Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
amhara Semidio


Registrato: 29/11/07 23:09 Messaggi: 210 Residenza: In giro!
|
Inviato: 31 Gen 2008 19:05 Oggetto: |
|
|
purtroppo il problema non si è risolto, continua a riavviarsi.
cioè, magari dando più dettagli si è più chiari (o più oscuri..).
capita che si blocchi in 2 modi: o lo schermo diventa nero all'improvviso e si riavvia di punto in bianco, oppure lo schermo si blocca (tipo non si muove nemmeno il mouse), poi dopo qualche secondo si riavvia
una volta riavviato, non è detto che riparta al primo riavvio: cioè il computer si mette a fare biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip finchè ad un certo punto si riavvia da solo.. e sto giochino continua finchè non riesce a partire windows.
detto questo, ho controllato le temperature del computer, sono normali un 40-47 gradi (questo è il range che ho misurato in situazione di riposo appena acceso e dopo 2 ore di crysis). |
|
Top |
|
 |
BornToBeWild Semidio

Registrato: 16/11/07 10:51 Messaggi: 292 Residenza: ovunque ci sia posto
|
Inviato: 01 Feb 2008 11:48 Oggetto: |
|
|
controlla se la cpu e il chipset della motherboard e quello della scheda video si scaldano in maniera anomala e poi al massimo controlla se dalla ventola dell'alimentatore esce aria bollente
p.s. non misurarla con il termometro della motherboard ma usa il ditino  |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 01 Feb 2008 12:25 Oggetto: |
|
|
Leggendo le "novita'" Citazione: | F7 2007/06/01 Improve BIOS CPU temperature accuracy
F5 2007/04/11 Fix SIS DDR667 Memory compatibility issues | Pare il caso di aggiornare pure il bios alla versione f7, potrebbe risolvere i tuoi problemi. |
|
Top |
|
 |
amhara Semidio


Registrato: 29/11/07 23:09 Messaggi: 210 Residenza: In giro!
|
Inviato: 01 Feb 2008 21:30 Oggetto: |
|
|
ne deduco che lo devo scarenare e poi misurare le temperature sotto sforzo (col ditino? mi sembra ovvio che sarà ben calda l'aria..ma non è che ho un termometro nella mia corteccia cerebrale ) per verificare se per caso non sono troppo elevate..
farò la verifica ma ho già provato, oltre al misuratore del bios, anche everest, cpu-z e svariati altri programmini per misurare la temperatura e cmq si aggiravano intorno a quella temperatura.
devo dire peraltro che questa cosa avviene anche se accendo il computer dopo una notte che è stato spento, anzi, oserei dire che il riavvio avviene più spesso quando il computer è freddo..
altre vie possibili, oltre ad elevate temperature? |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 02 Feb 2008 12:37 Oggetto: |
|
|
Insisto per l'aggiornamento del Bios, se non e' gia' aggiornato all'ultima versione. |
|
Top |
|
 |
amhara Semidio


Registrato: 29/11/07 23:09 Messaggi: 210 Residenza: In giro!
|
Inviato: 03 Feb 2008 13:29 Oggetto: |
|
|
scusa l'innioransa, ma come si aggiorna il bios gateo?  |
|
Top |
|
 |
Conte_Drakula Eroe in grazia degli dei


Registrato: 23/01/08 11:44 Messaggi: 90
|
Inviato: 04 Feb 2008 15:16 Oggetto: |
|
|
secondo me può dipendere anke dalla ram magari è settata male
 |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 04 Feb 2008 17:56 Oggetto: |
|
|
amhara ha scritto: | scusa l'innioransa, ma come si aggiorna il bios gateo?  | Ahia...
Prima di lanciarti, sappi che e' un'operazione parecchio delicata, meglio sarebbe la facesse un tuo amico smanettone.
Allora, c'e' il metodo classico, devi creare un floppy disk con solo i file d'avvioper il DOS, cosa possibile pero' solo con w95 e w98, e quindi copiarci dentro i file contenuti nel file che ti avevo indicato motherboard_bios_ga-n650sli-ds4_f7.exe .
In alternativa puoi creare il floppy con questa utility e copiarci dentro sempre quei file.
Oppure c'e' un utility da windows per le sk madri GIGABYTE detta @bios, dovresti trovarla sul cd d'installazione della sk madre.
Infine quando avvi il pc dovrebbe essere possibile lanciare un apposita utility, Q-flash, tramite un qualche tasto (forse f2? leggi il manuale).
Inserendo un floppy disk con dentro solo il file N650SDS4.F7 (presente nel.exe di cui sopra) ti dovrebbe guidare passo passo all'aggiornamento del BIOS |
|
Top |
|
 |
amhara Semidio


