Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Richiesta software anti phishing
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software per Internet
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bylino
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/04/07 20:30
Messaggi: 96

MessaggioInviato: 23 Nov 2007 13:06    Oggetto: * Richiesta software anti phishing Rispondi citando

Ciao.
Volevo chiedere a voi esperti se per caso qualcuno mi saprebbe dire se esiste un piccolo programmino free che integrato ad Internet Explorer mi segnali la presenza di eventuali siti con problematiche di phishing.
Grazie a tutti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 23 Nov 2007 13:17    Oggetto: Rispondi citando

La toolbar della netcraft dovrebbe fare proprio quello, io pero' non l'ho mai usata.
Top
Profilo Invia messaggio privato
BornToBeWild
Semidio
Semidio


Registrato: 16/11/07 10:51
Messaggi: 292
Residenza: ovunque ci sia posto

MessaggioInviato: 23 Nov 2007 13:46    Oggetto: Rispondi citando

anche io ne ho sentito parlare pare che funzioni, ma mai provata
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 23 Nov 2007 15:15    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
La NetCraft Tollbar dovrebbe fare proprio quello

Sì, e la consiglio... (io la ho su Firefox ma non cambia)
Anche la toolbar di Google lo fa. Nel dubbio mettile entrambe Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
bylino
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/04/07 20:30
Messaggi: 96

MessaggioInviato: 23 Nov 2007 15:25    Oggetto: Rispondi citando

Grazie !!! Laughing
Provo Netcraft.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ste_95
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/08/07 14:41
Messaggi: 1920
Residenza: Italy

MessaggioInviato: 23 Nov 2007 16:43    Oggetto: Re: Richiesta software anti phishing Rispondi citando

bylino ha scritto:
Ciao.
Volevo chiedere a voi esperti se per caso qualcuno mi saprebbe dire se esiste un piccolo programmino free che integrato ad Internet Explorer mi segnali la presenza di eventuali siti con problematiche di phishing.
Grazie a tutti.


IE 7 ne contiene uno...Sbonk
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
bylino
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/04/07 20:30
Messaggi: 96

MessaggioInviato: 23 Nov 2007 21:24    Oggetto: Rispondi citando

Ho installato Netcraf.
Ma il pratica il suo scopo è quello di dare info sull'anno in cui il sito è stato pubblicato e il domino e da li poi si dovrebbe capire se è attendibile o no?
Cosa sarebbe il rank?
E il risk rating?
La barra del risk rating cambia colore (dal verde immagino un rosso) se ci sono problemi?
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 26 Nov 2007 19:24    Oggetto: Rispondi citando

bylino ha scritto:
da li poi si dovrebbe capire se è attendibile o no?


lo capisci da 2 cose: se è un sito di phishing conosciuto ti dà la finestrella d'errore, se no dai una occhiata alla barra risk-rating, un sito web 'sicuro' dovrebbe averla tutta verde (o quasi, almeno...)

negli altri casi domandati se stai fornendo dati riservati / password / numeri della carta di credito...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
toto200
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43
Messaggi: 664
Residenza: europa

MessaggioInviato: 11 Gen 2008 15:57    Oggetto: Rispondi citando

SverX ha riassunto egregiamente il discorso.

bylino ha scritto:
Ho installato Netcraf. Ma il pratica il suo scopo è quello di dare info sull'anno in cui il sito è stato pubblicato
Sì, e se pensi di essere sul sito della tua banca al quale accedi da alcuni mesi, e vedi che nel campo since c'è il mese e l'anno in corso, questo dovrebbe farti sospettare qualcosa. Inoltre i siti ai quali si viene indirizzati dal phishing generalmente dopo meno di un mese vengono bloccati, quindi se il campo since è abbastanza vecchio (più di qualche mese) la cosa dovrebbe farti ritenere potenzialmente attendibile il sito. Sempre cum grano salis ...

bylino ha scritto:
e il domino
Beh, se pensi di essere su yahoo e vedi che il sito è in Corea, o se volevi andare sul tuo conto corrente della BNL e vedi che il dominio è in Nigeria, io qualche informazione molto preziosa riterrei che Netcraft te l'abbia fornita ...

bylino ha scritto:
Cosa sarebbe il rank? E il risk rating?
Rank - The popularity of a particular web site amongst users of the Netcraft Toolbar.
Risk Rating - The Netcraft Toolbar displays a risk rating for each site it encounters. These can be calculated on the fly for sites that Netcraft has never encountered before. Several factors are used to calculate the risk rating, including site longevity, hosting location and historical trends.

bylino ha scritto:
La barra del risk rating cambia colore (dal verde immagino un rosso) se ci sono problemi?
La rischiosità del sito aumenta con l'aumentare della quantità di barretta rossa. Si parla sempre di rischio: una barretta con zero rosso (quindi tutta verde come quella di yahoo) sta ad indicare un rischio minimo, una tutta rossa un rischio molto grande.
Ovviamente si parla di rischio, non di certezze. Anche lo strumento Netscape va usato come informazione aggiuntiva a quelle che il proprio cervello normalmente elabora, non come sostituto del cervello.
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 11 Gen 2008 16:24    Oggetto: Rispondi

toto200 ha scritto:
Ovviamente si parla di rischio, non di certezze. Anche lo strumento NetCraft va usato come informazione aggiuntiva a quelle che il proprio cervello normalmente elabora, non come sostituto del cervello.


infatti mi è capitato di ricevere delle mail di phishing e, andando sul sito web indicato, trovare una barra completamente verde, leggere che il sito esisteva da anni e che risiedeva negli stati uniti. Però sapevo che la mail era sicuramente falsa (non sono neanche correntista della banca indicata nella mail) e poi comunque è curioso che una banca italiana abbia il sito ospitato negli stati uniti (non impossibile, comunque...)

Ah, per la curiosità: la barra completamente verde, l'esistenza del dominio da anni e l'hosting negli stati uniti si spiegavano con il fatto che il falso sito della banca era stato creato in una cartella di un sito web che era stato 'bucato' da qualche hacker, (con l'accezione di 'pirata').

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software per Internet Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi