| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		niklair Dio maturo
  
  
  Registrato: 31/10/03 11:38 Messaggi: 2289 Residenza: Piu' a nord della dea della grafica
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ZapoTeX Dio maturo
  
  
  Registrato: 04/06/04 17:18 Messaggi: 2627 Residenza: Universo conosciuto
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Ott 2004 15:53    Oggetto: Re: Crypteiner .... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				quali sono le operazioni necessarie? somme / sottrazioni / shift / operazioni sui bit o cose più complesse tipo moltiplicazioni / radici / trigonometria? 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
Ci sono 10 tipi di persone. Quelle che capiscono l'aritmetica binaria... e poi gli altri 9 non ho capito. E poi ci sono i velocipedi equestri , ovviamente :) 
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		niklair Dio maturo
  
  
  Registrato: 31/10/03 11:38 Messaggi: 2289 Residenza: Piu' a nord della dea della grafica
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Ott 2004 16:04    Oggetto: Re: Crypteiner .... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| ... già che mi sembra siate in vena creativa implementate un blowfish da 448 bit .... potrebbe essere veramente utile!  
 ________ 
 
"Whats up doc?" - Bugs Bunny  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ZapoTeX Dio maturo
  
  
  Registrato: 04/06/04 17:18 Messaggi: 2627 Residenza: Universo conosciuto
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Ott 2004 16:39    Oggetto: Criptografia | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				@niklair: premetto che mi interesso di crittografia solo a livello personale e casereccio, ma per quanto ne so tra rsa e altri algoritmi (tipo blowfish, des, rc4, e tutta la famiglia) c'è una differenza colossale: l'rsa non è craccabile se non con il brute forcing, mentre gli altri, attraverso delle pur sofisticatissime e onerose (sempre meno del brute forcing però) analisi di frequenza, se il file è abbastanza grande (1 MB è già più che suff) si riesce a scovare la chiave. 
 
Ciò non toglie che il blowfish lavora più in fretta. L'rsa per avere dei bitrate decenti ci vogliono dei computer belli seri. Ma magari oggi un personal è sufficiente... 
 
E poi, che più conta, del blowfish ne so meno e non saprei implementarlo...             
 
 
 
@SverX: le operazioni che servono sono "div" e "mod" oltre che x, +, - ed elevamento a potenza (ma solo la base è enorme, per l'esponente un long integer è più che sufficiente). Non mi dire che le hai già pronte!!! Questo, al contrario dell'autoradio, potrei iniziare a lavorarci anche oggi stesso... 
 
 
 
Concludo con un link che fa vedere cosa bisgona implementare (i numeri primi che chiama p e q lui li usa piccoli, ma tipicamente sono di 100 cifre decimali...) e un altro www.festa.altervista.org/Spiegazione ben fatta dell'RSA.pdf   che spiega veramente bene come funziona l'RSA. 
 
 
 
Ciao! 
Edited by: ZapoTex at: 3/10/04 16:26
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |