Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
niklair Dio maturo


Registrato: 31/10/03 11:38 Messaggi: 2289 Residenza: Piu' a nord della dea della grafica
|
Inviato: 10 Gen 2008 15:05 Oggetto: Software di Backup |
|
|
... apro qui il 3d, spero di far bene. Sono alle prese con una rete mista. Server Linux e NT; client win98, winME, winXP, win2k. I dati risiedono su un server e sono già backuppati in abbondanza. Volevo riuscire a fare i backup della posta (non è centralizzata ma su ogni macchina è gestita con Thunderbird). La domandONA è questa. C'è un software free che mi permetta di automatizzare la cosa?
Io normalmente uso il Cobian backup ma non è fatto per questo; vorrei evitare di metterlo su tutte le macchine e programmarlo ad ore diverse. Il massimo sarebbe avere dei client sulle macchine e il server su Linux ... ho guardato un attimo Bacula ma mi sembra un po' troppo laborioso da usare .... qualche idea?
GIA |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 10 Gen 2008 15:46 Oggetto: |
|
|
ciao Nick,
in ditta abbiamo risolto in questo modo..
un piccolo file batch che copia la cartella di posta presente su ogni pc (abbiamo OE, Outlook, Thunderbird ma girano tutti su sistemi Windows) sul server di backup, all'interno di una cartella creata per ogni singolo utente..
per sicurezza se la copia di backup si chiama posta_backup, al successivo backup viene copiato tutto in una cartella posta_backup_2 in modo da mantenere certo il backup esistente. Al termine se tutto è andato a buon fine, la cartella precedente viene cancellata e la posta_backup_2 rinominata in posta_backup e il fle batch (che apre una finestra di prompt dos) si chiude da solo.
La scelta in ditta è di far lanciare in manuale l'operazione tramite un collegamento sul desktop ma nulla vieta di automatizzare il meccanismo. |
|
Top |
|
 |
niklair Dio maturo


Registrato: 31/10/03 11:38 Messaggi: 2289 Residenza: Piu' a nord della dea della grafica
|
Inviato: 10 Gen 2008 15:58 Oggetto: |
|
|
.. eilà .... ci avevo pensato ma vorrei evitare di usare ancora la mia innata artigianalità .... vedevo se c'era un software già bello e pronto, grazie  |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 10 Gen 2008 16:59 Oggetto: |
|
|
La posta potresti farla consultare in modalita' IMAP, cosi' sui pc client non rimane nulla, e tu devi bacuppare solo il server di posta.
Chiaramente se il server di posta e' interno, eh!
Altrimenti si possono far puntare gli archivi della posta su un server anziche' tenerli sui client, ma si va sul laborioso. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 11 Gen 2008 14:32 Oggetto: |
|
|
Gateo ha scritto: | Altrimenti si possono far puntare gli archivi della posta su un server anziche' tenerli sui client, ma si va sul laborioso. |
è una soluzione per cui sto cercando di convincere a provare, soprattutto per quegli utenti che hanno 5/6 gigabyte di posta..e ogni volta che devono fare il backup necessitano di parecchio tempo anche con una rete molto veloce. |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 11 Gen 2008 19:40 Oggetto: |
|
|
Se avete il server di posta interno comunque e' meglio l'IMAP, genera meno traffico. |
|
Top |
|
 |
|