Registrato: 29/11/07 23:09 Messaggi: 210 Residenza: In giro!
|
Inviato: 05 Feb 2008 17:04 Oggetto: |
|
|
domanda: e se per caso il computer non avesse il lettore floppy? |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 05 Feb 2008 17:48 Oggetto: |
|
|
Gateo ha scritto: | Oppure c'e' un utility da windows per le sk madri GIGABYTE detta @bios, dovresti trovarla sul cd d'installazione della sk madre. | C'e' anche qua
LEggi bene le istruzioni, in particolare Citazione: | I. If your system supports Intel Hyper-Threading technology, please kindly disable the function in the BIOS.
II. Please close all applications and TSR (such as anti-virus program) under Windows to avoid unexpect error whiling BIOS update. |
Citazione: | a. In method I, if it shows two or more motherboard's model names to be selected, please make sure your motherboard's model name again. Selecting wrong model name will cause the system unbooted. |
|
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 05 Feb 2008 18:43 Oggetto: |
|
|
Fusi i due topic, mi viene in mente un'altra possibilita': potrebbe essere l'alimentatore a fare le bizze, i riavvi improvvisi ne sono un chiaro sintomo.
Hai la possibilita' di montare un altro alimentatore su quel pc? |
|
Top |
|
 |
amhara Semidio


Registrato: 29/11/07 23:09 Messaggi: 210 Residenza: In giro!
|
Inviato: 06 Feb 2008 23:26 Oggetto: |
|
|
grazie per aver fuso i due topic. in effetti il problema è lo stesso, poi sono partito e non ho più avuto la possibilità di vedere come risolverlo. Tornato qui e riattaccate le casse, il problema si è ripresentato uguale a prima. prima di riscrivervi, ho riprovato a stakkare le casse, ma si riavvia lo stesso, quindi le escluderei.
restano 2 opzioni:
1) aggiornare il bios come mi hai detto te, però devo ammettere che sono un attimo scettico, perchè alla fine il computer è di ottobre.. non penso che abbiano messo un bios di 5 anni fa.. però se vuoi posso provare a farlo (o a farlo fare da un mio amico di informatica )
2) l'alimentatore: posso provare a smontarlo, ma che potenza deve avere secondo te? questo dovrebbe essere da 550 watt (se il venditore non mi ha fregato.. infatti non l'ho aperto ancora il computer, dato che non ho capito come si smonta il case.. non è come gli altri case che ho visto e smontato svariate volte, è come se fosse imbullonato da dentro! oppure posso provare a disabilitare l'accelerazione hardware.. un mio amico che gli si riavviava ha fatto così, dato che l'alimentatore da 350 watt non gli supportava la nvidia 6600gt..
insomma dimmi te cosa è meglio fare. |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 07 Feb 2008 01:04 Oggetto: |
|
|
Beh ho seguito un po i sviluppi della storia e devo dire che fa lo stesso difetto che mi faceva poco tempa fa un compaq,anche io sono diventato matto memorie,hd,ide,prove di varie periferiche ma nulla,alla fine fine ho scoperto fosse l'alimentatore che non manteneva piu costante le tensioni,cambiato l'ali tutto e tornato alla normalita',ora puo' anche non essere lo stesso caso pero prova a metterne un'altro chissa se risolvi cosi anche tu daltronte lo stava dicendo anche Gateo. |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 07 Feb 2008 12:02 Oggetto: |
|
|
amhara ha scritto: | insomma dimmi te cosa è meglio fare. | Partirei con l'alimentatore, come dice Umbi non e' tanto la potenza il problema, quanto la capacita' di tenere costanti le varie tensioni.
Molti hanno risolto tutti i loro problemi cosi', ultimamente. |
|
Top |
|
 |
amhara Semidio


Registrato: 29/11/07 23:09 Messaggi: 210 Residenza: In giro!
|
Inviato: 07 Feb 2008 21:23 Oggetto: |
|
|
ok, ci provo e vi fo sapere. grazie! |
|
Top |
|
 |
|