Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Aiuto per Access violation... ma sono stata io! (MySQL xampp
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 21 Mar 2008 22:07    Oggetto: Aiuto per Access violation... ma sono stata io! (MySQL xampp Rispondi citando

Ciao a tutti,
scusate ma non sapevo dove aprire questo thread, se ho sbagliato spostatelo pure.

La questione è questa: pasticciando con xampp, nel tentativo di fare il backup del database del mio sito, ho toccato qualcosa che non dovevo e ora non so come tornare indietro... Embarassed

In pratica, dal pannello di controllo di xampp, sono andata a cliccare sul bottone Admin di Mysql e ho inserito una user e una password (che evidentemente non erano quelle giuste).

Da allora, ogni volta che accendo il computer viene visualizzato questo messaggio:

Citazione:
WinMySQLAdmin 1.4
Access violation at address 10002593 in module 'LIBMYSQL.dll'. Read of address 00000000.


Il messaggio viene ripetuto infinite volte, finché non scelgo "shut down this tool".

Come faccio a tornare indietro sui miei passi?

Grazie...
Gavy.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 24 Mar 2008 10:41    Oggetto: Rispondi citando

Ciao...
Ho provato a disinstallare xampp e re-installarlo, ma dà lo stesso errore ogni volta che riavvio il computer. Crying or Very sad

Durante l'installazione, tra l'altro, mi ha dato un errore perché vedeva mysql e apache già attivi come servizi.
Però l'installazione l'ha fatta.

C'è qualcuno che ci capisce qualcosa?
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 24 Mar 2008 10:50    Oggetto: Rispondi citando

Purtroppo, personalmente, non so come aiutarti. Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Jeppo59
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/03/06 02:26
Messaggi: 2117

MessaggioInviato: 24 Mar 2008 16:57    Oggetto: Rispondi citando

Confused
Prova col ripristino della configurazione del sistema.
Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 24 Mar 2008 23:32    Oggetto: Rispondi citando

Grazie per l'interesse, ragazzi! Very Happy

Mi sono accorta che disinstallando xampp, alcune cartelle non venivano rimosse, allora ho seguito la procedura (grazie Freemind!) che riporto, così dovesse capitare a qualcun altro saprà cosa fare. Wink

1 - fare una copia da qualche altra parte delle cartelle htdocs e mysql: due sottocartelle di xampp che contengono rispettivamente, i siti creati e i database relativi

2 - disinstallare xampp

3 - cancellare a mano la cartella C:\xampp con le sottocartelle che sono rimaste. Probabilmente, come è successo a me, verrà visualizzato un messaggio d'errore che dice "impossibile cancellare la cartella...", ma basta andare dentro e cancellare prima le sottocartelle!

4 - installare di nuovo xampp

Io poi ho dovuto re-installare joomla e copiare il contenuto delle cartelle che avevo salvato (htdocs e mysql) al posto giusto, e voilà: tutto è tornato come prima.
Top
Profilo Invia messaggio privato
guardianodelfaro
Dio minore
Dio minore


Registrato: 20/02/08 07:42
Messaggi: 987
Residenza: Milano, con vista sul mare

MessaggioInviato: 28 Apr 2008 22:34    Oggetto: Rispondi citando

Gavilan ha scritto:
Grazie per l'interesse, ragazzi! Very Happy

Mi sono accorta che disinstallando xampp, alcune cartelle non venivano rimosse, allora ho seguito la procedura (grazie Freemind!) che riporto, così dovesse capitare a qualcun altro saprà cosa fare. Wink

1 - fare una copia da qualche altra parte delle cartelle htdocs e mysql: due sottocartelle di xampp che contengono rispettivamente, i siti creati e i database relativi

2 - disinstallare xampp

3 - cancellare a mano la cartella C:\xampp con le sottocartelle che sono rimaste. Probabilmente, come è successo a me, verrà visualizzato un messaggio d'errore che dice "impossibile cancellare la cartella...", ma basta andare dentro e cancellare prima le sottocartelle!

4 - installare di nuovo xampp

Io poi ho dovuto re-installare joomla e copiare il contenuto delle cartelle che avevo salvato (htdocs e mysql) al posto giusto, e voilà: tutto è tornato come prima.


ah eccoti Gavilan, vedo che il tuo thread è proseguito di qui.
vedo che sei riuscita comunque a risolvere il problema.
Cmq, se l'installazione era pari pari la precedente hai seguito il procedimento giusto, altrimenti subito dopo la rimozione manuale di XAMPP io una pulitina ai registri l'avrei data...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 28 Apr 2008 22:43    Oggetto: Rispondi citando

Be' i registri li pulisco quasi tutti i giorni... può andar bene, no? Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
guardianodelfaro
Dio minore
Dio minore


Registrato: 20/02/08 07:42
Messaggi: 987
Residenza: Milano, con vista sul mare

MessaggioInviato: 28 Apr 2008 22:56    Oggetto: Rispondi citando

Io intendevo "subito dopo" la cancellazione manuale delle cartelle, altrimenti nei registri rimangono i riferimenti all'installazione vecchia.
Se però l'hai rifatta esattamente come era prima dovrebbe essere tutto ok
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 28 Apr 2008 22:57    Oggetto: Rispondi

Sì, direi che è tutto ok: non ho più avuto problemi di sorta. Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi