Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
M'illumino di meno (16 febbraio 2006)
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Notizie dal mondo / Rassegna stampa
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 14 Feb 2006 19:54    Oggetto: M'illumino di meno (16 febbraio 2006) Rispondi citando

Citazione:
Dopo il successo dell'anno scorso, anche quest'anno il 16 febbraio 2006 Caterpillar rilancerà il proprio impegno per la salvaguardia del pianeta terra organizzando: "M'illumino di meno", la seconda Giornata Nazionale del Risparmio Energetico.

(continua ...)


Il Decalogo di M'illumino di meno

Locandina di M'illumino di meno (e in questa pagina trovate altre locandine)
Top
Profilo Invia messaggio privato
FreeSpirit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35
Messaggi: 1570
Residenza: Olimpo Informatico

MessaggioInviato: 15 Feb 2006 16:49    Oggetto: Rispondi citando

Con l'attuale crisi del Gas cade proprio a pennello! 8)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 16 Feb 2006 20:07    Oggetto: Rispondi citando

Sì, ma...

Perché Enel distribuzione prima promuove un uso consapevole dell'energia dicendo di "usare la testa" (e valutavo la pubblicità simpatica), mentre ora offre una tariffa serale che permette di risparmiare sulla bolletta e quindi di consumare di più?
Nella nuova pubblicità si vede l'allegra famigliola che spende e spande energia tenendo accese luci inutilmente!

Sinceramente non lo capisco, trovo sia un voltafaccia improvviso e assurdo!

Direi che un utilizzo consapevole dell'energia debba partire già dalla fonte!
Io nel mio piccolo ci provo, anche se non sempre è possibile, ma almeno ci penso.
Questi iniziano bene e poi ci ripensano!
Così proprio non va! Shame on you
Top
Profilo Invia messaggio privato
FreeSpirit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35
Messaggi: 1570
Residenza: Olimpo Informatico

MessaggioInviato: 16 Feb 2006 20:16    Oggetto: Rispondi citando

Benny ha scritto:
...mentre ora offre una tariffa serale che permette di risparmiare sulla bolletta e quindi di consumare di più?Shame on you


La tariffa serale serve ad incentivare il consumo in ore non di punta; l'abbassamento dei vari picchi nella curva di carico è un grande vantaggio per la società distributrice!!!

La pubblicità fatta in quel modo serve solo ad attirare l'attenzione, non penso che incentivi un consumo indiscriminato dell'energia elettrica.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 17 Feb 2006 01:01    Oggetto: Rispondi citando

FreeSpirit ha scritto:
La tariffa serale serve ad incentivare il consumo in ore non di punta; l'abbassamento dei vari picchi nella curva di carico è un grande vantaggio per la società distributrice!!!

La pubblicità fatta in quel modo serve solo ad attirare l'attenzione, non penso che incentivi un consumo indiscriminato dell'energia elettrica.

Ciao

Mmm... probabilmente sono stato troppo precipitoso nello scrivere...
Sono certo che ora la gente non inizierà ad accendere tutte le luci che ha in casa solo perché costa meno, ma ciò che mi fa stridere i denti è proprio l'antitesi delle due pubblicità.
Il messaggio che viene lanciato ora è che non devi preoccuparti se dimentichi la luce accesa tutta la notte, perché tanto sei in fascia a basso costo.
La prima sensazione che ho avuto è stata proprio questa.

Ma, come ripeto, probabilmente ho affrettato troppo le conclusioni, traviato proprio dalla prima sensazione.
Come dici abbassare i picchi giornalieri sarebbe una gran cosa, e per aiutare in casa mia la lavatrice funziona di sera o al mattino presto quando i consumi casalinghi sono ridotti.

E' che di turbogas e turbine vapore ne vedo di continuo tutti i giorni e vedere una centrale (piccola) da 800Mw con consumi paurosi giorno e notte, mi da l'idea che comunque stiamo sprecando troppo.

Beh, è uno dei casi in cui sarei felice d'essermi sbagliato.
Mi ha fatto bene la chiacchierata, ho visto sicuramente la cosa sotto l'aspetto più positivo.
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
FreeSpirit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35
Messaggi: 1570
Residenza: Olimpo Informatico

MessaggioInviato: 17 Feb 2006 11:45    Oggetto: Rispondi citando

Benny ha scritto:
...E' che di turbogas e turbine vapore ne vedo di continuo tutti i giorni e vedere una centrale (piccola) da 800Mw con consumi paurosi giorno e notte, mi da l'idea che comunque stiamo sprecando troppo...


Mi sono fatto un rapido conticino (quindi probabilmente sbagliato Wink) e mi vien fuori che una media centrale da 800 MW ha un consumo annuo di combustibile che si aggira sulle svariate centinaia di migliaia di tonnellate...

Purtroppo le attuali tecnologie non ci permettono altro Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
liver
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/03/05 10:20
Messaggi: 1091
Residenza: Verona

MessaggioInviato: 17 Feb 2006 15:48    Oggetto: Rispondi citando

Le armi della comunicazione sono sottili e perfide.

Se Benny vede nello spot un incitamento allo spreco, è perché gli autori hanno voluto mostrare un incitamento allo spreco.

Quella è gente che sa il fatto proprio, e non esita a usare i mezzi più biechi per far passare il messaggio. Magari anche parandosi il culo, per poter dire poi a un eventuale Benny: "ma no, dai colevo solo dire di spostare i picchi di consumo nelle oore serali, così ci guadagnamo tutti e due".

Tanto più che l'impressione che ha avuto Benny l'ho avuta pure io, e con me penso la maggioranza di chi ha avuto modo di vedere quell'obbrobrio comunicativo.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 18 Feb 2006 01:21    Oggetto: Rispondi citando

FreeSpirit ha scritto:
Mi sono fatto un rapido conticino (quindi probabilmente sbagliato Wink) e mi vien fuori che una media centrale da 800 MW ha un consumo annuo di combustibile che si aggira sulle svariate centinaia di migliaia di tonnellate...

Su questo non metto bocca... lascio volentieri a te il calcolo Shocked
Al massimo posso chiedere in centrale! Wink

FreeSpirit ha scritto:
Purtroppo le attuali tecnologie non ci permettono altro Crying or Very sad

Le attuali tecnologie e le attuali leggi, direi!

liver ha scritto:
Quella è gente che sa il fatto proprio, e non esita a usare i mezzi più biechi per far passare il messaggio. Magari anche parandosi il culo, per poter dire poi a un eventuale Benny: "ma no, dai colevo solo dire di spostare i picchi di consumo nelle oore serali, così ci guadagnamo tutti e due".

Tanto più che l'impressione che ha avuto Benny l'ho avuta pure io, e con me penso la maggioranza di chi ha avuto modo di vedere quell'obbrobrio comunicativo.

Così mi fai sentire un babbaleo qualunque... Ironico

In effetti quando rivedo la pubblicità ritorno alla mia prima impressione,
e ripensando alle parole che FreeSpirit ha scritto:
l'abbassamento dei vari picchi nella curva di carico è un grande vantaggio

mi convinco che il vantaggio è più economico che ecologico...
L'abbassamento dei picchi significa minor carico sulle apparecchiature e perciò minor usura e minor manutenzione.
Invece spalmare i picchi nell'arco della giornata non significa necessariamente produrre meno kW e quindi consumare meno risorse...
L'integrale della curva di consumo non cambia più di tanto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
liver
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/03/05 10:20
Messaggi: 1091
Residenza: Verona

MessaggioInviato: 18 Feb 2006 13:11    Oggetto: Rispondi citando

Benny ha scritto:
Così mi fai sentire un babbaleo qualunque... Ironico

Lungi da me l'intenzione.

Approfitto dell'occasione per citare altri comunicatori galantuomini, sempre in tema di energia, sempre in tema di ecologia.

Sento per radio la pubblicità del gestore alternativo "220", che sta sgomitando nei media con slogan del tipo "usane meno, usala meglio".

Tra le altre proposte, per le persone più sensibili c'è la "tariffa verde". In sintesi, se aderisci, tutta l'elettricità che consumi sarà prodotta con fonti rinnovabili. Io trovo questo tipo di contratti un po' forzati, mi riesce difficile pensare di essere più equo del mio vicino, quando entrambi riceviamo la corrente dagli stessi cavi. Ma è un discorso puramente contabile, e può essere condivisibile.

Quello che proprio non condivido, è la tariffa gialla, che, invece di proporre uno sconto dell'X%, concede le stesse tariffe dell'Enel, tranne tre settimane, interamente gratuite.

Un vero e proprio incitamento al consumismo idiota e sterile. Se questi sono i nuovi competitor privati, mi tengo volentieri la vecchia Enel.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 19 Feb 2006 05:13    Oggetto: Rispondi citando

liver ha scritto:
Benny ha scritto:
Così mi fai sentire un babbaleo qualunque... Ironico

Lungi da me l'intenzione.

Non ne avevo dubbi!
Never mind! I'm not offended!
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 15 Feb 2008 21:36    Oggetto: Rispondi citando

Anche quest'anno,
oggi venerdì 15 febbraio 2008
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13287
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 15 Feb 2008 23:41    Oggetto: Rispondi citando

Allora vado ad accendere il mio faro da 1200 watt
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 16 Feb 2008 16:39    Oggetto: Rispondi

Nel mio piccolo faccio il possibile per attuare un consumo intelligente e responsabile.
Ma iniziative come queste, all'atto pratico, ritengo abbiano incidenza pari zero.
Esattamente come le domeniche a piedi, per il blocco del traffico come soluzione allo smog: assolutamente inutili quando l'incidenza maggiore non viene certo dallo smog automobilistico (mai vista una domenica a piedi ad agosto..quando, casualmente, il riscaldamento e con lui le migliaia di impianti non a norma sono inoperanti)

Per carità, se serve in qualche modo a richiamare l'attenzione sul problema ben venga, ma che sia chiaro che si tratta (in questo caso come per le domeniche a piedi) di manifestazioni una tantum che non risolvono e nemmeno affrontano il problema.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Notizie dal mondo / Rassegna stampa Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi