Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Ricompliazione dek kernel, per ottimizzazione prestazioni.
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Tramar
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 13/01/08 18:12
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 13 Gen 2008 18:27    Oggetto: Ricompliazione dek kernel, per ottimizzazione prestazioni. Rispondi citando

Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum; sto usando Linux (Ubuntu Gutsy-Gibbon 7.10, per architettura i386), da quasi un mese, in parallelo con Xp (che ormai uso esclusivamente per E-mule, finché non trovo un'alternativa adatta per Linux);
ora, so che con Linux, è possibile effettuare una ricompilazione del kernel, "mirata" alla propria makkina, e a tutto l'hardware a cui è collegata, al fine di incrementarne notevolmente le prestazioni, nonché di alleggerirne il carico di lavoro. Io ho studiato programmazione informatica negli anni '90, alle superiori, studiando il Dos, e il Pascal, quindi non sono proprio, come si dice, a zero, ma del resto, con Linux, non sono certamente un esperto Rolling Eyes . A tal proposito, vorrei chiedere a voi, che ne saprete ovviamente molto più di me di Linux, se sia possibile ottenere una guida abbastanza dettagliata, e soprattutto "personalizzata" per la propria macchina...spero che abbiate capito cosa voglio dire...perché di guide, ne ho trovate qualcuna, anche sul wiki di Ubuntu, ma sono approssimative e molto generali, io, invece, vorrei proprio personalizzarmelo (questo è anche uno dei motivi per cui son passato a Linux).
Spero che la domanda sia stata "capibile" da tutti Very Happy .
Grazie a chiunque voglia rispondermi Wink .
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 14 Gen 2008 01:46    Oggetto: Rispondi citando

Ciao e benvenuto Very Happy

Usi la 7.10 da un mese (quindi poco dopo l'uscita) e vuoi già ricompilarti il kernel?
Hai riscontrato dei problemi?

La ricompilazione del kernel è un'operazione (a mio avviso) valida se hai una macchina con caratteristiche ridotte, in modo da ottimizzare il funzionamento.
Se non hai problemi di RAM o di hardware non ne vedo la necessità (il guadagno effettivo che ottieni non è poi così favoloso... specie in confronto alle difficoltà che puoi incontrare...)

Per quanto riguarda le guide, credo che dovrai usare quelle di Ubuntu ufficiali, e adattare te i vari elementi da levare o aggiungere alle tue effettive esigenze.

Piuttosto, se qualche elemento dell'installazione "ufficiale" non ti serve e te ne serve qualcun altro (esempio Amule per il P2P), forse è più semplice levare/mettere quegli elementi, rendendo la tua distribuzione più adatta alle tue esigenze, a quel punto, mediante strumenti come UCK o Reconstructor, puoi benissimo trasformare questa Ubuntu modificata in una tua personale distribuzione su Live CD, pronta per essere installata su tutti i computer che avrai a disposizione...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Tramar
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 13/01/08 18:12
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 15 Gen 2008 21:40    Oggetto: Rispondi citando

No no, non ho problemi, la mia era soltanto una domanda per sentire qualche parere, niente di più; la macchina non è vecchia (3 anni e mezzo), è un Amd athlon 64 bit, e avendo installato su la versione a 32 bit, di Ubuntu, a causa di problemi con alcune applicazioni di software proprietari...vedi Flash player..., pensavo che tale versione, che è un po' ridotta per una macchina che monta questa architettura, potesse essere ottimizzata; cmq visto che di problemi, effettivamente, non ne ho, lascio perdere... Laughing .
Grazie della risp.
Top
Profilo Invia messaggio privato
nic
Semidio
Semidio


Registrato: 30/07/05 14:25
Messaggi: 490
Residenza: Gallo bassa ferrarese

MessaggioInviato: 20 Gen 2008 13:04    Oggetto: Rispondi citando

Tramar ha scritto:
No no, non ho problemi, la mia era soltanto una domanda per sentire qualche parere, niente di più; la macchina non è vecchia (3 anni e mezzo), è un Amd athlon 64 bit, e avendo installato su la versione a 32 bit, di Ubuntu, a causa di problemi con alcune applicazioni di software proprietari...vedi Flash player..., pensavo che tale versione, che è un po' ridotta per una macchina che monta questa architettura, potesse essere ottimizzata; cmq visto che di problemi, effettivamente, non ne ho, lascio perdere... Laughing .
Grazie della risp.


Secondo me invece potresti continuare come sto facendo io con Debian.Lascio sempre di default il 2.6.18 dove funziona tutto alla grande e poi sto facendo delle prove per adattare un vanilla al mio sistema.Devi chiaramente sapere al 100% l'hardware presente nel tuo pc per iniziare a configurare il kernel a puntino.Poi se vuoi aumentare le prestazioni ci sono le patch da applicare però ai kernel vanilla(nelle versioni di Ubuntu non so se si possono applicare)Io ad esempio sto ricompilando il 2.6.22 che è l'ultimo supportato dalle patch di Con Kolivas(famose sono le sue patch per aumentare le prestazioni per un uso desktop del pc).
Per una buona configurazione di un sistema desktop ti indico questa guida
Chiaramente tu dai da shell lspci e lsusb per verificare tutto l'hardware del tuo sistema.
Infine ti dico che per facilitare la ricompilazione esiste il progetto di italianizzazione del kernel.Cioè una patch che si applica sempre e solo ai vanilla e che traduce completamente in italiano le opzioni del kernel che puoi visualizzare con make xconfig ecc.
Come ti dicevo sopra io in questo periodo sto ricompilando(quando il tempo me lo permette)quindi se hai dubbi fatti sentire Very Happy
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
nic
Semidio
Semidio


Registrato: 30/07/05 14:25
Messaggi: 490
Residenza: Gallo bassa ferrarese

MessaggioInviato: 22 Gen 2008 23:33    Oggetto: Rispondi citando

C'è anche questa guida non ancora tradotta al 100% ma di sicuro molto utile.
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tramar
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 13/01/08 18:12
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 27 Gen 2008 21:46    Oggetto: Rispondi

Ah, ok, ora guarderò un po il da farsi; intanto verifico come rende il pc adesso, e poi decido; grazie cmq per il supporto tecnico Very Happy .
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi