Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 28 Feb 2008 19:31 Oggetto: La vostra prima volta |
|
|
No, non intendo quella su cui immancabilmente all'arrivo della primavera i giornaletti si dilungano in statistiche e pareri dell'esperto di turno, disquisendo sulla pubertà e se le ragazze son più avanti dei maschietti.
Parlo della vostra prima volta in rete, quando avete visto il "web"....
Con il pc ci può essere stata una certa presa di confidenza anche partendo dai vecchi videogiochi, dai primi Amiga, Commodore, Spectrum...qualche Ibm nelle scuole..
L'oggetto insomma era "noto" almeno nelle sue forme, un floppy si era già visto..i monitor a fosfori verdi pure.
Ma il web?
Sull'Olimpo siamo un gruppo decisamente eterogeneo per età (dai ragazzini al nonno..) per sesso, tipologia di lavoro, conoscenze informatiche, semplice passione...
così..
...quando è stato il vostro primo approccio alla rete? Come è stato? Avete un ricordo nitido? Vi ricordate la prima cosa che avete visto, il primo accesso? |
|
Top |
|
 |
Ranger_Trivette Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11 Messaggi: 4980 Residenza: Genova
|
Inviato: 28 Feb 2008 19:33 Oggetto: |
|
|
mah e chi se lo ricorda???
però una cosa è certa... fin da quando ho ricordi spammavo su theabyss... prima non ricordo nulla... |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 28 Feb 2008 19:51 Oggetto: |
|
|
Ranger_Trivette ha scritto: | mah e chi se lo ricorda???
però una cosa è certa... fin da quando ho ricordi spammavo su theabyss... prima non ricordo nulla... |
Un'altra risposta così e non ricorderai nulla nemmeno dopo!
...E questa è l'ultima battuta che farò in questo 3D.
L'argomento è interessante, vediamo di rispondere seriamente!
Ok? |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 28 Feb 2008 19:57 Oggetto: |
|
|
La prima volta che mi sono collegato era molto tempo fa, con un modem a 56k anzi meno... credo 33k o giù di lì, l'update a 56k era a pagamento.
La prima pagina che ho visto era qualcosa di preinpostato. sono poi andato a cercare un motore di ricerca (Altavista) per vedere come era fatto.
La mia preoccupazione era però la spesa telefonica e per questo mi limitavo parecchio.
Il tutto è stato comunque abbastanza emozionante anche se avevo le idee molto confuse su quello che avrei potuto trovare e su cosa avrei potuto fare.
La vera liberazione l'ho avuta quando sono passato ad una connessione ADSL a prezzo fisso.
Allora sì che l'immersione è stata interessante.
Ho cominciato a realizzare siti internet e a esplorare quello che ritenevo interessante.
Come potete vedere, non è un granché come storia. |
|
Top |
|
 |
Proserpina Moderatore Sessualità


Registrato: 08/10/07 15:22 Messaggi: 4599 Residenza: Sono solo nella tua mente (by Odos)
|
Inviato: 28 Feb 2008 20:05 Oggetto: |
|
|
La prima volta che l'ho visto davvero è stata un anno fa..prima solo sporadici contatti visitando siti....
Ma per me web significa molto relazione...e questo passaggio è avvenuto da davvero pochissimo. |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 28 Feb 2008 20:47 Oggetto: |
|
|
Ho incominciato a girare sul web circa nel 2003\2004 ma sul serio ho cominciato a luglio del 2007  |
|
Top |
|
 |
Typhoon90 Dio maturo


Registrato: 01/06/06 16:17 Messaggi: 1019 Residenza: Vivere per niente o morire per qualcosa. Scegli tu.
|
Inviato: 28 Feb 2008 21:03 Oggetto: |
|
|
i primi e sporadici contatti con una 56k non ricordo bene quando sono avvenuti ma penso attorno al 2001-2
li battesimo del fuoco è stato però a fine 2004 con l'ADSL "a tempo" e da inizio 2005 con la flat |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 28 Feb 2008 23:04 Oggetto: |
|
|
1996, aula pc dell'università... solo unix, netscape e ftp ... non so come mi sia venuta voglia di continuare... |
|
Top |
|
 |
Michy77 Semidio


Registrato: 10/04/07 23:05 Messaggi: 392 Residenza: Asteroide B612, accanto al vulcano...
|
Inviato: 28 Feb 2008 23:18 Oggetto: |
|
|
E' stato il 21 gennaio del 2000: il mio ex moroso hacker mi portò a casa un pc con tanto di modem 56k con connessione telefonica. In pratica ci scaricavo solo la posta o guardavo la casella dal portale di Libero (controllavo che le e-mail non avessero allegati troppo pesanti), sempre alla velocità della luce perchè la connessione era a consumo . La liberazione completa è stata solo qualche anno dopo, quando ho cominciato a lavorare e ho iniziato ad usufrire dell'ADSL flat: lì è nata una specie di dipendenza  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 28 Feb 2008 23:21 Oggetto: |
|
|
1999 - era il periodo che trovavi i CD per connetterti a internet dappertutto, avevo appena fatto l'abbonamento al gestore alternativo (infostrada) e avevo un modem 56K (anche se non li ho mai visti tutti e 56...) Internet Explorer si avviava a una velocità folle (come una lumaca col mal di pancia) e dovevo spegnere ogni immagine per velocizzare la cosa... e mentre caricavo IE avevo già fatto il pieno di porcheria...  |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 29 Feb 2008 00:27 Oggetto: |
|
|
Battesimo telematico nel 1986, con un modem a... 0,3 K (300 baud, per la precisione). Immaginate quanto era lento per trasferire file, ma bisogna dire che all'epoca si trasmetteva solo del testo. Ci si "collegava" a tariffe salatissime con altri pazzi che lasciavano il Pc acceso tutto il giorno, aspettando le chiamate degli utenti. Parallelamente c'era il mercato nero delle password di accesso, beni preziosissimi per accedere alla rete di allora (che non era Internet). C'era gia' allora chi tacchinava le pulzelle in chat... solo che non c'erano le pulzelle.
Qualche anno dopo, intorno al 1993, divento io uno dei pazzi che lascia il proprio Pc acceso tutto il giorno aspettando le chiamate degli altri, e ogni notte chiama automaticamente altri Pc in interurbana per trasportare la posta degli utenti. Si chiamava Running FREE!.
Nel '94 c'è grande fermento per Internet e per il web (di allora). Con una decina di altri pazzi fondiamo un'associazione per portare (con successo) Internet nella citta' dove vivevo. Il server sta nello sgabuzzino di uno dei pazzi, che si installa a casa tre linee telefoniche in modo che gli altri possano chiamare e connettersi a Internet in tariffa urbana. Ma l'abbonamento annuale non è proprio una sciocchezza (senza contare il costo delle telefonate).
L'anno successivo (mi pare) arriva il numero verde di Video On Line e le password di accesso a Internet pubblicate anche su Topolino.
Nel '99 nasce Zeus News... un paio d'anni dopo, vedono la luce anche questi forum. |
|
Top |
|
 |
Ranger_Trivette Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11 Messaggi: 4980 Residenza: Genova
|
Inviato: 29 Feb 2008 12:23 Oggetto: |
|
|
nell'86 c'era gia' internet??? |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 29 Feb 2008 15:04 Oggetto: |
|
|
In quegli anni ci si collegava alle banche dati amatoriali, le cosiddette bbs, che stavano nascendo in Italia proprio in quel periodo. Il modem spesso era autocostruito e andava attaccato a computer come lo Spectrum o il C64, o ai primi "IBM compatibili" che iniziavano a diffondersi negli uffici più moderni.
Internet esisteva, ma era appannaggio di qualche universita'. C'era un'altra rete, basata sul protocollo X.25, che era piu' diffusa. Ma l'abbonamento costava veramente tanto (l'equivalente di un migliaio di euro di oggi) e soprattutto a questo dovevi aggiungere il traffico (che si pagava a parte, per ogni byte) e i costi delle telefonate per collegarsi al nodo piu' vicino (in interurbana per chi non viveva in una grande citta'). Per questo motivo c'era un fiorente mercato delle password di accesso... ma questo ve lo racconterò in un altro thread.
(ho ucciso il thread? nessun'altra "prima volta" da raccontare? temete di sfigurare con Zeus? dai!) |
|
Top |
|
 |
Blacks84 Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50 Messaggi: 2446 Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti
|
Inviato: 29 Feb 2008 19:02 Oggetto: |
|
|
La mia prima volta... è stata a 14 anni a casa sua, ah...e chi se lo aspettava, ero ancora alle prese con le pipp....
Ok, la mia prima connessione ad internet è stata coirca un anno e mezzo fa, da allora ho iniziato a curiosare e imparare tutto di cio che fino a quel momento eravamo paralleli. 4 Mbts, non sono partito male come banda disponibile.
Leggendo le esperienze altrui come tutte le cose la connessione a internet era un lusso che pochi si potevano permettersi. Ricordo mio nonno che mi raccontava di quando il lusso era la bici, neanche la macchina.
zeussino ha scritto: | (ho ucciso il thread? nessun'altra "prima volta" da raccontare? temete di sfigurare con Zeus? dai!) |
no no  |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 29 Feb 2008 19:36 Oggetto: |
|
|
zeussino ha scritto: | (ho ucciso il thread? nessun'altra "prima volta" da raccontare? temete di sfigurare con Zeus? dai!) | No, pero' ci fai rodere tantissimo, nerd d'uno Zeus!
La prima volta non la ricordo assolutamente, e nemmeno mi ricordo come e perche' ci sono arrivato.
Sicuramente si usava il win 3.11, con il misterioso trumpet, ma boh, l'ho usato fino al 97 il win3.11.... |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 29 Feb 2008 20:09 Oggetto: |
|
|
Gateo ha scritto: | zeussino ha scritto: | (ho ucciso il thread? nessun'altra "prima volta" da raccontare? temete di sfigurare con Zeus? dai!) | No, pero' ci fai rodere tantissimo, nerd d'uno Zeus!
La prima volta non la ricordo assolutamente, e nemmeno mi ricordo come e perche' ci sono arrivato.
Sicuramente si usava il win 3.11, con il misterioso trumpet, ma boh, l'ho usato fino al 97 il win3.11.... |
Ecco perché hai quella faccia incazzata nel tuo avatar!
La mia prima volta, adesso che ricordo bene, è stata con win 95 appena installato (anch'io avevo il vecchio, glorioso e in qualche modo sempre rimpianto win 3.11) Ma non ricordo se mi sono collegato a... ah sì, ora ricordo: ho avuto il privilegio di una connessione gratuita (pagavo solo le telefonate) a Dadanet, grazie al fatto che sono stato un co-fondatore di scanner.com poi diventato scanner.it sito ancora attivo, nato all'interno di Dada e poi resosi autonomo.
Ma sono passati così tanti anni... |
|
Top |
|
 |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 01 Mar 2008 15:37 Oggetto: |
|
|
La prima connessione sarà stata attorno al 2002, con un pentium 2, Win 98 SE e modem a 56 k... giravano decine di CD di svariati provider. Mi ricordo che usavo Libero.
Ci si connetteva poco per i costi e per la lentezza straziante... ho infestato il
PC due o tre volte prima di appassionarmi al dorato mondo della sicurezza informatica!
Non nascondo, assieme ad amici, la curiosità di connettersi per curiosare i sempre presenti siti per maschietti...
...che altro non erano che un continuo aprirsi di pop up e dialer!! Beata ignoranza!!!! |
|
Top |
|
 |
Cybion Dio maturo


Registrato: 11/03/07 15:27 Messaggi: 1731 Residenza: vagabonda senza fissa dimora
|
Inviato: 01 Mar 2008 16:56 Oggetto: |
|
|
Il mio primo incontro con la Rete risale a...
.. sarà stato il 1999 o al massimo il 2000.
La macchina era un Pentium I con Win95 e, ovviamente, modem a 56 kb.
Anche io, come molti altri, ho esordito con Libero (ma l'ho abbandonato appena possibile! )
Già, lentezze strazianti e costi iperbolici.. quante bollette telefoniche dalle cifre spropositate si sono "casualmente" posate sulla mia scrivania!
Erano i tempi dell'Università e l'incontro si è trasformato in una "caduta" nella Rete, per le sue enormi possibilità di informazione che allora avevano qualcosa di incredibile.
Da allora, la navigazione non si è mai più interrotta.  |
|
Top |
|
 |
wertyu Semidio


Registrato: 29/12/07 16:11 Messaggi: 426 Residenza: AVOLA
|
Inviato: 02 Mar 2008 00:53 Oggetto: |
|
|
io per la prima volta mi son collegato nel 2001 con win millennium e modem 56K . . . . . . . . ovviamente la prima pagina ke vidi era quella di ki mi dava la linea . . . . . ma la mia prima pagina andando in giro fu quella di virgilio . . . . . ci passavo la maggior parte del tempo le prime volte . . . . . poi mi allargai. ma non stavo collegato per + di 2 ore al giorno . . . . . . costava tanto ( anke se costa pure adesso ) |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 02 Mar 2008 10:49 Oggetto: |
|
|
zeussino ha scritto: | Battesimo telematico nel 1986, con un modem a... 0,3 K (300 baud, per la precisione). Immaginate quanto era lento per trasferire file, ma bisogna dire che all'epoca si trasmetteva solo del testo. Ci si "collegava" a tariffe salatissime con altri pazzi che lasciavano il Pc acceso tutto il giorno, aspettando le chiamate degli utenti. Parallelamente c'era il mercato nero delle password di accesso, beni preziosissimi per accedere alla rete di allora (che non era Internet). C'era gia' allora chi tacchinava le pulzelle in chat... solo che non c'erano le pulzelle.
Qualche anno dopo, intorno al 1993, divento io uno dei pazzi che lascia il proprio Pc acceso tutto il giorno aspettando le chiamate degli altri, e ogni notte chiama automaticamente altri Pc in interurbana per trasportare la posta degli utenti. Si chiamava Running FREE!.
Nel '94 c'è grande fermento per Internet e per il web (di allora). Con una decina di altri pazzi fondiamo un'associazione per portare (con successo) Internet nella citta' dove vivevo. Il server sta nello sgabuzzino di uno dei pazzi, che si installa a casa tre linee telefoniche in modo che gli altri possano chiamare e connettersi a Internet in tariffa urbana. Ma l'abbonamento annuale non è proprio una sciocchezza (senza contare il costo delle telefonate).
L'anno successivo (mi pare) arriva il numero verde di Video On Line e le password di accesso a Internet pubblicate anche su Topolino.
Nel '99 nasce Zeus News... un paio d'anni dopo, vedono la luce anche questi forum. |
Praticamente sei la storia del web... il carlo magno del web: zeussino |
|
Top |
|
 |
|