Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Masterizzatori: icone fantasma con prob di apertura cd/dvd
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 18 Mar 2008 18:15    Oggetto: Rispondi citando

OrchidBlues ha scritto:
Ecco il problema: (ora sono in modalità provvisoria in quanto win normalmente non si avvia)

Schermata blu con indizio del file "Win 32k.sys
GE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA
Questo pare un'errore della RAM o dell'hard disk, fai un chkdsk /f /r

OrchidBlues ha scritto:
Nero è stato disinstallato.
Almeno una buona notizia...
Dopo il chkdsk, se ancora ti parte solo in modalita' provvisoria, controlla se tra i programmi automatici c'e' ancora qualcosa che riguarda il nero (tipo il nerocheck.exe).
Puoi disabilitarli tramite il codestuff starter
Controlla anche che nei servizi non ci sia qualche ulteriore processo canaglia relativo al Nero, nel caso passali da automatico a disabilitato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
OrchidBlues
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/06/05 07:00
Messaggi: 809
Residenza: ...nel mio giardino segreto...

MessaggioInviato: 18 Mar 2008 18:30    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
OrchidBlues ha scritto:
Schermata blu con indizio del file "Win 32k.sys
GE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA
Questo pare un'errore della RAM o dell'hard disk, fai un chkdsk /f /r


Puoi chiarirmi come eseguire quel comando? Da Start ....Esegui?

Ricordo che però molto recentemente avevo modificato la memoria virtuale passandola da 384 a 2048 come mi era stato indicato visto che di Ram ne ho 1,25 Gb.
Potrebbe essere stato questo il problema?

Gateo ha scritto:
OrchidBlues ha scritto:
Nero è stato disinstallato.
Almeno una buona notizia...
Dopo il chkdsk, se ancora ti parte solo in modalita' provvisoria, controlla se tra i programmi automatici c'e' ancora qualcosa che riguarda il nero (tipo il nerocheck.exe).



Non ci sono programmi automatici relativi a Nero....lì è tutto ok...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 18 Mar 2008 19:41    Oggetto: Rispondi citando

OrchidBlues ha scritto:
Gateo ha scritto:
OrchidBlues ha scritto:
Schermata blu con indizio del file "Win 32k.sys
GE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA
Questo pare un'errore della RAM o dell'hard disk, fai un chkdsk /f /r


Puoi chiarirmi come eseguire quel comando? Da Start ....Esegui?

Esatto, da Start-esegui
OrchidBlues ha scritto:
Ricordo che però molto recentemente avevo modificato la memoria virtuale passandola da 384 a 2048 come mi era stato indicato visto che di Ram ne ho 1,25 Gb.
Potrebbe essere stato questo il problema?
Ci son buone possibilita', puo' essere che la memoria virtuale si sia andata a piazzare proprio su una parte difettosa dell'HD.
Procedi cosi': disattiva la memoria virtuale, riavvia il pc se richiesto, ignorane le lamentele, lancia il chkdsk anche qui riavviando se richiesto.
Quando riparte riattiva la memoria virtuale.
Top
Profilo Invia messaggio privato
OrchidBlues
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/06/05 07:00
Messaggi: 809
Residenza: ...nel mio giardino segreto...

MessaggioInviato: 18 Mar 2008 19:51    Oggetto: Rispondi citando

Domanda: come disattivo la memoria virtuale? Azzerandola?

Dato il comando chkdsk come lo hai scritto tu mi dice che non trova il file....si attiva solo digitando chkdsk....e mi indica che il parametro F non è stato specificato!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 18 Mar 2008 20:07    Oggetto: Rispondi citando

La memoria virtuale la "spegni" selezionando "nessun file di paging" e quindi cliccando su imposta.
Il chkdsk e' questo, forse hai invertito le barre, eventualmente copiaincollalo:
Codice:
chkdsk /f /r
Top
Profilo Invia messaggio privato
OrchidBlues
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/06/05 07:00
Messaggi: 809
Residenza: ...nel mio giardino segreto...

MessaggioInviato: 18 Mar 2008 21:29    Oggetto: Rispondi citando

Niente da fare.....

Stesso errore...

Disattivato la memoria virtuale, effettuato chkdsk mi dice che è impossibile controllare il volume perchè è in uso da un altro processo....
Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 19 Mar 2008 10:41    Oggetto: Rispondi citando

Non ti ha chiesto se volevi fare il controllo al successivo riavvio di windows?
Riprova e rispondi Y.
In alternativa prova quest'altro comando:
Codice:
chkdsk /f /r /x
Top
Profilo Invia messaggio privato
OrchidBlues
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/06/05 07:00
Messaggi: 809
Residenza: ...nel mio giardino segreto...

