Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15656 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 05 Mar 2008 22:01 Oggetto: Gedit: gestione files recenti |
|
|
Sto utilizzando Gedit non solo per la modifica di file di configurazione di Ubuntu, ma anche per la creazione di normali documenti di testo. Pur apprezzando molto Openoffice, ho scoperto molte buone qualità in Gedit, anche grazie ai suoi plug-in. Ad esempio, il controllo ortografico e le statistiche sul documento: cose che i notepad in ambiente Windows non hanno.
C'è una funzione di Gedit che mi piacerebbe migliorare. In "File" compare l'elenco dei cinque ultimi file aperti (così come cliccando sul triangolo che affianca l'icona "Apri"): è possibile aumentarne il numero, per esempio portandolo a dieci? Renderebbe molto più comoda l'apertura di quei files che vengono utilizzati frequentemente.
Grazie. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 05 Mar 2008 23:28 Oggetto: |
|
|
Naturalmente
Basta che apri lo strumento principe delle configurazioni: gconf-editor (normalmente, menù Applicazioni => Strumenti di sistema => Editor della configurazione, altrimenti da terminale gconf-editor) e segui questo percorso:
/apps/gedit-2/preferences/ui/recents/max_recents
(sono praticamente cartelle da aprire una dopo l'altra, fino a ottenere, nell'ultima, la possibilità di modificare semplicemente i valori)
Il percorso indicato corrisponde a quello che trovi nella cartella nascosta
~/.gconf/apps/gedit-2/preferences/ui/recents/max_recents
ma qui ottieni un file xml un pochino meno semplice da modificare, mentre nel gconf-editor hai un valore (5) da sostituire con 10 o quello che vuoi te... ricorda prima di chiudere gedit e di riavviarlo dopo le modifiche, e devresti vedere una maggiore cronologia...
Questo è veramente lo strumento principale per le personalizzazioni, quindi immagino che ti verranno molte tentazioni, quindi ti auguro buon divertimento, ma... occhio a quello che fai...  |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15656 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 08 Mar 2008 13:22 Oggetto: |
|
|
Grazie del consiglio!
Ho avviato "gconf-editor" da terminale (in Ubuntu 7.10 non c'è in "Applicazioni") ed è stato molto facile modificare il numero dei file recenti da ricordare.
MK66 ha scritto: | Questo è veramente lo strumento principale per le personalizzazioni, quindi immagino che ti verranno molte tentazioni, quindi ti auguro buon divertimento, ma... occhio a quello che fai... |
Sì, ho visto...dovrò studiarmelo un po'!  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 08 Mar 2008 22:34 Oggetto: |
|
|
anabasi ha scritto: | Ho avviato "gconf-editor" da terminale (in Ubuntu 7.10 non c'è in "Applicazioni") ed è stato molto facile modificare il numero dei file recenti da ricordare. |
Clicca col destro su uno qualsiasi dei menù nel pannello, e nella finestra che si apre seleziona e visualizza tutti gli elementi (o almeno tutti quelli che vuoi visualizzare...) |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15656 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 09 Mar 2008 19:43 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Clicca col destro su uno qualsiasi dei menù nel pannello, e nella finestra che si apre seleziona e visualizza tutti gli elementi (o almeno tutti quelli che vuoi visualizzare...) |
Hai ragione (come al solito! )
Al momento dell'installazione di Ubuntu avevo aggiunto alcuni elementi ai menù, ma non tutti e mancava proprio il "Editor della configurazione". In seguito, non ho più pensato alla possibilità di aggiungerne altri...
Grazie  |
|
Top |
|
 |
|