Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 05 Mar 2008 00:29 Oggetto: Una petizione per bloccare il copyright |
|
|
Commenti all'articolo Una petizione per bloccare il copyright
La Commissione Europea sta valutando se estendere il copyright oltre i 50 anni attuali, ma i cittadini possono farsi sentire firmando una petizione.
Foto di Paul Parzyc
|
|
Top |
|
 |
{Mimmo} Ospite
|
Inviato: 05 Mar 2008 06:50 Oggetto: Demenziale |
|
|
[quote] ma nemmeno la Commissione Europea, che infatti sta meditando di estendere questo periodo troppo breve.[/quote]
50 anni un periodo troppo breve? in nessun campo lavorativo mi risulta che il lavoro umano, sia pagato al figli per il lavoro del padre o al nipote per il lavoro del nonno, lasso di tempo questo in cui passano i 50 anni.
Ipotiziamo ora il caso estremo di un soggetto che si affaccia nel mondo musicale: ha 18 anni, è figlio unico ed ha un solo genitore per altro anziano, a 20 è una star ed a 25 anni muore in un tragico incidente, vista la giovane età, non pensato a mettere su una famiglia, per questo ci sarebbe stato tempo, vive alla giornata e visto il successo non gli mancano certo fans da portarsi a letto, il vecchio genitore straziato dal dolore muore anch'esso dopo pochi anni, chi ci guadagna facendo pagare il copyright se non la casa discografica che l'ha prodotto? |
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 05 Mar 2008 08:21 Oggetto: 50? |
|
|
Non vorrei dire una sciocchezza, ma il diritto d'autore già da ora si estende per 70 anni dalla morte dell'autore - 95 nel caso i detentori dei diritti siano società e non persone fisiche (ad es, la Disney). La major stanno lavorando per estendere a 95 anni anche quello delle persone fisiche. |
|
Top |
|
 |
Kassius Mortale devoto


Registrato: 18/01/08 10:30 Messaggi: 10 Residenza: Namibia
|
Inviato: 09 Apr 2008 19:38 Oggetto: |
|
|
Il copyright diventerà sempre di più un'ostacolo all'evoluzione della civiltà umana.
Estendere da 50 a 70 o a 100 anni il copyright su un brano musicale, vuol dire utilizzare ancora, sempre di più e solo ed esclusivamente per motivi economici un'arte, già abbastanza sfruttata con le vecchie regole.
Quelli che fanno tanto chiasso sulla pirateria audiovisiva, non sono gli artisti musicali, bensì sono i manager dagli stipendi d'oro delle major.
Queste ultime fatturano milioni e milioni di dollari sul talento dei cantautori, senza che questi ottengano molto di più di quello che ricevono.
Il cantante dei Tiromancino, per esempio, sta portando avanti una battaglia legale contro la sua ex etichetta.
La band americana dei Radiohead, per fare un'altro esempio, si è sganciata dalla casa discografica, distribuendo tramite il loro web site ufficiale, gratuitamente o a pagamento, il proprio lavoro.
Concludo ritenendo che estendere a così tanto tempo il copyright, significa incrementare le cause legali, che sorgeranno, come succede già oggi tantissime volte, per i casi di plagio.
Un'artista musicale delle nuove generazioni, così, si vedrà ridotto al minimo lo spazio creativo, poichè basterà mettere in fila due note in più su uno spartito, per essere accusati di plagio. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|