MessaggioInviato: 19 Mar 2008 21:32    Oggetto: Rispondi citando

Ho eseguito cskdsk.....ha trovato dei cluster irrimediabilmente danneggiati in due file (di cui ho preso nota)....
Al riavvio non è più entrato neanche in modalità provvisoria!

C'è qualche altro tentativo da poter fare prima di doverlo portare in assistenza?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 20 Mar 2008 15:50    Oggetto: Rispondi citando

OrchidBlues ha scritto:
Ho eseguito cskdsk.....ha trovato dei cluster irrimediabilmente danneggiati in due file (di cui ho preso nota)....
Al riavvio non è più entrato neanche in modalità provvisoria!

C'è qualche altro tentativo da poter fare prima di doverlo portare in assistenza?

Innanzitutto non mi spiego cosa diamine stia succedendo, capisco che alcuni programmi siano un po' restii a disinstallarsi, ma che ti uccidano l'HD per vendetta mi pare eccessivo.

In pratica si e' scoperchiato un vaso di pandora, quel problemino iniziale nascondeva qualcosa sotto di un po' piu' pesante.
Prima di portarlo in assistenza approfittiamo per capire cosa c'e' sotto, se si limitano a formattare e reinstallare il problema rimarra'.
Quali erano i file irrimediabilmente danneggiati?
E hai il cd di installazione di windows per quel pc?
Si puo fare un recupero semi indolore del sistema operativo, senza perdere i dati.
Poi vediamo di capire se il tuo HD ti sta abbandonando o se e' stata semplice sfiga.
Top
Profilo Invia messaggio privato
OrchidBlues
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/06/05 07:00
Messaggi: 809
Residenza: ...nel mio giardino segreto...

MessaggioInviato: 20 Mar 2008 16:08    Oggetto: Rispondi citando

Eh no basta con l'hard disk eh! Sarebbe il terzo che mi lascia nel giro di due anni!!!! Mad

Spero proprio non sia quello!

Dunque ti cito i due file:

File n.45328: DOC_1\ALLUSE_1\DATIAP_1\zylom\ZYLOM_1\zylom\BEJEWE_1\it_IT\images\gem6.gif.

File n. 71573_
DOCU_1\PAKIFA_1\DOCUME_1\_(L@R@_1\FILEDA_\Kdol.jpg

Di quel pc ho il cd di installazione originale, ci mancherebbe....non è la prima volta che sarebbe formattato....
Mi piacerebbe proprio capire se è il file di sistema che è andato a pallino o c'è qualcos'altro che sta partendo...
Tieni conto però che a parte due hard disk sostituiti con l'alimentatore, e aver aggiunto una buona quantità di Ram, il signorino è sempre andato bene per diversi anni....se non mi sbaglio l'acquisto è stato fatto a fine 2001...insomma i suoi annetti li ha!
Dammi il tempo di trovare un monitor e collegarlo vicino a quello da dove ti sto scrivendo....
Spero anche si debba, nel caso, formattare solo C e non l'altro H.D. dove ho salvato parecchi dati che mi interessano.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 20 Mar 2008 18:00    Oggetto: Rispondi citando

OrchidBlues ha scritto:
Eh no basta con l'hard disk eh! Sarebbe il terzo che mi lascia nel giro di due anni!!!! Mad
Think
Un hd morto ci sta, due significano che c'e' un problema serio da qualche altra parte.
Citazione:
File n.45328: DOC_1\ALLUSE_1\DATIAP_1\zylom\ZYLOM_1\zylom\BEJEWE_1\it_IT\images\gem6.gif.

File n. 71573_
DOCU_1\PAKIFA_1\DOCUME_1\_(L@R@_1\FILEDA_\Kdol.jpg

Sono file innocui per windows, ma dall'aspetto strano: spero non fossero malware vendicativi, in realta'.
Citazione:
Di quel pc ho il cd di installazione originale, ci mancherebbe....non è la prima volta che sarebbe formattato.....
Perfetto, temevo avessi uno di quei cd di ripristino inutili che van di moda ultimamente.
Avvia il pc con dentro il cdrom e attendi che l'installazione faccia i suoi comodi finche' non arrivi alla prima schermata di scelta.
Premi INVIO per installare, f8 per accettare, se tutto va bene ti trovera' l'installazione precedente di XP, che andrai a ripristinare premendo il tasto R.
Ripristina e dovrebbe finalmente ripartire tutto piu' o meno com'era.

Citazione:
Spero anche si debba, nel caso, formattare solo C e non l'altro H.D. dove ho salvato parecchi dati che mi interessano.

