invece è solo uno il software che mi da problemi.
@Kluster: eh?
Scusa, in questi giorni mi sento utonto all'ennesima potenza e non sono sicuro di aver capito cosa intendi.
Lo trasformo in portable (ho una vaga idea di cosa significhi... cioè lo rendo "portatile" in modo da poterlo utilizzare su altri pc, o sbaglio?) poi che ne faccio? Provo a vedere se l'installazione è corretta provando ad avviarlo su un altro pc? Dovrei installarlo su una unità removibile... |
|
Top |
|
 |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 18 Dic 2007 22:00 Oggetto: |
|
|
si lo estrai con Universal Extractor e lo provi, dopo pero' aver disistallato tutto nella versione normale |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 18 Dic 2007 22:08 Oggetto: |
|
|
Ok, provo appena torno in possesso dell'HD esterno e delle mie facoltà mentali... |
|
Top |
|
 |
selidori Eroe in grazia degli dei


Registrato: 30/05/05 09:33 Messaggi: 147 Residenza: Milano
|
Inviato: 19 Dic 2007 16:31 Oggetto: |
|
|
Per curiosità, che programma è?
Infatti dici: Citazione: | Invece è solo uno il software che mi da problemi. |
|
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 24 Dic 2007 15:38 Oggetto: |
|
|
selidori ha scritto: | Per curiosità, che programma è?
Infatti dici: Citazione: | Invece è solo uno il software che mi da problemi. |
|
Ciao, scusa la latitanza...
E' un videogame (tra l'altro di marca MS), Dungeon Siege II.
Poco male se non funziona più, ma volevo capire perché fa questi scherzi, per magari evitarli in futuro con altri software più seri... |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 24 Dic 2007 17:50 Oggetto: |
|
|
non ho capito una cosa... il gioco si impalla, si chiude, o semplicemente non si avvia e funziona saltuariamente?
se semplicemente si impalla dai un'occhiata ai requisiti minimi....
Dungeon Siege 2 sistem requirements:
* Microsoft® Windows® XP SP1 or newer
* PC with 1.0 GHz equivalent or higher processor
* 256 MB of system RAM
* 4 GB available hard disk space
* Quad speed or faster CD-ROM drive
* ATI Radeon? series 7000 or better/Nvidia® Geforce series/Intel Extreme Graphics 82845, 82865, 82915
* Sound card, speakers or headphones required for audio
* Microsoft Mouse or compatible pointing device
* Broadband Internet access or LAN for online play
altrimenti... boh, puoi provare ad applicare l'ultima patch, ma non è detto che si risolva... (a dirla tutta esiste la remota possibilità che la situazione peggiori... non dovrebbe succedere, però... )
qui la puoi scaricare, fra le altre cose... |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 24 Dic 2007 19:40 Oggetto: |
|
|
Semplicemente non si avvia.
Si clicca sull'eseguibile, rimane la clessiderina per mezzo secondo poi più nulla. Nessun messaggio di errore, nessuna appliocazione in background, niente di niente.
E fino a poche ore prima funzionava normalmente.
Mi viene in mente che potrebbe essere stato uno degli ultimi aggiornamenti di windows, che agisce sui prodotti MS. Ma non riesco a ricordare se l'aggiornamento l'ho fatto prima o dopo il fattaccio.
I requisiti vengono rispettati. |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 24 Dic 2007 19:45 Oggetto: |
|
|
in questo caso, specialmente se può essere dovuto a un aggiornamento di windows, forse la patch può risolvere il problema |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 24 Dic 2007 21:06 Oggetto: |
|
|
Macché!
Manco la patch serve... |
|
Top |
|
 |
laghy Utente cancellato

Registrato: 01/07/05 16:32 Messaggi: 158
|
Inviato: 05 Feb 2008 23:31 Oggetto: |
|
|
succede anche a me, ma con un solo programma: HP Director.
Ho una stampante HP PSC 1200 Series, e il problema l'ho avuto dopo aver installato la stampante dopo una FORMATTAZIONE del mio notebook!!!
la cosa strana è che prima della formattazione funzionava benissimo, inoltre l'ho installato su un altro notebook e funziona perfettamente...
inutile dire che ho disinstallato/installato ripetutamente, ma niente...
qualche idea a riguardo? |
|
Top |
|
 |
BornToBeWild Semidio

Registrato: 16/11/07 10:51 Messaggi: 292 Residenza: ovunque ci sia posto
|
Inviato: 06 Feb 2008 18:10 Oggetto: |
|
|
io voto per la corruzione di qualche voce nel registro |
|
Top |
|
 |
laghy Utente cancellato

Registrato: 01/07/05 16:32 Messaggi: 158
|
Inviato: 07 Feb 2008 10:34 Oggetto: |
|
|
ho regseeker e ccleaner, cosa posso fare?
proprio ieri ho fatto una bella pulizia dei registri, ma ovviamente non è cambiato nulla, devo reinstallare il tutto? e dopo aver cancellato ogni tipo di riferimento nei registri alla stampante? |
|
Top |
|
 |
laghy Utente cancellato

Registrato: 01/07/05 16:32 Messaggi: 158
|
Inviato: 08 Feb 2008 18:01 Oggetto: |
|
|
non sono riuscita a risolvere il problema... a parte una formattazione (scherzo!!! non ci penso neanche) come/cosa posso fare? |
|
Top |
|
 |
selidori Eroe in grazia degli dei


Registrato: 30/05/05 09:33 Messaggi: 147 Residenza: Milano
|
Inviato: 08 Feb 2008 21:28 Oggetto: |
|
|
laghy ha scritto: | non sono riuscita a risolvere il problema... a parte una formattazione (scherzo!!! non ci penso neanche) come/cosa posso fare? | Be' i pulitori di registro mi son sempre chiesto se fanno veramente qualcosa...
Hai provato (premesso che tu abbia la conoscenza tecnica per farlo da sola) a fare pulizia a mano?
Altra domanda. OK, HP Director non appare, ma sei sicura che non sia eseguito sotto e non riesca ad apparire come interfaccia grafica (comunque è un problema, ma giusto per capire....), ovvero se avvii il task manager lo vedi come processo in esecuzione?
PS: che sistema operativo usi? |
|
Top |
|
 |
laghy Utente cancellato

Registrato: 01/07/05 16:32 Messaggi: 158
|
Inviato: 08 Feb 2008 22:41 Oggetto: |
|
|
ho provato anche la pulizia a mano. non sono andata direttamente nei registri, ma sempre tramite regseeker. ho messo come parola chiave "hp". puoi immaginare le innumerevoli voci che sono risultare, quindi ho iniziato ad analizzarne i nomi e cancellare (salvando in backup) tutte quelle che avevano a che fare con la stampante... ma poi non ce la facevo più e ho lasciato perdere.
Al riavvio ho avuto qualche problemino con Windows installer, quindi ho ripristinato lo stato del pc ad uno sicuramente funzionante.
poi ho installato e disinstallato di nuovo il programma. Niente.
poi ho pulito i registri con ccleaner, e installato di nuovo... nada.
il processo (Hpqdirec.exe) risulta in esecuzione, occupa 16.320KB e 00 di CPU (ma inizialmente, per qualche istante, erano 02).
SO: Windows XP Home Ed.
EDIT: al riavvio parte comunque windows installere |
|
Top |
|
 |
|