| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Feb 2008 01:00    Oggetto: 28 Mega di Hspa+ per navigare col cellulare | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo 28 Mega di Hspa+ per navigare col cellulare
 
Vodafone sta già testando l'evoluzione della tecnologia Hspa, che promette il doppio della velocità del sistema precedente. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		al_pacino Dio maturo
  
  
  Registrato: 13/04/05 15:16 Messaggi: 1331 Residenza: Versilia
  | 
		
			
				 Inviato: 15 Feb 2008 19:26    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				inutile sottolineare il beneficio di poter sfruttare l'infrastruttura esistente!!! cosa nn da poco, anche per i costi finali!
 
e almeno nelle zone a copertura zero si avrà cmq un paio di mbps per navigare 8) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{pippolo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 15 Feb 2008 23:37    Oggetto: i gestori non ammessi alla gara del wi-max | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| anche motorola tempo addietro aveva fatto delle prove con hsdpa ed arrivava a 40 mega, a me sembra un tentativo dei grossi gestori di telefonia, non ammessi alla gara del WiMax, di sottrarre potenziali clienti ai futuri fornitori di adsl tramite wi max | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Martino Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 05/09/05 14:47 Messaggi: 111
 
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Mar 2008 17:41    Oggetto: Re: i gestori non ammessi alla gara del wi-max | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {pippolo} ha scritto: | 	 		  | anche motorola tempo addietro aveva fatto delle prove con hsdpa ed arrivava a 40 mega, a me sembra un tentativo dei grossi gestori di telefonia, non ammessi alla gara del WiMax, di sottrarre potenziali clienti ai futuri fornitori di adsl tramite wi max | 	  
 
 
Se cosi fosse non ci sarebbe nulla di male. La concorrenza non può che fare bene abbassando i costi e aumentando le prestazioni. In realtà quelle tanto decantate velocità, lo sono solo sulla carta, e solo per i grossi centri urbani dove servono a poco perchè già serviti dall'adsl. Fuori dai centri urbani dove l'HSPDA effettivamente potrebbe sostituire l'adsl non è disponbile    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |