Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Consigli per giovani scrittori
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il salotto delle Muse
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 19 Feb 2008 11:30    Oggetto: CONCORSI MISTI Rispondi citando

CONCORSI MISTI (racconto, teatro, poesia e altro)



Massimo Troisi – Migliore scrittura comica:
Genere: racconto; teatro; cinema. Inedito.
Quota di partecipazione: concorso gratuito
Termine di presentazione: 20 maggio
Premi: fino a 2500 euro; antologia e pubblicazione sul diario scolastico Comix.
Sito di riferimento: www.premiomassimotroisi.it


Antonelli – Castilenti:
Questo concorso ve lo segnalo anche se non è prevista alcuna pubblicazione, perché è uno dei pochi a me noti e affidabili con una sezione per i testi teatrali, oltre ovviamente al Massimo Troisi. Wink
Genere: racconto inedito e mai premiato; teatro
Quota di partecipazione: concorso gratuito
Termine di presentazione: 15 dicembre 2007
Premi: il primo classificato riceverà 2000 euro, gli altri finalisti 250 euro.
Sito di riferimento: www.associazioneantonelli.it


Il Camaleonte:
Genere: racconto; romanzo; poesia; teatro; testo per canzone. Inediti. Sezione per romanzi editi.
Quota di partecipazione: 25 euro per ogni sezione
Termine di presentazione: 31 gennaio 2008
Premi: poesia 1° premio: 1.000 euro o pubblicazione; romanzo 1° premio: 1.000 euro o pubblicazione; racconto 1° premio: 1.000 euro; romanzo edito 1° premio 1.500 euro; testo teatrale 1° premio: 500 euro; testo canzone 1° premio 300 euro. Cerimonia di premiazione alla Fiera del Libro di Torino.
Sito di riferimento: www.ilcamaleonte.info


Cuore di Tenebra:
A questo concorso si possono inviare – e sono graditi – testi che si discostano dai temi classici da concorso. L'antologia viene distribuita su tutto il territorio nazionale.
Una volta vinto il premio, non è più permesso concorrere.
Genere: racconto; poesia. Editi o inediti.
Quota di partecipazione: 18 euro per la singola sezione, 30 euro per entrambe.
Termine di presentazione: 18 dicembre 2006
Premi: il primo classificato di ogni sezione riceverà 1000 euro e un trofeo; il secondo e il terzo classificato di ogni sezione riceverà una targa. Antologia con le 10 poesie e i 10 racconti finalisti. Premio speciale “Edizioni Clandestine”: contratto di pubblicazione con Edizioni Clandestine e trofeo laminato argento, assegnato a un'opera di poesia o narrativa tra quelle finaliste. Premio "Internet": 200 euro e una targa per la poesia e il racconto che avranno ricevuto il maggior numero di preferenze via internet.
Sito di riferimento: www.edizioniclandestine.com

(edit by Gateo: lil rudo e' finito qua
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24083
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 19 Feb 2008 19:40    Oggetto: Rispondi citando

Ottimo, grazie Gavilan. Very Happy
Invito tutti i vogliosi di scrittura a partecipare, anche solo per essere gli ultimi in classifica! Fa bene alla scrittura vedere respinti i propri lavori.
Non c'è modo migliore per ridimensionare il proprio ego e lasciar parlare l'inconscio.

Si scrive con l'emisfero destro del cervello, non con il sinistro. Con il sinistro si scrivono trattati scientifici o saggi sulla mutagenesi del pateracchio.
Io, quando scrivo, uso entrambi gli emisferi perché ho un corpo calloso (cercatelo su di un manuale di anatomia, non fate gli spiritosi) molto efficiente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 19 Feb 2008 23:05    Oggetto: Rispondi citando

«Ancora tu, maledetta!»
Inveendo mentalmente al disco d'argento pallido appeso nel cielo, mi avvicino alla foresta.
Alberi con le chiome fruscianti alla brezza della notte, mi danno il benvenuto.
Mi addentro seguendo il sentiero, da secoli tracciato.
I sussurri si fanno più insistenti, i morsi della fame mi attanagliano lo stomaco, arrivo in uno spiazzo, illuminato dalla luce della bianca signora, la sua luce fa brillare il mio pelo bagnato dall'umidità della notte.
«Maledetta, maledetta! Ogni mese mi chiami e io sono condannato a rispondere, con i muscoli doloranti, con la pelle in fiamme, con le viscere che si contorcono»
Devo mangiare, devo cibarmi, guai al malaugurato passante, guai alla coppietta che cerca intimità.
Annuso per sentire odore di umano, quell'odore dolciastro, sgradevole eppure così inebriante quando consumo il mio pasto.
L'ansia della ricerca mi fa diventare frenetico, tracce vecchie di giorni mi dicono che questa notte non c'è in giro nessuno.
La notte inesorabilmente passa, le prime luci dell'alba accarezzano i tronchi, il sole si sta affacciando al nuovo giorno, di nuovo il bruciore, di nuovo la tensione nelle membra, urlo di dolore, penosamente.
Il sole è alto quando vestito di tutto punto mi avvio per andare in ufficio a svolgere il mio lavoro.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 19 Feb 2008 23:15    Oggetto: Rispondi citando

GrayWolf ha scritto:

«Maledetta, maledetta! Ogni mese mi chiami

bella.....per un po' non viene svelato niente, si intuisce solamente sul filo della descrizione che potrebbe però anche essere altro...
eh..lupacchione.... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 20 Feb 2008 00:02    Oggetto: CONCORSI DI POESIA Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
Invito tutti i vogliosi di scrittura a partecipare, anche solo per essere gli ultimi in classifica! Fa bene alla scrittura vedere respinti i propri lavori.
Non c'è modo migliore per ridimensionare il proprio ego e lasciar parlare l'inconscio.

Grazie a te, Silent.
Condivido appieno quanto sopra riportato. Wink
E se dopo tutta questa faticaccia, nessuno parteciperà a un concorso... io Basta
Non mi vorrete mica sulla coscienza?!? Laughing


Concludo il discorso "Premi Letterari" con alcuni concorsi dedicati alla poesia:


Città di legnano ? Giuseppe Tirinnanzi:
Concorso prestigioso per la poesia italiana.
Genere: poesia inedita in italiano o dialetto lombardo, non premiata o segnalata.
Quota di partecipazione: concorso gratuito
Termine di presentazione: 31 maggio 2008
Premi: 3.500 euro al primo classificato per la poesia in lingua italiana, 1.500 euro al primo classificato per la poesia in dialetto lombardo. Pubblicazione in antologia.
Sito di riferimento: www.famiglialegnanese.com


Senigallia spiaggia di velluto:
Il più importante premio di poesia delle Marche.
Genere: silloge (da 30 a 50 poesie); terna di poesie. Inediti.
Quota di partecipazione: concorso gratuito
Termine di presentazione: 15 marzo 2008
Premi: il vincitore per la silloge viene premiato con 1000 euro e pubblicazione personale. Il vincitore per la terna vince 500 euro e una medaglia d?oro. Premio Valerio Volpini : 1000 euro, riservato a un poeta nato, residente o domiciliato nelle Marche. Premi0 Peppe Formica: 500 euro al miglior poeta nato, residente o domiciliato a Senigallia.
Sito di riferimento: senigallia



Pier Paolo Pasolini:
Anche questo è un concorso di poesia importante.
Genere: poesia edita
Quota di partecipazione: concorso gratuito
Termine di presentazione: 31 maggio 2006
Premi: Al vincitore assoluto va un premio in denaro di 4000 euro, agli altri due vincitori finalisti e al vincitore del premio Opera Prima 2000 euro ciascuno. Al poeta straniero prescelto, oltre a un premio di 4000 euro, va anche un premio speciale di 2000 euro messo a disposizione dal Comune di Casarsa della Delizia.
Sito di riferimento: www.premiopasolini.it


