| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		rebelia Dio maturo
  
  
  Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ioSOLOio Amministratore
  
  
  Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Ott 2004 09:40    Oggetto: Re: l'alternativa ad adobe acrobat | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 
 
oh yes.. 
 
vi metto due righe in italiano... 
 
 
 
 
 
PDFCreator 0.8 final  
 
   
 
PDFCreator è una soluzione Open Source che converte documenti nel formato portabile di Adobe senza aggiungervi scritte pubblicitarie come fanno quasi tutte le applicazioni gratuite analoghe. Il programma simula una stampante a cui inviare, da qualsiasi applicazione, i documenti da convertire. Al momento della stampa è possibile impostare alcune proprietà del Pdf come, per esempio, il titolo del documento, la data di creazione e l?autore. Altre impostazioni possono essere definite direttamente dalle Opzioni del programma.   
 
 
 
Oltre a varie opzioni per il salvataggio (anche automatico in una cartella predefinita), PDFCreator consente di selezionare la compatibilità (Pdf 1.2, 1.3 o 1.4), il tipo e il livello di compressione da applicare alle immagini (a colori, in scala di grigi e monocromatiche), la risoluzione e la profondità di colore da utilizzare per ciascun formato grafico. Il programma, disponibile anche in lingua italiana tramite un file di traduzione, risulta compatibile sia con i livelli PostScript 1, 2 e 3, sia con i file Eps (Encapsulated PostScript). 
 
 
 
 
 
 
 
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ZapoTeX Dio maturo
  
  
  Registrato: 04/06/04 17:18 Messaggi: 2627 Residenza: Universo conosciuto
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Ott 2004 16:46    Oggetto: Re: l'alternativa ad adobe acrobat | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ehi boys & girls, se dovete fare dei pdf da mandare in giro, fate come me... usate il 
 
 
 
LaTex!!!!!!!!!!!! 
 
 
 
All'inizio lo odiavo, ma poi ti rendi conto che è più razionale di word e suoi simili e i risultati sono splendidi. 
 
 
 
Ciao! 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gateo Dio maturo
  
 
  Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		niklair Dio maturo
  
  
  Registrato: 31/10/03 11:38 Messaggi: 2289 Residenza: Piu' a nord della dea della grafica
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		juzo kun Dio maturo
  
  
  Registrato: 19/04/04 09:32 Messaggi: 1853 Residenza: tra la tastiera e la sedia
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Ott 2004 09:20    Oggetto: Re: l'alternativa ad adobe acrobat | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per chi ha già OpenOffice installato, posso confermare che esporta in pdf in modo più che dignitoso. 
 
 
 
Cià 
 
JK 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		juzo kun Dio maturo
  
  
  Registrato: 19/04/04 09:32 Messaggi: 1853 Residenza: tra la tastiera e la sedia
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ZapoTeX Dio maturo
  
  
  Registrato: 04/06/04 17:18 Messaggi: 2627 Residenza: Universo conosciuto
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Ott 2004 12:41    Oggetto: Re: l'alternativa ad adobe acrobat | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La frase è fuorviante: il Latex dà molte più possibilità di Word, il design è affidato a te, tranquilla! 
 
 
 
Quella frase vuol dire che mentre scrivi non devi preoccuparti degli a capo, dei titoli che sono sull'ultima riga della pagina, della didascalia delle foto... 
 
 
 
Tu gli dici come vuoi le cose e lui le fa! 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		juzo kun Dio maturo
  
  
  Registrato: 19/04/04 09:32 Messaggi: 1853 Residenza: tra la tastiera e la sedia
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Ott 2004 13:06    Oggetto: ... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non ero ironica, anzi! 
 
 
 
Intendevo dire proprio questo: separare la struttura del documento dalla sua presentazione grafica. È quello che faccio da tempo con html e css, e avere una cosa del genere anche per quanto riguarda l'impaginazione e la stampa non sarebbe male...  
 
 
 
Cià 
 
JK 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ZapoTeX Dio maturo
  
  
  Registrato: 04/06/04 17:18 Messaggi: 2627 Residenza: Universo conosciuto
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Ott 2004 21:06    Oggetto: Re: ... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Buon divertimento allora! E se hai problemi, se sono facilissimi ricordati di me, se sono problemi veri ricordati del Guit! Hanno un forum splendido, la funzione di ricerca nei vecchi post ha la risposta a tutte le domande e anche di più. (Cerca bene prima di postare, perché i mod sono un po' bruschi con chi riposta argomenti già detti, ma giustamente, sono migliaia di utenti, se no si intasa, insomma, non è un forum "tra amici", ma è super-utile!) 
 
 
 
Distribuzioni: per Win a me piace Miktex. Installa pure il pacco base da 24MB, poi il resto lo tiri giù quando servirà (99% mai). Fondamentale invece è un editor di testo ("non un word processor, ma nemmeno un giocattolo come NotePad"), come Texnic Center, fatto apposta per Miktex, bello, affidabile e facile e veloce da usare. 
 
Per Linux invece a me piacciono Tetex (non linko perché sta dentro tutte le distro Linux) e l'editor Kile, oppure (ma meno veloce) TexMaker. 
 
 
 
A presto! 
Edited by: ZapoTex at: 5/10/04 20:10
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |