Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 19 Feb 2008 13:33 Oggetto: La guerra europea al peer-to-peer |
|
|
Commenti all'articolo La guerra europea al peer-to-peer
Prima una diffida e poi la sospensione della linea, in Francia, mentre la baia dei Pirati continua a offrire approdi sicuri.
Foto di Robert Ivanov
|
|
Top |
|
 |
Blacks84 Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50 Messaggi: 2446 Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti
|
Inviato: 19 Feb 2008 14:00 Oggetto: |
|
|
Ma non si era detto da poco (in un altro thread) che lo scaricare di materiale coperto da copyright non costituisse un reato abbastanza grave da triturarci i maroni?
Non ho ancora capito bene come stanno esattamente le cose.
Strano che in Francia abbiano adottato il metodo dello staccamento della linea di connessione; le società telefoniche se ne stanno con le mani in mano???è controproducente per loro.
Poi per ovviare il problema basta "affittare" un hd in Russia al costo di 3 euro all'anno(comandato da qua), e lo si mette in quel posto alla Riia, visto che sul suo territorio non è illegale.  |
|
Top |
|
 |
ghira Eroe in grazia degli dei


Registrato: 27/09/06 19:22 Messaggi: 106 Residenza: Vicenza
|
Inviato: 20 Feb 2008 08:58 Oggetto: peer2peer |
|
|
ha ragione blacks84 |
|
Top |
|
 |
merlin Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
|
Inviato: 20 Feb 2008 10:35 Oggetto: Re: peer2peer |
|
|
ghira ha scritto: | ha ragione blacks84 |
Sì, ma i provider sono a loro volta concessionari di servizi e nn credo si esporrebbero a sanzioni civili per danni o penali per concorso in reati.
Ma la vera barzelletta è che da noi, e ancora di più in Francia, si continua a pagare la tassa sul futuro macinato, cioè quella sui supporti di registrazione. |
|
Top |
|
 |
|