Il Fiore:
Vincitori del calibro di Fabrizi, Spaziani, Guzi, Tobino, Foà, Gervaso.
Genere: poesia a tema: ?il fiore in ogni sua espressione?, inedita e che non abbia mai partecipato ad altri concorsi.
Quota di partecipazione: 12 euro
Termine di presentazione: 1 giugno 2008
Premi: ai tre vincitori verrà riconosciuta una targa e ospitalità completa di un giorno per una persona; inoltre al 1° classificato andranno 800 euro, al 2° classificato 400 euro, al 3° classificato 200 euro. Una menzione speciale, con premio di 100 euro, verrà riservata all?opera di un poeta residente nella provincia di Pistoia. Verranno dati infine due riconoscimenti a poeti che si saranno particolarmente distinti.
È prevista un?antologia nella quale saranno pubblicate le 30 poesie finaliste.
Sito di riferimento: www.premiodipoesiailfiore.it



N.B.: Se desiderate un consiglio su un qualsiasi altro concorso che non ho menzionato, sia esso per racconti, poesia o altro, sono come sempre a vostra disposizione.



n.d.r.: Le informazioni sui concorsi trascritte in questi post, le ho recuperate dal web e dal prontuario: ?Come partecipare ai premi letterari (e vincere) di Franco Forte e Fabrizio Bianchini, casa ed. DelosBooks.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 20 Feb 2008 00:26    Oggetto: Rispondi citando

@GrayWolf: Molto bello, Gray. Very Happy
Di solito si associa il licantropo alla parola "mostro", che inevitabilmente diviene sinonimo di "cattivo". Invece nel tuo racconto c'è un uomo che soffre, vittima dell'incanto della luna, una maledizione che lo costringe ogni mese a una metamorfosi non voluta e inevitabile. Un uomo. Un lupo.
Adoro l'inversione dei ruoli!


Come sempre, ogni tuo scritto è carico di sentimento e sensazioni che fanno passare in secondo piano tutto il resto. Ma, se hai seguito il corso di questo thread, saprai che qualche appunto devo pur fartelo! Wink

GrayWolf ha scritto:
I sussurri si fanno più insistenti, i morsi della fame mi attanagliano lo stomaco, arrivo in uno spiazzo, illuminato dalla luce della bianca signora, la sua luce fa brillare il mio pelo bagnato dall'umidità della notte.

L'uso della punteggiatura è piuttosto soggettivo.
Tuttavia, metterei un punto prima di "arrivo", perché inizia una nuova scena.



Ti evidenzio in grassetto qualche ripetizione che potresti evitare con l'utilizzo di sinonimi:
GrayWolf ha scritto:
[...] arrivo in uno spiazzo, illuminato dalla luce della bianca signora, la sua luce fa brillare il mio pelo
[...]
Annuso per sentire odore di umano, quell'odore dolciastro
[...]
tracce vecchie di giorni mi dicono che questa notte non c'è in giro nessuno.
La notte inesorabilmente passa
[...]
il sole si sta affacciando al nuovo giorno, di nuovo il bruciore, di nuovo la tensione nelle membra, urlo di dolore, penosamente.
Il sole è alto
[...]



Tutto qui.
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24083
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 20 Feb 2008 01:00    Oggetto: Lupus nocturnus Rispondi citando

...Eh, già!
L'uomo e il lupo finalmente uniti in un'unica miscela dolorosa ma a suo modo onnipotente, sebbene vitrea come una fiala di veleno invecchiato e forse inefficace.

Edit: silent Runner
Narrazione cancellata per volontà dell'autore


L'ultima modifica di Silent Runner il 23 Feb 2008 20:48, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 20 Feb 2008 21:10    Oggetto: Rispondi citando

Gavilan ha scritto:

Come sempre, ogni tuo scritto è carico di sentimento e sensazioni che fanno passare in secondo piano tutto il resto. Ma, se hai seguito il corso di questo thread, saprai che qualche appunto devo pur fartelo! Wink

Grazie Grazie Grazie

Gavilan ha scritto:

GrayWolf ha scritto:
I sussurri si fanno più insistenti, i morsi della fame mi attanagliano lo stomaco, arrivo in uno spiazzo, illuminato dalla luce della bianca signora, la sua luce fa brillare il mio pelo bagnato dall'umidità della notte.

L'uso della punteggiatura è piuttosto soggettivo.
Tuttavia, metterei un punto prima di "arrivo", perché inizia una nuova scena.



Ti evidenzio in grassetto qualche ripetizione che potresti evitare con l'utilizzo di sinonimi:
GrayWolf ha scritto:
[...] arrivo in uno spiazzo, illuminato dalla luce della bianca signora, la sua luce fa brillare il mio pelo
[...]
Annuso per sentire odore di umano, quell'odore dolciastro
[...]
tracce vecchie di giorni mi dicono che questa notte non c'è in giro nessuno.
La notte inesorabilmente passa
[...]
il sole si sta affacciando al nuovo giorno, di nuovo il bruciore, di nuovo la tensione nelle membra, urlo di dolore, penosamente.
Il sole è alto
[...]



Tutto qui.
Ciao


Hai perfettamente ragione. Very Happy

L'unico motivo delle ripetizioni è che in un racconto così breve, a mio modesto parere, il ritmo debba essere incalzante per sorprendere nel finale.
La mancanza di "stacco fra le scene" e la ripetizione [quasi ossessiva] le paragonerei alle tessere di un domino in cui ognuna fa cadere la successiva che riporta lo stesso punteggio; a velocità crescente, per galleggiare, alla fine, su un piano che è diventato mobile [la certezza negata].
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 22 Feb 2008 19:43    Oggetto: Rispondi citando

GrayWolf ha scritto:
L'unico motivo delle ripetizioni è che in un racconto così breve, a mio modesto parere, il ritmo debba essere incalzante per sorprendere nel finale.
La mancanza di "stacco fra le scene" e la ripetizione [quasi ossessiva] le paragonerei alle tessere di un domino in cui ognuna fa cadere la successiva che riporta lo stesso punteggio; a velocità crescente, per galleggiare, alla fine, su un piano che è diventato mobile [la certezza negata].

Ok, punti di vista... almeno finché siamo in un contesto informale come questo. Wink


Però quella ripetizione di "notte" in particolare a me dà proprio fastidio... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 22 Feb 2008 21:45    Oggetto: Rispondi citando

Gavilan ha scritto:

Però quella ripetizione di "notte" in particolare a me dà proprio fastidio... Rolling Eyes


Proprio perché sei tu e perché siamo in un contesto informale,
farò lo sforzo Wink di rivedere il mio sublime Confused scritto...
Citazione:

...
L'ansia della ricerca mi fa diventare frenetico, tracce vecchie di giorni mi dicono che questa notte non c'è in giro nessuno;
la sabbia scorre veloce nella clessidra, le prime luci dell'alba accarezzano i tronchi, il sole si sta affacciando al nuovo giorno,
...


hasta luego Muchachita
Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 24 Feb 2008 19:05    Oggetto: Rispondi citando

GrayWolf ha scritto:
Gavilan ha scritto:

Però quella ripetizione di "notte" in particolare a me dà proprio fastidio... Rolling Eyes


Proprio perché sei tu e perché siamo in un contesto informale,
farò lo sforzo Wink di rivedere il mio sublime Confused scritto...
Citazione:

...
L'ansia della ricerca mi fa diventare frenetico, tracce vecchie di giorni mi dicono che questa notte non c'è in giro nessuno;
la sabbia scorre veloce nella clessidra, le prime luci dell'alba accarezzano i tronchi, il sole si sta affacciando al nuovo giorno,
...


hasta luego Muchachita
Very Happy


Ottimo!
Però mica devi farlo per me... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leea
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 26/02/08 18:41
Messaggi: 8

MessaggioInviato: 27 Feb 2008 15:10    Oggetto: Rispondi citando

Ciao! Smile
Sono nuovissima qui al Forum, non sono ancora molto orientata Light in questo nuovo mondo...cercavo una cartina Think ,ma dove le vendono Question Exclamation
A parte tutto, gironzolando Eh? da queste parti, per reali problemi informatici (quel "cacchio" di Vista Grrr ), ho trovato questa interessantissima discussione Exclamation
Io scrivo. Qualcosa. Indefinibile. In rima. Cose brevi. Le illustro se ispirata.
Posso farvele leggere se vi va, no?
Miao Grazie
.°Beijos°.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 27 Feb 2008 16:08    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Leea, benvenuta! Very Happy

Sarò ben lieta di leggere qualche tua opera, tutte quelle che vorrai postare, e di darti i miei consigli a riguardo.
Se lo desideri, puoi anche inserire, all'interno dei tuoi racconti, i link alle illustrazioni (caricale con imageshack). Wink

Per orientarti meglio tra le cime dell'Olimpo, e per qualsiasi domanda relativa all'utilizzo di questo forum, guarda qui.

A presto,
Gavilan. Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9756
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 27 Feb 2008 16:53    Oggetto: Rispondi citando

Popcorn Popcorn Popcorn Popcorn







Popcorn
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
pollon82
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 28/02/08 22:38
Messaggi: 5

MessaggioInviato: 28 Feb 2008 22:50    Oggetto: CIAO Rispondi citando

Ciao, gironzolavo in giro per la rete a cercare consigli per giovani scrittori in erba e mi sono trovata qui!!
Sono alle prese con la bizzarra idea di scrivere un romanzo.. sono a pagina 108 (le pagine sono piccoline due per ogni A4) e ora sono entrata in piena crisi... prima o terza persona? So che avrei dovuto decidere prima di iniziare, ma non sono molto metodica purtroppo..
Ho iniziato a scrivere avendo in mente le linee generali di quello che volevo dire, il messaggio e nient'altro. L'istinto mi ha fatto iniziare in terza persona.. poi ho fatto leggere qualche riga in giro e lì il dubbio "non era meglio in prima persona?" non ho esperienza quindi nn so come decidere, vado a pelle. Il problema è che la prima persona mi convince per alcuni aspetti: è più intima, più interna alle vicende, più calda forse più coinvolgente. La terza però ha i suoi vantaggi: è più "narrativa" dà più l'idea del romanzo e meno del "diario" e poi alcuni periodi come sintassi e come scelta dei verbi in terza rendono molto meglio. Anche come descrizione delle immagini.. un "sorrise" è lontano anni luce da un "sorrisi". Almeno secondo me.. quindi ora nn so che fare. Forse devo ricominciare tutto dall'inizio... perchè cambiare punto di vista su un pezzo già scritto... è un'impresa titanica. Non basta cambiare pronomi verbi e aggettivi... no cambia proprio tutta la struttura... le emozioni, il modo in cui vengono descritte. Un conto è essere guardati da qualcuno un conto è sentirsi da dentro. Che macello! nn so da dove iniziare... nn so nemmeno se voglio davvero cambiare il punto di vista.... datemi un consiglio per favore... grazie Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9756
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 28 Feb 2008 22:56    Oggetto: Rispondi citando

E' difficile darti un consiglio che valga in generale, lo comprendi.
Occorre valutare il contesto, che in parole schiette significa: occorrerebbe leggerlo! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 28 Feb 2008 23:30    Oggetto: Rispondi citando

quoto Dan...

Ogni scritto è un mondo a sé, non esiste regola che governi come debba essere strutturato un romanzo o un racconto.

Valgono entrambi le strutture, dipende dal pathos che si vuole trasmettere.

Come tecnica, penso che scrivere in terza persona [narratore fuori campo] sia più agevole per descrivere "situazioni parallele" avendo la possibilità di alternanza dei personaggi.

Scrivere in prima persona è più difficile perché il narratore è narratore di se stesso e non può conoscere le situazioni che accadono "al di fuori di lui" tranne quando non è direttamente coinvolto.
Uno dei tanti esempi della tecnica di scrittura in prima persona, lo si può trovare nello scrittore di gialli Mike Spillane con il suo personaggio preferito Mike Hammer oppure con Rex Stout che fa parlare in prima persona Archie Goodwin collaboratore di Nero Wolfe
Al di la del genere che può piacere o meno [non è argomento di discussione] a me sembrano validi per uno studio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 29 Feb 2008 00:11    Oggetto: Re: CIAO Rispondi citando

pollon82 ha scritto:
quindi ora nn so che fare

Perciò, in questo caso, l'unica cosa da fare è andare avanti.

Come dicono Dani e Graywolf, lo stile narrativo dipende solo da te, non da come "sarebbe meglio".
A seconda dei casi rende meglio l'uno o l'altro.
Volendo uno può anche scrivere un pezzo in prima e un altro i terza persona. I vari capitoli possono avere diversi punti di vista, anche se come cosa è abbastanza azzardata.

Comunque il racconto nasce come lo scrittore riesce a immaginarlo e viverlo: dal centro della scena o dagli spalti.

Il romanzo che stai scrivendo forse non ti "appartiene", perciò preferisci fare da spettatore e raccontarlo agli altri, magari il prossimo ti vedrà protagonista e allora sarai tu stessa a raccontare le tue imprese.

L'unico consiglio che mi sento di darti è che non devi pensare a quanto hai già scritto, se è giusto o sbagliato. Come dice una persona a noi cara, si scrive prima di tutto per se stessi.
Ripensarci, correggere e lanciarsi in una impresa quale correggere tutti i tempi narrativi può solo toglierti l'entusiasmo, appesantendo un lavoro che dovrebbe essere diletto.
I ritocchi sono normali, nuove intuizioni, illuminazioni, piccole correzioni, ma non i ripensamenti.

E ricorda che questo è il parere di un (in)esperto! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 29 Feb 2008 00:55    Oggetto: Rispondi citando

e bravo il nostro Benny!!! Applause
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 29 Feb 2008 01:25    Oggetto: Re: CIAO Rispondi

pollon82 ha scritto:
Che macello! nn so da dove iniziare... nn so nemmeno se voglio davvero cambiare il punto di vista.... datemi un consiglio per favore... grazie Very Happy

Ciao Pollon82, innanzitutto benvenuta! Very Happy
Il tema della persona narrativa è spesso argomento di dibattiti tra scrittori più o meno novelli, quindi non temere: sei sicuramente in buona compagnia! Wink

Io personalmente preferisco la terza persona, perché utilizzando questa posso seguire i miei personaggi uno per uno, soprattutto quando, scrivendo io Fantasy, sono molti e spesso si trovano a separarsi dal gruppo.

Stesso discorso vale per il Mainstream (o Narrativa), che mi sembra di capire sia il genere del tuo romanzo (correggimi se sbaglio): la terza persona è più versatile e ti dà maggiore libertà narrativa.
Se la usi, fai però attenzione a non rendere il tuo narratore troppo onnisciente, ovvero fai in modo che non dimostri di conoscere più di quel che dovrebbe effettivamente sapere. Se non sono stata chiara dimmelo e farò degli esempi.

La prima persona è più difficile da gestire, a meno che non si stia raccontando qualcosa di realmente vissuto. Ma, indubbiamente, come tu stessa hai sottolineato, ha il pregio di ?gettare? il lettore nella vicenda, con l?effetto di coinvolgerlo a colpo sicuro? se siamo bravi a usarla!

Attenzione: ciò non significa che con la terza persona non si possa coinvolgere emotivamente il lettore!
Non so quale genere tu prediliga leggere, ma se il nome Terry Brooks ti dice qualcosa, sai certamente quali emozioni sa provocare, pur utilizzando, appunto, la terza persona narrativa. Se ci pensi, troverai validi esempi in qualsiasi genere letterario.

Infine, ti dirò: cambiare punto di vista durante la narrazione non è un errore, ma si tratta di una tecnica piuttosto difficile e che ti sconsiglierei. Non è una buona motivazione cambiarlo per indecisione o perché qualcun altro ti ha detto che sarebbe meglio così.

Sai cosa ti dico?
Hai usato la terza persona per istinto. Molto probabilmente è proprio quella giusta, perché è quella che ti senti più congeniale. Continua così!
8)



P.S.: Per evitare il famigerato "blocco della pagina bianca" cerca di buttare giù una scaletta di quello che hai scritto e che ancora dovrai scrivere.
Segnati come inizia il tuo romanzo e quali sono gli avvenimenti fondamentali accaduti sinora, pensa - se ancora non lo sai - a come dovrà concludersi, e arricchisci senza fretta il "vuoto" che resta con avvenimenti, personaggi, luoghi... finché non avrai steso una traccia dell'intero romanzo. A quel punto filerai veloce come un treno! Wink


Torna a trovarci!
A presto, Gavilan. Fiore
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il salotto delle Muse Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 15, 16, 17  Successivo
Pagina 7 di 17

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi