Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 10 Feb 2008 19:17 Oggetto: Pulizia disco fisso |
|
|
Non so se posto nella sezione giusta.
Vorrei fare la pulizia del disco, in un secondo tempo lo scandisk e la
deframmentazione.
A quali problemi particolari posso andare incontro?
E' incominciando da zero che si impara....  |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 10 Feb 2008 19:47 Oggetto: |
|
|
Per la sezione forse è meglio qui se credi ci possano essere problemi hardware, se invece ti riferisci a problemi software dopo spostiamo.
Per i problemi: direi non molti, se fai tutto con prudenza e saggezza. Fai prima un bel back up di tutti i dati importanti. Non cancellare voci che non conosci, casomai nel dubbio facci partecipare alle pulizie ... primaverili.
L'unica cosa che mi viene in mente possa essere problematica è il fatto che il disco sarà messo sotto stress per un bel po', è per questo che sono operazioni che vanno fatte con parsimonia, quindi se dovesse essere sulla soglia di tirar le cuoia questo ultimo sforza potrebbe essere fatale, ma è una possibilità remota, se ne hai necessità non dovrebbero esserci problemi. |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 10 Feb 2008 20:54 Oggetto: |
|
|
maxismakingwax ha scritto: | Per la sezione forse è meglio qui se credi ci possano essere problemi hardware, se invece ti riferisci a problemi software dopo spostiamo.
Per i problemi: direi non molti, se fai tutto con prudenza e saggezza. Fai prima un bel back up di tutti i dati importanti. Non cancellare voci che non conosci, casomai nel dubbio facci partecipare alle pulizie ... primaverili.
L'unica cosa che mi viene in mente possa essere problematica è il fatto che il disco sarà messo sotto stress per un bel po', è per questo che sono operazioni che vanno fatte con parsimonia, quindi se dovesse essere sulla soglia di tirar le cuoia questo ultimo sforza potrebbe essere fatale, ma è una possibilità remota, se ne hai necessità non dovrebbero esserci problemi. |
Comincio a pensare di rimandare le pulizie ....mi sembra un pò complicato.
Ma come si fa esattamente il backup dei dati? Dove si mette il tutto?
Ciao Max  |
|
Top |
|
 |
Typhoon90 Dio maturo


Registrato: 01/06/06 16:17 Messaggi: 1019 Residenza: Vivere per niente o morire per qualcosa. Scegli tu.
|
Inviato: 10 Feb 2008 20:56 Oggetto: |
|
|
Khloe ha scritto: |
Comincio a pensare di rimandare le pulizie ....mi sembra un pò complicato.
Ma come si fa esattamente il backup dei dati? Dove si mette il tutto?
|
Si tratta praticamente di copiare tutti i file che ti interessano, o almeno quelli più importanti
su qualsiasi altri supporto di memoria che non sia l'hard disk stesso e che sia abbastanza capiente |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 10 Feb 2008 21:03 Oggetto: |
|
|
Typhoon90 ha scritto: |
Si tratta praticamente di copiare tutti i file che ti interessano, o almeno quelli più importanti
su qualsiasi altri supporto di memoria che non sia l'hard disk stesso e che sia abbastanza capiente |
Solo i miei i miei file personali, perferiti IE ecc. oppure anche programmi e cose varie?
Si capisce che sono un pò inesperta?  |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 10 Feb 2008 21:04 Oggetto: |
|
|
Ciao Khloe,
Non so se può esserti utile:
|
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 10 Feb 2008 21:10 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: | Ciao Khloe,
Non so se può esserti utile:
|
La prima operazione è facile.
Le altre due ........come si fa quali comandi si usano?
 |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 10 Feb 2008 21:51 Oggetto: |
|
|
Khloe ha scritto: | Typhoon90 ha scritto: |
Si tratta praticamente di copiare tutti i file che ti interessano, o almeno quelli più importanti
su qualsiasi altri supporto di memoria che non sia l'hard disk stesso e che sia abbastanza capiente |
Solo i miei i miei file personali, perferiti IE ecc. oppure anche programmi e cose varie? |
direi "solo" i tuoi files personali, preferiti, eventualmente la posta se lo desideri.
Masterizzi su cd/dvd o su qualsiasi altro supporto abbastanza capiente da contenere il tutto (hard disk esterni, penne usb capienti,....)
Per salvare anche i programmi installati, eventuali altre impostazioni occorre una procedura un po' diversa utilizzando programmi ad hoc ma ha molto senso farla quando si installa tutto ex-novo in modo tale che si fa una copia completa di tutto il sistema operativo pulito.
Fare una cosa simile dopo lungo utilizzo del pc ha molto meno senso ovviamente. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 10 Feb 2008 21:55 Oggetto: |
|
|
Khloe ha scritto: | La prima operazione è facile.
Le altre due ........come si fa quali comandi si usano? |
sono facili anche le altre.
A meno che tu non abbia o sospetti problemi particolari per il pc, puoi procedere in automatico con programmi appositi.
Per il registro fai una copia di backup (che per altro di solito viene fatta anche dallo stesso programma) e poi gli fai effettuare la pulizia.
Per il defrag non è un problema, come saprai c'è una utility ad hoc già integrata in Windows quindi all'occorrenza non serve altro. Nella discussione linkata sono indicati alcuni programmi specifici che dovrebbero lavorare meglio di quanto non faccia il programma integrato. Comunque non è una operazione così invasiva.
Prima maxismakingwax ha parlato dei possibili rischi, che indubbiamente ci sono sempre. Ma anche quando prendi una aspirina in teoria corri dei rischi che naturalmente nemmeno consideri (a meno di non avere patologie o di sapere di essere già a rischio per altro) |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 11 Feb 2008 20:40 Oggetto: |
|
|
Khloe ha scritto: | ...
Ciao Max  |
 |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 11 Feb 2008 21:21 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: |
Per il registro fai una copia di backup (che per altro di solito viene fatta anche dallo stesso programma) e poi gli fai effettuare la pulizia.
|
Per capire: ma il programma dove mette la copia di backup?
Per interderci fa tutto automaticamente, senza il mio intervento?
Che differenza c'è tra l'opzone di windows "pulisci disco" e ripulire i file di registro?
Va beh...lo so troppe domande
 |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 12 Feb 2008 21:09 Oggetto: |
|
|
Chiedo scusa a tutti quelli che mi hanno aiutato in questo topic per non aver ringraziato.
Ieri ho fatto partire velocemente il messaggio senza terminarlo e poi mi sono scollegata.
 |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 15 Feb 2008 22:15 Oggetto: |
|
|
Khloe ha scritto: | ioSOLOio ha scritto: |
Per il registro fai una copia di backup (che per altro di solito viene fatta anche dallo stesso programma) e poi gli fai effettuare la pulizia.
|
Per capire: ma il programma dove mette la copia di backup?
Per interderci fa tutto automaticamente, senza il mio intervento?
Che differenza c'è tra l'opzone di windows "pulisci disco" e ripulire i file di registro?
Va beh...lo so troppe domande
 |
Mi pareva ci fossero domande inevase da qualche parte...
Alla prima: il programma che deciderai di utilizzare fare delle copie che metterà da qualche parte per poi eventualmente ricaricarle, le metterà in un apposito spazio tutto suo suppongo.
Alla seconda: fa autonomamente, dovrai al limite dare i comandi avanti avanti avanti o simili
Alla terza: il primo toglie dall'hard disk file obsoleti, tipo i file di installazione o altri che non vengono utilizzati, il secondo metodo pulisce il registro di sistema, questo sconosciuto, che è una sorta di grande indice di come deve funzionare tutto il sistema operativo. |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 16 Feb 2008 11:04 Oggetto: |
|
|
maxismakingwax ha scritto: |
Mi pareva ci fossero domande inevase da qualche parte...
Alla prima: il programma che deciderai di utilizzare fare delle copie che metterà da qualche parte per poi eventualmente ricaricarle, le metterà in un apposito spazio tutto suo suppongo.
Alla seconda: fa autonomamente, dovrai al limite dare i comandi avanti avanti avanti o simili
Alla terza: il primo toglie dall'hard disk file obsoleti, tipo i file di installazione o altri che non vengono utilizzati, il secondo metodo pulisce il registro di sistema, questo sconosciuto, che è una sorta di grande indice di come deve funzionare tutto il sistema operativo. |
Perfetto! Grazie moltissime  |
|
Top |
|
 |
|