Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Lavare la stampate laser
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Periferiche esterne
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 21 Mar 2008 21:03    Oggetto: * Lavare la stampate laser Rispondi citando

No, non scherziamo! Non ho intenzione di mettere la stampante laser in lavatrice!

Mi trovo per la verità davanti ad un dilemma: Ho una laser monocromatica Konika-Minolta PagePro 1350W che ha funzionato sempre benissimo: ultimamente ha iniziato a lasciare piccole tracce fisse sulla carta (un po' come facevano le vecchie fotocopiatrici ante diluvio). Non ho mai smontato la macchina ma suppongo che all'interno ci sia una sorta di tamburo sulla quale viene depositato il toner (vado ad intuito, non ho avuto il tempo di documentarmi, per cui, se sbalio mi corigerete!)

Supponendo che detto tamburo presenti delle tracce di sporco, è possibile che queste catturino il toner in modo improprio e lo restituiscano alla carta.

Domandina: è possibile pulire il tamburo (sempre che non sia un saxofono) senza danneggiare la stampante? Qualcuno di voi ha mai eseguito l'operazione? Qualcuno di voi conosce la Konica-Minolta PagePro 1350W?
Piove così forte anche da voi?
(era una battuta eh? Ma qui sta piovendo davvero forte: quasi quasi metto la stampate fuori dalla finestra e la lavo così. Che dite? Si può fare?)

Grazie per l'attenzione!
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 21 Mar 2008 22:59    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Silent putroppo non conosco la stampante in oggetto, però la pulizia interna non è difficile da fare, basta prestare la massima attenzione a non rigare le varie componenti. In effetti il problema sembra proprio essere nella distribuzione del toner, ora dipende da come funziona la Konica Minolta. Se ha un developer potresti cavartela con poco pulendolo come vorresti fare tu, se invece è il tamburo solitamente lascia tracce sul foglio qunado è danneggiato, quindi non riesce più a svolgere la sua azione di magnetizzazione e rilascio del toner. Come vedi la pagina sporca, con macchie o righe verticali? Bisognerebbe valutare anche la possibilità che sia il fusore, ma perché fasciarci la testa prima di essersela rotta? Quindi prima cosa: rompiti la testa, seconda cerco un manuale per vedere come si smonta Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 23 Mar 2008 10:45    Oggetto: Rispondi citando

Grazie maxismakingwax!

Prima di tutto ti auguro Buona Pasqua (visto che è oggi è Pasqua).
Poi rispondo all'interrogazione: le tracce di sporco sono sia piccoli puntini sparsi che righe verticali. il fenomeno è andato progresivamente accentuandosi.
Altro non cè da dire per il momento.

Grazie! Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 23 Mar 2008 10:58    Oggetto: Rispondi citando

ribatto con altrettanta: BUONA PASQUA!

Come suggerito dal fin troppo agile manualetto a pagina 55



Potrebbe essere un difetto del toner, hai provato a sostituirlo? Intanto potresti provare a pulire MOOOLTO DELICATAMENTE, senza sfregamenti che potrebbero usurarlo, con una salvietta imbevuta di acqua il transfer roll, quel rullo di spugna che solitamente è poggiato sul fondo della stampante subito prima dell'entrata del foglio nel fusore, solitamente sotto il toner.
Top
Profilo Invia messaggio privato
newlele
Semidio
Semidio


Registrato: 02/10/05 09:59
Messaggi: 251
Residenza: Bari, brindisi e provincia...

MessaggioInviato: 24 Mag 2008 08:24    Oggetto: Rispondi

Io ho una Epson EPL 6100, e ho avuto problemi simili molto fastidiosi e che pregiudicano quindi la qualità della stampa...
Sinceramente le ho provate tutte per risolvere il problema, neanche il software di pulizia della stampante riusciva a risolvere il problema.
Per farla breve ho cancellato tutti i miei pensieri acquistando un nuovo toner (dato che quello precedente era quasi finito...per fortuna), trovandolo su ebay a meno di 30 euro! Non penso ci sia altra soluzione con queste macchine laser.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Periferiche esterne Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi