Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Rifondazione e Comunisti Italiani: i soliti ricattatori
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
toto200
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43
Messaggi: 664
Residenza: europa

MessaggioInviato: 07 Gen 2008 18:34    Oggetto: Rifondazione e Comunisti Italiani: i soliti ricattatori Rispondi citando

Finalmente un buon motivo di distinzione tra la linea politica del governo di contro-sinistra e quella del precedente di centro-destra: quello attuale sta facendo pulizia, come da programma elettorale, delle leggi sbagliate varate dal precedente.
Finalmente un significato alle parola "democrazia", alla frase "la legge è uguale per tutti", al concetto "basta con i privilegi".

ecostiera ha scritto:
ddl Mastella
Rischia di passare quasi in silenzio, confuso nel ?mare magnum? di notizie che arrivano dal Palazzo. Eppure il disegno di legge Mastella sul divieto di pubblicazione delle intercettazioni telefoniche, che a fine gennaio potrebbe già andare in aula al Senato per l'approvazione definitiva, rischia veramente di dare un colpo mortale alla libertà di stampa in Italia. E' l'Unione dei cronisti italiani a tenere alta l'attenzione su ciò che il Parlamento sta per perpetrare, mettendo la ?casta? ancora di più al riparo dal giudizio della pubblica opinione.

punto-informatico ha scritto:
Una norma che tutti i giornalisti avversano perché punta ad abolire il diritto dei cittadini ad essere informati sulle indagini preliminari
Allo scadere del 2007, la maggioranza di centrosinistra ha rinnovato una delle più controverse misure del Decreto Pisanu, quella sulla data retention coatta, che obbliga operatori e fornitori all'identificazione degli utenti e alla conservazione dei dati delle loro comunicazioni, una misura considerata da più parti non solo un inutile fardello sul mercato TLC, ma anche una pesante violazione della privacy del cittadino.

Ma il governo, dopo questa violenta sterzata a sinistra, non sarà accusabile una volta di più di essere ostaggio della sinistra radicale ed estremista?
Top
Profilo Invia messaggio privato
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 07 Gen 2008 19:21    Oggetto: Rispondi

Se penso gia' a come siamo messi a livello di informazione e a quello che dice Napolitano (che addirittura mi ha risposto per lettera protocollata via posta ordinaria senza dire poi nulla di nulla per allegarmi una risposta standard che ho letto in tutti i giornali online, ed è stata anche l'ennesima spesa inutile per lo stato poi) non si puo' sperare proprio nulla.

Speriamo che in ogni caso (perchè passera' ...tra destra e Destra Simpatica passera' sicuramente) la Corte Costituzionale la cassi come incostituzionale.
Anche li poi ci vorra' minimo un anno perchè si enunci e se pensiamo a che cosa è venuto fuori dalle intercettazioni nella distanza di un anno dal 2005 al 2006 mi pigliano i brividi.

Sul data retention, che dire massacriamo di email il garante alla privacy dalla mattina alla sera (gli ho cmq scritto almeno 20 volte e non mi ha mai cagato), ma se magari ci si organizza...proprio a livello globale intendo.
Sempre a disposizione per l'opzione - censured by DIGOS Mr. Green -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi