Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 13 Mar 2008 01:00 Oggetto: Banda larga anche in aereo |
|
|
Commenti all'articolo Banda larga anche in aereo
American Airlines e Virgin si stanno attrezzando per portare la connessione a Internet ad alta velocità sui propri aeroplani.
Foto di Gary Cornhouse |
|
Top |
|
 |
{Roberto Sicconi} Ospite
|
Inviato: 14 Mar 2008 08:20 Oggetto: Banda larga in aereo: ben venga! |
|
|
Nonostante non sia abitualmente un cliente frequente di Lufthansa, mi e' capitato nel 2006 di trovarmi su tre voli Lufthansa tra Francoforte e New York, sui quali veniva offerto il servizio WiFi tramite Boeing/Connexion. Se ricordo bene il servizio veniva a costare circa $25 per l'intera durata del volo (7-8 ore), ma essendo ancora in fase sperimentale Lufthansa offriva uno sconto di $10 che lo rendeva piu' attraente. Forse perche' gli utenti erano pochi, forse perche' lo sconto non veniva pubblicizzato a dovere, devo dire che il servizio funzionava benissimo, tutt'e tre le volte. La velocita' del trasferimento dei dati era mediamente sui 200-300kbps, piu' che sufficienti per non rimpiangere la connessione a banda larga disponibile a casa o al lavoro. Inoltre le banda era estremamente costante, tanto che ho provato a lanciare filmati di YouTube e connessioni con Skype con colleghi d'oltreoceano, senza alcun problema (a parte il rumore in cabina che rendeva difficile chiacchierare, senza disturbare i passeggeri accanto). L'unico vero problema era la durata della batteria del laptop, insufficiente a coprire l'intera durata del volo. La connessione WiFi invece era stata una piacevolissima sorpresa, ed ho scoperto che avere il laptop connesso in rete per gestire email, instant messaging, clip audio e video, browsing, ecc. ha fatto "volare" il tempo, molto meglio di qualunque proiezione di film. Ho scritto a Lufthansa per ringraziare per il servizio, ma evidentemente la scarsita' di utenti ha convinto il management a chiudere l'iniziativa. I $13 proposti come costo del nuovo servizio sono decisamente piu' competitivi rispetto ai $25 del 2006, e auspicherei "abbonamenti" a $10 per viaggio, per chi viaggia di frequente. Per la cronaca, il terzo ultimo volo fatto nel dicembre 2006 poco prima che il servizio Connexion venisse interrotto, e' stato offerto gratis da Lufthansa, lasciandomi ancora piu' il rimpianto di non averlo potuto utilizzare piu' spesso. Ben venga il nuovo servizio WiFi di American Airlines e Virgin Atlantic, che spero vengano poi seguiti a ruota dalle altre compagnie aeree. L'unica mia preoccupazione e' che se il servizio dovesse diventare di successo, la banda disponibile via satellite una volta suddivisa tra centinaia di utenti (oggi non solo i laptop si collegano via WiFi, ma anche music player, video player, smartphone, macchine fotografiche, tutti utenti "pesanti" di una connessione in rete) ci riporti alle velocita' stratosferiche delle connessioni via modem di lontana memoria... (Roberto Sicconi, Ridgefield, CT - USA) |
|
Top |
|
 |
OXO Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
|
Inviato: 15 Mar 2008 16:08 Oggetto: |
|
|
Beh, anche 13 $ non mi sembrano esattamente una tariffa invitante... |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|