Col ripristino non si formattera' nulla.
Per sicurezza puoi staccare fisicamente il secondo HD, cosi' hai la certezza che i dati rimarrano intonsi; dopo l'installazione poi lo riattaccherai.

Se dopo il ripristino ti chiede i vari driver di sistema, installali pure TRANNE quelli relativi alla scheda madre, in particolare non il chipset ide.
Top
Profilo Invia messaggio privato
OrchidBlues
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/06/05 07:00
Messaggi: 809
Residenza: ...nel mio giardino segreto...

MessaggioInviato: 20 Mar 2008 18:47    Oggetto: Rispondi citando

Ok...mi è tutto chiaro tranne il pezzo finale della motherboard...cioè NON devo installare tutti i driver relativi ma c'è un'estensione che li identifichi?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 20 Mar 2008 19:11    Oggetto: Rispondi citando

In pratica dopo aver installato windows, installa solo i driver della scheda video.
Se ti viene fuori la finestra "nuovo hardware" pretendendo qualcos'altro ignorala, prima vediamo di far la prova cd/dvd.
Questo per capire se il tuo problema iniziale e' riconducibile ai driver ide.
Top
Profilo Invia messaggio privato
OrchidBlues
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/06/05 07:00
Messaggi: 809
Residenza: ...nel mio giardino segreto...

MessaggioInviato: 20 Mar 2008 19:24    Oggetto: Rispondi citando

Ok, appena riesco a collegarlo ti faccio sapere l'esito...

Intanto grazie....
Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
OrchidBlues
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/06/05 07:00
Messaggi: 809
Residenza: ...nel mio giardino segreto...

MessaggioInviato: 21 Mar 2008 16:46    Oggetto: Rispondi citando

Ho trovato un monitor e adesso mi accingo a tentare il ripristino....sperando che il lettore mi faccia partire il cd di windows!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
OrchidBlues
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/06/05 07:00
Messaggi: 809
Residenza: ...nel mio giardino segreto...

MessaggioInviato: 21 Mar 2008 17:12    Oggetto: Rispondi citando

Il cd di windows non parte.....
Però con il cd dentro sono riuscita ad avere la schermata della modalità provvisoria....

Ho selezionato "Ultima configurazione sicuramente funzionante" e dopo un pò di attesa mi ha riportato sul desktop....

Mi ha ridato la segnalazione di errore grave che ti riporto perchè ha dei dati leggermente diversi...

BCCode: 100000050 BCP1: FFFFFFF6
BCP2:00000000 BCP3:BF8A640B
BCP4: 00000000 OSVer: 5_1_2600
SP: 2_0 Product: 768.1

Nella segnalazione di errore verrano inclusi i seguenti file:

C:\DOCUME_1\PAKIFA_1\IMPOST_1\Temp\WER 250.a dir 00\mini031808-01.dmp

C:\DOCUME_1\PAKIFA_1\IMPOST_1\Temp\WER 250.a dir 00\sysdata.xml


Provo a vedere se riesco a far partire il cd di win e tentare il ripristino
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 21 Mar 2008 17:37    Oggetto: Rispondi citando

Nel bios hai selezionato come periferica di boot il lettore cd?
Controlla, se era gia' cosi' selziona l'altro lettore.
"L'errore grave" non aiuta, putrtroppo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
OrchidBlues
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/06/05 07:00
Messaggi: 809
Residenza: ...nel mio giardino segreto...

MessaggioInviato: 21 Mar 2008 17:45    Oggetto: Rispondi citando

Si.....ho selezionato ovviamente cd....
Ma ora c'è un altro problema......
Il lettore improvvisamente si è sbloccato.....parte il cd di win ma....al momento di selezionare "installa xp" mi dice che nel mio pc è in uso una versione più recente di quella che è presente nel cd Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 21 Mar 2008 19:00    Oggetto: Rispondi citando

Ma porc...
Significa che il tuo cd d'installazione probabilmente e' un xp SP1 o meno, e che dopo l'installazione hai installato il service pack 2.
L'unica e' formattare, o creare un nuovo cd d'installazione in questo modo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
OrchidBlues
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/06/05 07:00
Messaggi: 809
Residenza: ...nel mio giardino segreto...

MessaggioInviato: 21 Mar 2008 19:05    Oggetto: Rispondi

Io ho bestemmiato di più te lo garantisco Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad

Peccato che il link che mi alleghi è completamente in inglese!
Anche utilizzando Translator non riesco a comprendere bene le spiegazioni....

PS. E disinstallando il S.P.2 non si risolve?
A parte che nel pannello delle disinstallazioni non lo vedo!
Altrimenti lo disinstallavo subito e riprovavo...
Ho eliminato gli aggiornamenti più recenti ma non sono riuscita a fare nulla lo stesso.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi